Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Santipolo

L'orfanotrofio di San Bartolomeo in Rovigo. Una storia sociale e umana

L'orfanotrofio di San Bartolomeo in Rovigo. Una storia sociale e umana

Massimo Tosini

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 132

‘Orfanotrofio’ e ‘collegio’, due termini che spesso vengono considerati sinonimi, sono i temi sviluppati nel presente volume. Si tratta di una disamina dal punto di vista storico, ma soprattutto da quello psicologico, sociologico e culturale, per porre nel maggior risalto possibile l’alto valore che la struttura dell’ex Monastero degli Olivetani di Rovigo ha avuto e continua ad avere nel territorio. L’autore, inoltre, vuole offrire, attraverso il racconto di alcuni che sono vissuti in orfanotrofio, spunti di riflessione per le nuove generazioni su come possa essere condotta la vita all’interno di una ‘istituzione totale’ e, attraverso il grande potere della parola e della narrazione, andare oltre il proprio vissuto personale per aprirsi a nuove esperienze e incontri. L’intento dell’autore è anche ricordare che quest’anno ricorre il centenario del rapimento e uccisione di Giacomo Matteotti, come testimone di lotte per il miglioramento delle condizioni economiche, sociali e culturali delle classi sociali più povere del Polesine, da cui trae origine la nostra storia.
17,00

Educare alle lingue straniere. Frontiere interdisciplinari teoriche, metodologiche e operative

Educare alle lingue straniere. Frontiere interdisciplinari teoriche, metodologiche e operative

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 188

Nel corso degli ultimi anni del XX secolo e dei primi due decenni del XXI si è assistito a un cambiamento sostanziale del concetto stesso di educazione linguistica. Infatti, a monte degli innumerevoli e radicali mutamenti sul piano metodologico cui ha contribuito in modo massiccio lo sviluppo delle tecnologie applicate alla didattica delle lingue (che con lo scoppio della pandemia da COVID-19 hanno subito un’ulteriore accelerazione dovuta a un inatteso cambio di necessità contestuali, operative e strumentali), si colloca una diversa visione del sapere linguistico. Tra le conseguenze di questo nuovo atteggiamento con cui porsi di fronte all’educazione linguistica, c’è stato lo scaturire di prospettive teoriche, metodologiche ed operative assai più ampie che in passato e che hanno portato a un incremento di quella interdisciplinarietà che comunque da sempre caratterizza la glottodidattica. È esattamente in questo contesto concettuale che mira a collocarsi il presente volume che raccoglie saggi dedicati a molteplici aspetti e sfaccettature di grande impatto per innovazione e visione del futuro sull’educazione linguistica.
20,00

Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica

Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica

Matteo Santipolo

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 230

Da sempre gli esseri umani hanno avuto la necessità di comunicare con persone provenienti da paesi diversi dal proprio che parlavano lingue differenti ed avevano usi e costumi molto distanti dai loro. Questo bisogno, per quanto in passato fosse forse sentito "consapevolmente" in maniera più forte da alcuni gruppi sociali, trovava riscontro, molto spesso, anche presso i ceti più bassi della popolazione che, come nei contesti meno sviluppati, a seguito di relazioni o personali o sociali, avevano l'opportunità di crescere, in modo del tutto fisiologico e spontaneo, bi- o addirittura plurilingui, per quanto prevalentemente con scarsa consapevolezza della ricchezza di cui erano in possesso. Nella società contemporanea, quello che sembra essere cambiato è proprio il grado di consapevolezza trasversale della necessità del plurilinguismo, come risposta alla sua presenza, più o meno diretta, nel vissuto quotidiano di ciascuno di noi. Inevitabilmente questa consapevolezza comporta l'insorgere di una necessità di riflessione e di sistematizzazione che coinvolge la politica e la pianificazione linguistica, e la loro manifestazione attraverso l'educazione linguistica. A partire da tali considerazioni generali, in questo volume viene delineato un percorso che mira a condurre il lettore verso la scoperta degli ambiti di intervento della politica, della pianificazione e dell'educazione linguistiche, sia mediante l'introduzione di concetti teorici (ad esempio quelli di corpus e di status, di diritti linguistici, ecc.), sia con l'illustrazione di esempi concreti e studi di caso tratti da molte realtà a livello planetario e inerenti alle scelte intraprese in merito a tutti i possibili piani di intervento: dalle lingue nazionali all'immigrazione; dal cambiamento linguistico alle varietàmodello per la didattica delle lingue; dal mondo della scuola alla formazione e all'aggiornamento degli insegnanti, fino alle scelte individuali. Il tutto sempre seguendo il fil rouge della consapevolezza applicata all'educazione linguistica.
19,00

Lingua e interazione. Insegnare la pragmatica a scuola

Lingua e interazione. Insegnare la pragmatica a scuola

Victoriya Trubnikova, Benedetta Garofolin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 168

Sebbene negli ultimi anni la didattica delle lingue abbia compiuto passi enormi in direzione di un approccio sempre più comunicativo e umanistico, rimangono alcune zone poco esplorate come quella che riguarda l'insegnamento e l'apprendimento di aspetti legati alla pragmatica della lingua. È stato dimostrato che la capacità di usare la lingua, quella che viene definita competenza pragmatica, necessita di un'istruzione guidata. La consapevolezza di ciò ha portato le Autrici alla stesura di questo volume. Il volume si rivolge a docenti di lingua, futuri docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado, studenti di scienze della formazione primaria, linguistica e glottodidattica e a studiosi interessati all'educazione linguistica in generale.
16,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2011). Volume Vol. 27
30,00

Sull'altra sponda della notte

Sull'altra sponda della notte

Matteo Santipolo

Libro

editore: LunaNera

anno edizione: 2014

11,00

La varietà dell'inglese contemporaneo

La varietà dell'inglese contemporaneo

Matteo Santipolo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 128

Come il latino all'epoca dell'Antica Roma, l'inglese rappresenta oggi senza dubbio la lingua della comunicazione internazionale più diffusa al mondo. Una "diaspora" di tali proporzioni non poteva non avere conseguenze significative sulla sua struttura e variabilità (socio) linguistica. Il volume mira a fornire un quadro delle principali varietà di inglese parlate oggi. A partire da un'analisi delle vicende che hanno determinato la situazione attuale, per ciascuna varietà vengono delineati alcuni cenni storici, un profilo sociolinguistico e le principali caratteristiche relative a morfologia, sintassi, lessico, slang e fonetica.
12,00

Educare i bambini alla lingua inglese

Educare i bambini alla lingua inglese

Matteo Santipolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 416

La diffusione e l'importanza dell'inglese oggi fanno sì che la sua conoscenza non possa ormai essere più ritenuta un optional. Altrettanto condivisa è la certezza che, al fine di raggiungere i migliori risultati possibili nel percorso di acquisizione di una lingua straniera, la strada più efficace sia quella dell'insegnamento precoce. In questo processo un ruolo determinante lo riveste il docente che deve non solo essere competente nella lingua e nella cultura che insegna, ma deve pure possedere adeguate e aggiornate competenze glottodidattiche. Il presente volume raccoglie dunque una vasta serie di contributi di alto profilo scientifico e metodologico, commissionati ad hoc ad alcuni dei più noti ed apprezzati esperti italiani in materia.
30,00

Dalla sociolinguistica alla glottodidattica

Dalla sociolinguistica alla glottodidattica

Matteo Santipolo

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2006

pagine: 260

19,50

Dalla sociolinguistica alla glottodidattica

Dalla sociolinguistica alla glottodidattica

Matteo Santipolo

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2002

pagine: 272

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.