Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo De Pascale

Una storia della filosofia. Volume Vol. 1

Una storia della filosofia. Volume Vol. 1

Jürgen Habermas

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 512

Fede e sapere. In mezzo scorre tutta la nostra storia. All'inizio c'è il mito. Poi accade una rivoluzione: con la nascita delle grandi religioni e della filosofia greca, per la prima volta diviene possibile concepire il mondo, con le sue sofferenze e le sue ingiustizie, come qualcosa di trasformabile. È qui l'origine del pensiero postmetafisico. Ed è da qui che il racconto della sua genealogia deve cominciare. Nella sua lunga storia la filosofia si è appropriata dei contenuti essenziali delle tradizioni religiose fino ad approdare all'idea di ragion pratica. Il pensiero laico che è venuto dopo Kant e Hegel deve a questa osmosi l'idea della libertà razionale, insieme a tutti i concetti fondamentali della filosofia pratica che si accompagnano a questa idea di libertà e che ci riguardano da vicino, ancora oggi. La storia della filosofia narrata da Jürgen Habermas è un corpo a corpo che dura millenni. È il grande romanzo intellettuale dell'Occidente, ma non racconta un destino: la filosofia, se contemplata lungo l'arco temporale di tutta la sua esistenza, è una successione irregolare di processi di apprendimento che nascono in modo contingente da problemi imprevedibili. La genealogia del pensiero postmetafisico esplora tali contingenze, una dopo l'altra, e ricostruisce la strada lunghissima che giunge fino a noi. Questa indagine su ciò che muove il pensiero rivela una necessità tutta umana: la necessità di un'idea comprensiva di ragione. È il momento per la filosofia di guardare se stessa. Una storia della filosofia, scrive Habermas, oggi deve rispondere a questa domanda: "Che cosa significa l'espansione della conoscenza scientifica del mondo per noi – come esseri umani, come abitanti di questo tempo e come individui?".
38,00

Una storia della filosofia. Volume Vol. 2

Una storia della filosofia. Volume Vol. 2

Jürgen Habermas

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 640

Questo secondo volume della monumentale storia della filosofia di Jürgen Habermas racconta l’origine e il tramonto di un’immagine metafisico-religiosa del mondo così potente da orientare per secoli la cultura e la società europea. Il rapporto tra fede e sapere raggiunge la prima importante sintesi al tempo di Agostino, con l’osmosi tra cristianesimo e neoplatonismo, e culmina, nell’Europa cristiana, con la filosofia scolastica di Tommaso d’Aquino. Duns Scoto, Guglielmo da Ockham e Lutero sono tappe decisive nella separazione radicale di fede e sapere che apre la via moderna e prepara il passaggio dall’ontologia alla filosofia del soggetto. Nel racconto di Habermas il Medioevo non appare più come un’“oscura” parentesi millenaria tra la civiltà greca e il Rinascimento, ma come un’epoca piena di vita dello spirito umano, nella quale si realizzano processi di apprendimento collettivi che segnano per sempre la nostra storia. Che si tratti dell’idea di libero arbitrio, del concetto di causalità o del problema degli universali, la genealogia di Habermas è straordinaria per la sua capacità di trasmetterci il senso storicamente costruito delle coordinate intellettuali che continuano ancora oggi a indirizzare il nostro pensiero. L’Europa cristiana e la separazione tra fede e sapere. La filosofia come origine della modernità scientifica, religiosa e socio-politica e la grande sfida delle scienze naturali.
40,00

Stupro. Aspetti di un crimine

Stupro. Aspetti di un crimine

Mithu M. Sanyal

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 268

Lo stupro non è solo cronaca nera. Dalla tragica vicenda di Lucrezia – violentata da Sesto Tarquinio e il cui suicidio diede origine alla Repubblica romana – alle molestie sul lavoro, lo stupro è un «nervo scoperto» della società in cui viviamo. Secondo Mithu M. Sanyal, il nostro modo di concepire lo stupro è rimasto nei secoli sostanzialmente immutato, nonostante il mondo sia cambiato radicalmente. Il linguaggio che usiamo per parlarne rivela non solo come intendiamo la «violenza sessualizzata», ma anche il sesso e il genere. Perché associamo ancora lo stupratore a uno sconosciuto appostato in un vicolo buio, piuttosto che a una persona a noi vicina? Perché fatichiamo a riconoscere che anche gli uomini possono esserne vittime? Con uno stile provocatorio e diretto, sempre teso a rovesciare gli stereotipi, Sanyal sfida la narrazione dominante, discutendo di rape culture tra ambigue rappresentazioni mediatiche e cultura pop.
22,00

