Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charles-Ferdinand Ramuz

Presenza della morte

Presenza della morte

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nel 1922 C.F. Ramuz non poteva certo immaginare gli effetti devastanti del riscaldamento climatico, ma, traendo spunto dalle temperature record registrate a Ginevra durante l’estate di quell’anno, compose un romanzo di sconcertante precisione nella sua capacità di ritrarre, con un secolo d’anticipo, il disastro ambientale che ci vede coinvolti. Con lo scarto poetico che la letteratura concede, Ramuz racconta l’entusiasmo diffuso per l’aumento delle temperature, con la stagione dei bagni che, nella città sulle rive di un lago alpino, si prolunga fino al cuore dell’autunno. Ma, con l’avanzare del tempo, lo spostamento infinitesimale dell’orbita terrestre e il conseguente scivolamento del pianeta verso il Sole dipingono i contorni di una fine inevitabile. Giorno dopo giorno il caldo crescente infiacchisce la vita sulla Terra, in una parabola discendente che cattura lo stravolgimento globale attraverso i suoi più concreti risvolti nella quotidianità delle persone, nelle loro psicologie, nelle loro relazioni più intime. Nell’arco di un secolo il romanzo di C.F. Ramuz ha smesso di essere una fantasiosa distopia per piombare su di noi con la forza di un meteorite, grazie alla scabra precisione di una lingua scheggiata, esplosa, e a una cadenza ossessiva e quasi ipnotica che pure conserva, al suo cuore, un inestinguibile, sofferto amore per questo mondo mutilato e per la nostra incompiuta umanità. “Ho amato solo l’esistenza. Semplicemente che le cose esistano, qualsiasi cosa, non importa come. Tutto.”
12,00

Una mano

Una mano

Charles-Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Abbot

anno edizione: 2025

pagine: 88

A cosa serve una mano? È impossibile elencare tutto quello che ci fa fare. Ma se diventasse un arnese ingombrante che non funziona più? Ramuz ci mette di fronte proprio a questa eventualità. Inesorabilmente si piomba nella vita del non fare, del non agire; del flusso di coscienza puro. Si può definire ozio il tempo in cui si è costretti all’inoperosità? Essere improvvisamente privati dell’uso di una mano ci fa entrare in una considerazione generale sul fatto stesso di esistere, come corpo, nello spazio. Che cosa siamo oltre al nostro cumulo di carne e ossa?
10,00

Histoire du soldat

Histoire du soldat

Charles Ferdinand Ramuz, Igor Stravinskij

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 84

L'inestinguibile lotta tra il bene e il male, soggetta alle leggi del caso, in questo spettacolo di teatro d'avanguardia risultato d'una sintesi tra prosa, musica e danza.
10,00

Adamo ed Eva

Adamo ed Eva

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 164

16,50

Addio a molti personaggi

Addio a molti personaggi

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 76

15,00

Stravinskij

Stravinskij

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 92

Nell'autunno del 1915, nel piccolo paesino di Treytorrens, in Svizzera, avvenne l'incontro tra due giovani astri della cultura europea: Charles-Ferdinand Ramuz e Igor' Stravinskij.Tra lo scrittore e il musicista si formarono allora le premesse di un'amicizia sfociata, tre anni più tardi, nella celebre “Histoire du soldat”, l'opera del compositore russo su libretto di Ramuz. Scrittore dai mille volti, Ramuz verosimilmente non conosceva l'intera opera di Stravinskij, ma restò impressionato dalla sua presenza fisica, da quel «piccolo uomo che emanava un sentimento di forza e di convinzione», una creatura formata da fede e certezze, un padre di famiglia presente e premuroso, un artista-artigiano infallibile e geniale. Questo libro è la cronaca del loro incontro, un racconto, come sempre in Ramuz, narrato per vie oblique, dove emergono i piccoli dettagli, le circostanze esatte, i gesti, le divagazioni, i silenzi, i quadri mobili che fecero da sfondo all'atto di nascita di una profonda amicizia.
14,50

Ricordi di Igor Stravinskij

Ricordi di Igor Stravinskij

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2017

pagine: 130

Pubblicati nel 1929, una decina d’anni dopo l'incontro con Stravinskij, questi Ricordi sono una lunga dichiarazione d’amore di Ramuz per il territorio vodese, riscoperto e apprezzato attraverso l’amicizia con Stravinskij, e una profonda riflessione sull’arte e sul dialogo tra uomini – prima che artisti – provenienti da mondi tra loro lontanissimi ma capaci di riconoscersi nelle rispettive necessità espressive. La lingua di Ramuz è aspra, inaudita, così come la musica di Stravinskij. Nelle pagine di questi Souvenirs, per la prima volta tradotti in italiano, il lettore avrà il privilegio di assistere alla genesi di una delle opere più innovative del primo Novecento: l’Histoire du soldat.
13,00

