Libri di P. Rigobon
Io e mio fratello
Isabel-Clara Simó
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2014
pagine: 123
Mercè è una ragazza di dodici anni che ha un fratello di ventinove anni affetto da sindrome di Down. È come un bambino piccolo, ma con un corpo enorme. Mercè non vede il fratello come un disabile e si prende cura dei suoi sentimenti e bisogni. Per lei non è un peso, perché è guidata da amore fraterno. Tutti dicono che sono così dolci, quelli con la sindrome di Down, ma la mamma dice che Pol è un'eccezione. Non è che sia tanto dolce e affettuoso, anzi, spesso è impertinente e, a volte, si infuria. Testardo come un mulo. Ed è molto, molto irritabile. Soprattutto quando si innamora di una ragazza disabile... Mercè ci racconta, con un buon senso dell'umorismo, come vede il mondo che li circonda e di come sia la loro vita quotidiana, i rapporti con la famiglia, con gli amici e la scuola. Età di lettura: da 9 anni.
La pelle fredda
Albert Sánchez Piñol
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 283
Poco dopo la Prima guerra mondiale un ex combattente per l'indipendenza irlandese decide di abbandonare la sua terra e rifugiarsi in una minuscola isola della Patagonia con il compito di registrare e misurare gli eventi atmosferici. Una volta arrivato, però, si rende conto che il suo predecessore non è intenzionato a cedere il posto: l'ufficiale Batis Caffò, impazzito per la solitudine, barricato in un faro, cerca in tutti i modi di ostacolarlo. Una notte, abbandonato dal compagno fuori dal rifugio, il giovane scopre che quell'isola è abitata da creature anfibie provenienti dal mare. Esseri all'apparenza mostruosi, che però nascondono un'anima quasi umana, e che possono addirittura amare, ed essere amati. Per il protagonista sarà l'inizio di un viaggio affascinante e sensuale sui confini dell'identità, un'esplorazione degli abissi sconosciuti racchiusi dentro ognuno di noi.
Un uomo qualunque
Miquel de Palol
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2009
pagine: 256
Un vecchio organo barocco da restaurare nella chiesa di una cupa città del Nord, dove il buio arriva presto. Un vampiro, un castello, una bambina che scompare, un'ambigua giornalista. E Sebastian Bosch, responsabile dei lavori, alle prese con misteri genealogici e controversie religiose, che sembrano impedirgli di riportare lo strumento al suo originario splendore. Eppure il difficile compito sarà condotto a termine e le canne dell'organo torneranno a risuonare a Twerpdyen... Ma a quale prezzo? Un intrigante romanzo dalle atmosfere gotiche, un thriller sapientemente costruito. Titolo originale dell'opera: ''Un home vulgar'' (2006).
Consolatio venetorum
Raimondo Lullo
Libro
editore: Antenore
anno edizione: 2008
pagine: 160
La "Consolatio" è un testo politico e morale a un tempo, in cui gli elementi della tradizione filosofica cristiana s'intrecciano problematicamente con le relazioni tra Venezia e Genova alla fine del XIII secolo, in un contesto di conclamata belligeranza. In chiave mediterranea, la "Consolatio" ci riporta all'idea, cara a Lullo, della grande alleanza per riscattare dalle mani dei saraceni i luoghi sacri della religione cristiana, mentre, dal punto di vista individuale, egli cerca, sulla base di argomentazioni razionali ma anche perentorie, di consolare il suo interlocutore nel dialogo, il veneziano Pietro, per alleviarne la sofferenza a seguito della prigionia del fratello, ristretto nelle carceri genovesi dopo la sconfitta dei veneti nella battaglia di Curzola. Si tratta di un serrato dialogo tra il filosofo catalano e Pietro (forse Pietro Zeno) in cui il primo cerca di rintuzzare tutti i motivi di afflizione del veneziano e i suoi eventuali progetti di rivalsa.
L'uomo manoscritto
Manuel Baixauli
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2012
pagine: 188
Un uomo senza nome ritrova in luoghi differenti (un foglio dentro la Bibbia, uno scritto sulle pareti di un faro, ecc.) una serie di messaggi scritti da un fantomatico Lui che lo mettono di fronte al suo passato e al suo presente costringendolo a ricercare una sua identità futura migliore di quella attuale. Questo continuo ritrovarsi e vivere questi accadimenti sembrerà aver termine solo quando, scrivendo e riscrivendo ciò che egli chiama il Diario, sotto forma di pietre appartenenti a una casa diroccata, verrà buttato via. L'incontro con Lui si rivela fatale e gira il romanzo - fino ad allora una chiara narrazione creativa - in qualcosa di completamente inaspettato e ambizioso. "L'uomo manoscritto" parla di letteratura e della scrittura come una necessità vitale, come un modo per reinventare se stessi; un viaggio attraverso la scrittura per cambiare. Ne "L'uomo manoscritto", Baixauli invita il lettore a partecipare a un gioco letterario del gatto col topo. A un certo punto, il narratore dice: "Mi piace il finale aperto, con i lettori... abbandonati dallo scrittore, dipendenti da se stessi", e opportunamente il romanzo si conclude con un ritorno all'inizio, con un incontro con Lui in un futuro non troppo lontano. Coloro che vorranno giocare, troveranno questo romanzo una lettura impegnativa ma alla fine gratificante.