Fede e libertà

Fede e libertà

Teresa Forcades

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 86

In un intreccio sapientemente tessuto Teresa Forcades annoda assieme le sue esperienze personali con una intensa riflessione sui temi che le sono più cari, mostrando che la fede cristiana può essere una forza dinamica capace di dar luogo a sovversioni profonde. Il suo appassionato appello alla libertà, all'amore e alla giustizia sociale risuona con vibrante emozione nelle pagine di questo libro in cui la critica all'attuale sistema politico ed economico è scandita dal tempo della liturgia delle ore che ritma la vita di preghiera delle monache benedettine. Così la teologa catalana dimostra che la vita cristiana può penetrare in maniera profonda nella preghiera e nella contemplazione ed essere anche - al tempo stesso - radicalmente impegnata nel mondo contemporaneo.
11,50

Pene d'amore di una gatta inglese e altri racconti felini

Pene d'amore di una gatta inglese e altri racconti felini

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 124

“Peines de cœur d'une chatte anglaise” venne pubblicato per la prima volta nel 1846 all'interno della raccolta satirica dal titolo Scene della vita privata e pubblica degli animali. In questo racconto di Balzac Beauty è una gatta assai graziosa che non può vivere la sua grande storia d'amore con un impertinente e affascinante gatto francese, a causa dell'educazione moralista e rigida ricevuta dalla sua padrona inglese, fissata con buone maniere e formalità. Insieme alle pene di cuore che deve sopportare la micetta Beauty - attraverso cui Balzac fa una sottile e divertente parodia della morale vittoriana - trovano posto in questa raccolta altri celebri racconti con protagonisti felini, che celebrano l'intelligenza e l'indipendenza dell'animale da sempre compagno della scrittura e del pensiero letterario.
13,50

Passioni e anatemi. Cronache d'arte

Passioni e anatemi. Cronache d'arte

Octave Mirbeau

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 96

Giornalista, romanziere e drammaturgo francese, Octave Mirbeau è stato uno degli intellettuali più influenti della propria epoca: un suo articolo era sufficiente a consacrare uno scrittore o un artista, oppure a demolirne la reputazione. Politicamente impegnato, libertario e individualista, in materia d'arte Mirbeau è stato un fervente sostenitore dei talenti più innovativi (Monet, Rodin, van Cogh, Cézanne, Claudel, Degas e altri ), che ha difeso e promosso presso il grande pubblico. Per oltre un anno, tra il 1884 e il 1885, Mirbeau ha scritto sulle pagine de «La France», quotidiano repubblicano moderato, pubblicando sotto il titolo “Notes sur l'art” una serie di articoli, in cui agli elogi talvolta profetici sull'opera di artisti contemporanei ha alternato dure reprimende al conformismo, allo snobismo, alla logica del sistema istituzionale e del mercantilismo.
12,50

Stravinskij

Stravinskij

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 92

Nell'autunno del 1915, nel piccolo paesino di Treytorrens, in Svizzera, avvenne l'incontro tra due giovani astri della cultura europea: Charles-Ferdinand Ramuz e Igor' Stravinskij.Tra lo scrittore e il musicista si formarono allora le premesse di un'amicizia sfociata, tre anni più tardi, nella celebre “Histoire du soldat”, l'opera del compositore russo su libretto di Ramuz. Scrittore dai mille volti, Ramuz verosimilmente non conosceva l'intera opera di Stravinskij, ma restò impressionato dalla sua presenza fisica, da quel «piccolo uomo che emanava un sentimento di forza e di convinzione», una creatura formata da fede e certezze, un padre di famiglia presente e premuroso, un artista-artigiano infallibile e geniale. Questo libro è la cronaca del loro incontro, un racconto, come sempre in Ramuz, narrato per vie oblique, dove emergono i piccoli dettagli, le circostanze esatte, i gesti, le divagazioni, i silenzi, i quadri mobili che fecero da sfondo all'atto di nascita di una profonda amicizia.
14,50

Il desiderio più grande del mondo. Donne che vogliono essere madri

Il desiderio più grande del mondo. Donne che vogliono essere madri

Luciana Mantero

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 143

Cosa succede alle donne quando cominciano a cercare una maternità che tarda ad arrivare? In questo libro, narrato in prima persona. Luciana Mantero racconta la propria storia e quella di altre nove donne che progettano gravidanze che non arrivano, o che rinunciano a essere madri dopo attese estenuanti, trattamenti di fertilità, scontri con i mariti, propositi di adozione... È un libro che ci interroga sui limiti a cui siamo disposte a spingerci pur di diventare madri. Vissuti puramente femminili, intimi, sensazioni e sentimenti che appaiono quando siamo vulnerabili, quando esponiamo il corpo alla scienza, quando ricorriamo a saperi ancestrali, quando sentiamo la solitudine, mentre assolviamo i compiti imposti dalle esigenze professionali e della vita moderna.
16,00