La ragazza addormentata e altri racconti inediti

La ragazza addormentata e altri racconti inediti

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2018

pagine: 43

"È coricata un po’ sul lato, allora la sua guancia che è rossa e bombata di un bel colore scuro, la sua guancia, vista di profilo, disegna sullo sfondo dell’acqua una linea amorosamente ricurva. E soprattutto si vede come respira, perché c’è un peso che deve sollevare ogni volta che fa entrare l’aria dentro di sé, qualcosa di pesante che le sta davanti, le riempie la camicetta, ricade lentamente, risale, e il suo respiro è come il pendolo del mondo, batte il tempo a tutto ciò che è vivo."
4,00

Histoire du soldat

Histoire du soldat

Charles Ferdinand Ramuz, Igor Stravinskij

Libro: Libro in brossura

editore: Spagine

anno edizione: 2020

pagine: 48

Al fine di non disperdere l’aura del materiale verbale su cui Stravinskij ha costruito la partitura, ho considerato sacre, e quindi intoccabili, intraducibili, quelle parti del testo che, per ritmo e suono, interagiscono direttamente con la musica. Le parti in francese in neretto hanno quindi attacchi precisi e seguono il ritmo musicale. Quelle invece, in francese o in italiano, sempre in neretto ma tra parentesi quadre, sono ad libitum. Ho omesso inoltre il nome del Soldato (Joseph) per rendere attraverso di lui omaggio a tutti i soldati, di qualsiasi nazionalità, coinvolti nella Prima guerra mondiale (tra cui i miei due nonni). Questa versione, eseguita su commissione del compositore e direttore d’orchestra Patrizio Esposito, è adattata per una sola voce recitante. Vittorino Curci - Noci, marzo-maggio 1918.
7,00

Histoire du soldat

Histoire du soldat

Charles Ferdinand Ramuz, Igor Stravinskij

Libro: Copertina morbida

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

L'Histoire du soldat è un'opera che sfida ogni definizione: attraverso l'alternarsi di scene recitate, narrate, danzate e numeri strumentali, racconta il mito intramontabile del patto con il diavolo, tradotto in una fiaba cubista, vivace ed emozionante. Frutto dell'affiatata collaborazione fra Igor Stravinskij, esiliato e deluso dopo la Rivoluzione d'ottobre, e lo scrittore svizzero Charles-Ferdinand Ramuz, l'Histoire si ferma subito dopo la première nel settembre 1918, a causa dell'influenza spagnola che sta dilagando in Europa. Mentre le musiche di Stravinskij godranno di un successo proprio, Ramuz rielaborerà radicalmente il copione, ormai senza l'apporto creativo del compositore. Il testo originale "a quattro mani" di quella prima leggendaria verrà così dimenticato fino ad anni recenti. Luca Micheletti, uomo di lettere e di teatro che ha più volte lavorato sull'Histoire du soldat, pubblica ora la prima traduzione italiana di quel copione del '18 mai più rappresentato da oltre un secolo, svelando prospettive inedite su un classico contemporaneo che non smette di stupire. Versione originale del 1918.
16,00

L'année vigneronne. Avec 6 images de C.G. Duvanel

L'année vigneronne. Avec 6 images de C.G. Duvanel

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2023

pagine: 50

20,00

Aline

Aline

Charles Ferdinand Ramuz

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2019

pagine: 106

"Aline" è uno dei primi romanzi del maggior rappresentante della narrativa svizzera del Novecento, capace di esprimere, con il gusto della semplicità, il bisogno dell'uomo di partecipare alla vita cosmica dell'universo. "Aline" è l'opera che testimonia del periodo parigino di Ramuz, occasione per l'autore di esprimere la dolorosa solitudine di chi giunge in una grande metropoli dalla periferia, sperimentando un isolamento e una difficoltà d'essere che nel romanzo diventano premonitori e portatori di tragedia. La storia di Aline, piena di giovinezza e del trasporto amoroso della stessa, si sviluppa in un seguirsi di vicende che ben restituiscono quello smarrimento che fa sprofondare in un senso di delusione ed estraneità che può condurre sino ad un impenetrabile e violento rifiuto per la vita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.