Un sacco d'ossa
Lluís-Anton Baulenas
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 344
Il giovane sergente della Legione straniera Ginés Aleu nasconde un segreto. Un lungo viaggio l'ha portato da Melilla, sulla costa africana, a Barcellona, e da lì a Miranda de Ebro, nel Centro addestramento reclute dell'esercito spagnolo. La motivazione ufficiale della visita è promuovere tra i giovani soldati le virtù della Legione creata da Franco. In realtà, Ginés Aleu ha una missione molto personale da compiere. È lì per mantenere la promessa fatta al padre sul letto di morte: deve ritrovare le ossa del suo amico Bartomeu Camùs, ucciso e gettato in una fossa dai franchisti, e dargli degna sepoltura. Il Centro addestramento reclute, infatti, sorge sulle ceneri del campo di concentramento dove il padre e il suo amico erano stati imprigionati alla fine della guerra civile insieme a migliaia di repubblicani. Dal 1941 al 1949, gli otto lunghissimi anni trascorsi prima di poter attuare il suo piano, Ginés ha indossato la maschera del duro e fervente franchista per sopravvivere all'ambiente spietato della Legione e per sviare ogni sospetto, ma il suo cuore ardeva di un'inestinguibile sete di vendetta. Vendetta verso il Regime che gli ha assassinato il padre e il migliore amico, l'ha separato dalla madre, gli ha strappato l'infanzia e soprattutto ha fatto di lui un uomo violento, simile in tutto e per tutto ai suoi odiati nemici. E l'occasione per la vendetta si presenterà del tutto inaspettata, a un passo dal mantenimento della promessa...
La pelle fredda
Albert Sánchez Piñol
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 214
Giovane eroe della lotta per l'indipendenza dell'Irlanda, il narratore ha accettato la missione di "ufficiale atmosferico" su un'isola remota al largo della Patagonia, apparentemente disabitata. Lì si trova ad affrontare il suo predecessore, un misterioso tedesco impazzito dalla solitudine, e le orrende creature anfibie dalla pelle fredda e dal sangue blu che attaccano la sua capanna. Da bestia immonda il nemico acquisisce poco a poco un'altra natura e il giovane inizia a intuire una possibile umanità dietro la terribile apparenza, fino a innamorarsi di una femmina, Aneris, che il tedesco aveva ridotto in schiavitù. Quando finalmente giunge la nave per riportarlo in patria, la scena iniziale sembra ripetersi, in un circolo da incubo...
Il libro dei cavalieri
Joan Perucho
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 170
Questo romanzo oscilla fra sogno e realtà, in un continuo mutare di scenario con vertiginosi scarti temporali disegnando piccoli quadri in cui si stagliano valorosi cavalieri e scaltri commercianti, antichi siniscalchi e politici arroganti, filosofi islamici e solerti dattilografe di improbabili consolati britannici. L'enigmatico Monsieur Dupont tiene le redini di un gioco ironico e gentile, che si snoda lungo le costa del Mediterraneo fino all'Armenia, attraverso paesaggi intensi e metropoli sospese nel tempo.
Nicaragua di gente dolce
Anna Cortadas
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1999
pagine: 128
Le tante piccole storie della "gente dolce" del Nicaragua: vicende comuni, quotidiane, persino umili, sempre però capaci di illuminare aspetti inattesi di un paese alla deriva, dove "le pietre galleggiano e il sughero affonda". Piccole storie di bambini e guaritori, di contadini e soldati, di donne rassegnate o incrollabili, raccontate per brevi scene e dialoghi veloci, spesso con sincero divertimento. In filigrana compaiono dittatura, guerriglia, violenza in un viaggio compiuto con gli strumenti di un minuto e acuto realismo che porta verso una mentalità non estranea al magico, verso una gente capace di vivere con incanto e naturalezza anche le situazioni più paradossali o cruente.
La voce melodiosa
Montserrat Roig
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 160
Espardenya è un ragazzo che un giorno perde il proprio nome: crede nella bellezza del mondo e nella bontà delle persone. Questo gli hanno insegnato i vari educatori durante un'infanzia e un'adolescenza progettate a tavolino dal nonno, l'ultimo dei grandi patriarchi, nostalgico di un'epoca di libertà ormai finita. Egli crea per il nipote un paradiso nel bel mezzo della metropoli. Un giorno Espardenya esce di casa, nel mondo reale, e dovrà fare i conti con quello che da piccolo gli era stato nascosto.