Contro le caste

Contro le caste

Bhimrao Ramij Ambedkar

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 335

Nel 1936, Ambedkar fu invitato a partecipare alla conferenza annuale del gruppo induista riformista di Lahore. Quando gli organizzatori ricevettero il testo del suo discorso, ne giudicarono intollerabili i contenuti, tentarono una breve e infruttuosa negoziazione, e alla fine cancellarono l'invito. Ambedkar decise così di stamparne a sue spese 1500 copie, e da quel momento «Contro le caste» cominciò a diffondersi come un manifesto... Il pamphlet viene qui presentato per la prima volta in italiano in un'edizione riccamente annotata e con un saggio introduttivo di Arundhati Roy, in cui si affronta il tema delle caste e lo storico scontro morale e intellettuale fra Ambedkar e Gandhi, lasciando emergere alcuni aspetti della personalità del Mahatma in contrasto con l'icona universale a tutti nota.
19,50

L'arte dell'incompiuto

L'arte dell'incompiuto

Thomas Harrison

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 47

Quanto più ci accingiamo a completare la vita, a otturarne i vuoti o colmarne le lacune, tanto più essa ci incalza con la sua costitutiva incompiutezza. Mentre la contemporaneità sembra affannarsi a realizzare una unità globalizzata, qualcosa – pur sempre – manca. Scopriamo così che persino le attività che ci paiono più prossime alla pienezza – conoscere, amare, agire eticamente – si fondano in realtà su tale mancanza, che ci attrae verso un oltre. Lʼarte è sempre stata la massima espressione di questa fondante incompiutezza. Thomas Harrison, in un affascinante percorso fra scultori, poeti e letterati – come Michelangelo, Ungaretti, Anna Maria Ortese, Auguste Rodin – ci mostra lo sforzo dell’arte di porre in luce quel che non appare, dare figura allʼincompiuto, provare persino a comprendere le origini inattingibili dei propri tentativi. Una riflessione che potrebbe permetterci di pensare unʼetica diversa, un modo nuovo di abitare il mondo.
5,00

Vita privata di Elena di Troia

Vita privata di Elena di Troia

John Erskine

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 235

«E molte vite sono morte per me sullo Scamandro/ e io, che pure tanto ho sofferto, sono maledetta,/ ritenuta da tutti traditrice di mio marito/ e rea d'aver acceso una guerra tremenda per la Gre¬cia». Così parla l'Elena di Euripide. La sua figura e le sue vicende sono state raccontate in infinite altre variazioni, fino a farne un archetipo dell'eterno femminino. Questo romanzo di John Erskine ebbe un enorme successo alla sua pubblicazione nel 1925, tanto da diventare un best seller da cui sono stati tratti l'opera lirica “Helen retires” e il film “La vita privata di Elena di Troia”. Erskine descrive Elena come una donna ribelle e rubacuori, più vicina al personag¬gio di Carmen che all'eroina del mito, tra atmosfere da clan gitano, ricche di sensualità, musica e fascinazioni patriarcali. Come in molti dei suoi libri, in cui rielaborò le storie dell'antichità in chiave moderna, l'autore ricostruisce un ritratto nuovo e spiazzante nella sua concretezza, dagli imprevisti effetti paradossali e comici, in un romanzo storico che ci porta a scoprire una figura chiave della mitologia greca.
17,50

Bentornato Charley Moon!

Bentornato Charley Moon!

Reginald Arkell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 125

La vita di Charley Moon è come un film: da contadino in uno sperduto paesino della campagna inglese, un giorno si è ritrovato con un contratto firmato da un impresario di passaggio, che lo ha catapultato su un palcoscenico nel West End di Londra. Sulla strada verso il successo però ha lasciato dietro di sé il suo unico, grande amore. Passati gli anni, dopo aver fatto parlare di sé, Charley è ora svanito nel nulla e nessuno sa come né quando. Sono in molti a chiedersi che fine abbia fatto quel bizzarro, timido uomo, e se mai tornerà per riprendere le cose da come le aveva lasciate... Dall'autore di "Memorie di un vecchio giardiniere", una storia tenera e delicata che, con un tocco umoristico, ci racconta la vita, quella vera e quella sulle scene, gli imprevisti quotidiani e il prezzo del successo.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.