Libri di Marco Brogna
Competitività, strategie di pianificazione e governance territoriale. Il sistema economico pontino
Marco Brogna, Francesco Maria Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2022
pagine: 190
Quando una crisi economica perde le caratteristiche tipiche di un fenomeno congiunturale, assumendo sempre più le sembianze di un evento strutturale, significa che le regole, virtuose e viziose, alla base di un’organizzazione territoriale sono cambiate. Il territorio si destruttura per poi riorganizzarsi su nuovi elementi e nuovi rapporti. In questa fase la pubblica amministrazione deve saper leggere il territorio, permettendo alle imprese, con l’offerta di nuovi e specifici strumenti di aggregarsi, di dar vita a nuove reti. Il territorio pontino ha anticipato di almeno un decennio la crisi economica globale ed è un ottimo laboratorio per capire efficacia ed efficienza delle politiche d’intervento pubbliche e private e le strategie di pianificazione e di governance territoriale.
Turismo e sviluppo locale.Prospettive per la destinazione Italia
Marco Brogna, Valeria Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 212
La trasformazione del sistema turistico, la nascita di una nuova figura di turista consapevole, la ricerca di autenticità e di emozione da parte del viaggiatore, nonché una rinnovata attenzione a strumenti digitali e tecnologici hanno rappresentato, negli ultimi decenni, le principali sfide per la pianificazione, la gestione e la promozione dei territori. La destinazione Italia descrive bene, nella sua trasversalità, le diverse trasformazioni che hanno coinvolto il mercato del turismo incontrando in alcuni casi, l'intraprendenza imprenditoriale e l'efficienza organizzativa in grado di far emergere le eccellenze dei territori attraverso la nascita di nuove forme di turismo e nuovi trend come prospettive per lo sviluppo locale; in altri casi, invece, la rapidità dei cambiamenti della società e del mercato turistico si è scontrata con barriere culturali ed imprenditoriali, che, non coadiuvati da una gestione del territorio basata su un approccio sistemico e sinergico, hanno mostrato esperienze poco virtuose.
Turismo poliedrico. Un brainstorming sulle nuove opportunità di sviluppo turistico
Libro: Libro in brossura
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2017
pagine: 400
Prospettive, scenari e fabbisogni formativi per un Turismo sostenibile nel Lazio.
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 260
L'importanza di proporre una formazione supportata e accompagnata da attività di ricerca è per la Fondazione ITS una tradizione ormai consolidata. Gli Organi della Fondazione hanno deciso di dare avvio alla presente collana editoriale con l'intento di assicurare percorsi formativi sempre innovativi e rispondenti alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento, nella piena convinzione che, in un settore così dinamico com'è il turismo, uno spazio di approfondimento per studi e ricerche potesse supportare al meglio le decisioni inerenti il piano didattico e l'istituzione di nuovi corsi. Collana che, nel decennale della Fondazione, giunge, con questa pubblicazione, "Prospettive, scenari e fabbisogni formativi per un Turismo sostenibile nel Lazio", ad ospitare il suo quarto volume. Premessa di Franco Salvatori.