Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Casucci

Walking around Lake Como

Walking around Lake Como

Marco Casucci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 130

19,00

20 itinerari panoramici sul Lago di Como

20 itinerari panoramici sul Lago di Como

Marco Casucci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 128

20 itinerari sul Lago di Como, tutti rigorosamente testati di persona, per facili passeggiate in luoghi indimenticabili. Con indicazioni su dove parcheggiare, dettagli per non smarrirsi, mappe e tante altre informazioni utili.
16,90

Cura e differenze di genere tra etica ed economia

Cura e differenze di genere tra etica ed economia

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il testo affronta in un’ottica interdisciplinare il rapporto tra cura e differenza di genere facendo interagire le prospettive della filosofia con quelle dell’economia e della sociologia. Muovendosi in un tema complesso e ricco di implicazioni, i contributi affrontano la tematica muovendosi in un ampio spettro di possibilità che si orienta a partire dalla dimensione teoretica per concentrarsi poi su questioni di stretta attualità e connotate da una forte pragmaticità nell’ambito dell’imprenditoria sociale. In questo senso l’impegno che il curatore, insieme alle autrici ha profuso è stato proprio quello di armonizzare le molteplici prospettive che si articolano a partire dal rapporto sempre paritetico e mai gerarchizzabile tra pensiero e azione, nella prospettiva di un’economia che sia sempre più orientata alla persona.
14,00

Pictor celeberrimus. Lorenzo Lotto, vita e arte tra Lombardia e Veneto

Pictor celeberrimus. Lorenzo Lotto, vita e arte tra Lombardia e Veneto

Marco Casucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 188

Vita e opere di Lorenzo Lotto, pittore veneziano del Rinascimento. Mai realmente omologato alle mode dell'epoca, sempre in bilico tra innovazione e conservatorismo, dovette farsi strada in un'epoca dominata da giganti come Tiziano e Raffaello, viaggiando instancabilmente tra Venezia e Roma, Bergamo e le Marche, per ritagliarsi nicchie dove poter esprimere al meglio la sua arte. Maestro nella ritrattistica, vicino ai modelli belliniani e vivariniani, allo stile dei nordici e alla pittura lombarda, fu anche un profondo conoscitore di simboli e di linguaggio allegorico ed evocativo di cui costellò gran parte delle sue opere. Instancabile raffiguratore di soggetti sacri per la chiesa romana, fu sospettato di simpatie per la Riforma luterana. Un artista affascinante e dalle mille sfaccettature che merita pienamente le recenti luci della ribalta.
15,00

Tra tempo ed eternità. Il platonismo essenziale in Arthur Schopenhauer

Tra tempo ed eternità. Il platonismo essenziale in Arthur Schopenhauer

Marco Casucci

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2018

pagine: 204

“Il divino Platone e lo stupefacente Kant”, con queste parole, è noto, Schopenhauer apriva la sua prima opera pubblicata come dissertazione di tesi dottorale: "La quadruplice radice del principio di ragion sufficiente". Ed è evidente, a partire da questa affermazione perentoria che si ripeterà anche nel suo capolavoro indiscusso, che il legame storiografico tra Schopenhauer e il platonismo è più che evidente. Tuttavia, il taglio interpretativo che si è dato a questo studio non è tanto quello di offrire una comparazione storiografica tra le dottrine di Platone e di Schopenhauer, quanto piuttosto di cercare di scavare più a fondo, in direzione di una coappartenenza essenziale dei due autori in una radicalità dell’interrogare filosofico che oltrepassa il loro “detto”, in direzione di ciò che lo trascende.
18,00

Libertà e Persona. Saggi su Paul Ricoeur

Libertà e Persona. Saggi su Paul Ricoeur

Marco Casucci

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2018

pagine: 344

Nel pensiero di Ricoeur il tema della libertà costituisce un elemento sorgivo che si trasforma progressivamente in un fiume carsico: qualcosa di sommerso che tuttavia riemerge di tanto in tanto nella sua scrittura. Il presente saggio sonda le tematiche più care a Ricoeur, che si irradiano proprio a partire dalla riflessione sulla libertà: dal tema del linguaggio e della metafora, a quello del tempo e della narrazione, fino a giungere alla dimensione etica, legata al problema della volontà e del male, e che da ultimo sfocia nella questione del riconoscimento, tra giustizia e amore.
25,00

Essere idea libertà. La dottrina dell'idea in Martin Heidegger

Essere idea libertà. La dottrina dell'idea in Martin Heidegger

Marco Casucci

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 222

Il tema della libertà in Heidegger è senza dubbio uno dei centri della sua speculazione anche se mai esplicitamente dichiarato dal filosofo tedesco. Già in un precedente saggio sull'argomento, Marco Casucci ha avuto modo di mostrare come tale tema costituisca uno dei leitmotiv celati e nascosti, un non-detto che emerge di quando in quando nelle fasi salienti della sua speculazione e alla luce del quale è possibile interpretare il suo pensiero in una luce forse più originaria e principale.
19,50

20 itinerari panoramici sul Lago di Como

20 itinerari panoramici sul Lago di Como

Marco Casucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 122

20 itinerari sul lago di Como, tutti rigorosamente testati di persona, per facili passeggiate in luoghi indimenticabili. Con indicazioni su dove parcheggiare, dettagli per non smarrirsi, mappe e tante altre informazioni utili
16,90

L'essenza della libertà in Martin Heidegger

L'essenza della libertà in Martin Heidegger

Marco Casucci

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2007

pagine: 310

L'autore si propone di cogliere nel tema di libertà l'essenza del fondamento del pensare che costituisce il perno dell'interrogazione heideggeriana. In particolare l'autore del saggio individua nella libertà quel pensiero "abissale" che costituisce il luogo in cui si raccoglie la meditazione heideggeriana a partire da essere tempo. Nell'"essenza della libertà" si può dunque indicare quella dimensione originaria del darsi dell'essere a partire da cui si esprime tutta l'intima dinamicità del pensare heideggeriano, che ancora oggi ci interroga e ci sollecita in maniera radicale.
22,50

Relazioni e bene comune

Libro

editore: pièdimosca

anno edizione: 2022

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.