Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Mancini

La tecnica ortopedica. Il piede e la caviglia, provvedimenti ortesici

La tecnica ortopedica. Il piede e la caviglia, provvedimenti ortesici

Marcello Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: ALE

anno edizione: 2023

pagine: 135

35,00

Redskins... e altre visioni

Redskins... e altre visioni

Marcello Mancini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 98

Visioni e immagini catturate da un pensiero talvolta cosciente e talvolta onirico e lasciato scorrere come il ritmo delle correnti. Sguardi rivolti alla terra, al cielo e alle umane vicissitudini navigando a vista alternatamente sul reale e sull'immaginario. Alcune delle liriche componenti la silloge scaturiscono dalla volontà di rendere un piccolo personale omaggio alle popolazioni dei Nativi americani che hanno da sempre affascinato l'autore. Una cultura antica ormai quasi completamente dimenticata che dal rispetto e dall'equilibrio con l'ambiente costruiva la sua essenza e dalla quale, soprattutto ai nostri giorni, si dovrebbe trarre insegnamento.
10,00

Di amori e di tempeste

Di amori e di tempeste

Marcello Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 114

Le poesie raccolte in quest’opera sono frutto di stati d’animo ed emozioni improvvisi, ricordi di eventi vissuti e parole ascoltate con empatia. Tra miti e sogni, tra regine egiziane, lupi ed elementi naturali, lo sguardo è rivolto verso il firmamento, per poi ricadere sui riflessi di un lago, dove un’aurora squarcia il buio e due occhi parlano loquaci. Vette e abissi della quotidianità e di riflessioni profonde sulla vita.
10,00

Lo shock di Firenze. La vera pandemia di una città e 4 «vaccini» + 1 per affrontarla

Lo shock di Firenze. La vera pandemia di una città e 4 «vaccini» + 1 per affrontarla

Marcello Mancini, Stefano Fabbri, Franco Camarlinghi, Massimo T. Mazza, Leonardo Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Press

anno edizione: 2021

pagine: 288

A causa della Pandemia Firenze si è scoperta improvvisamente deserta, orfana di milioni di turisti. La scena è impressionante. La Disneyland del Rinascimento si è trasformata in poche ore in una Pompei della Grande Bellezza. Questo libro, composto di più saggi, prende ispirazione da un testo profetico di Franco Camarlinghi del 1986, una rilettura della storia politica di Firenze dal dopoguerra che evidenziava un progressivo cedimento dei ceti politici e delle classi dirigenti ad una visione della città fondata sullo sfruttamento della sua grandezza storico-artistica e di un incipiente turismo di massa... 35 anni dopo, alcuni protagonisti della vita della città riprendono il filo di quel j’accuse e ne scrivono una sorta di “seguito”.
15,00

Davide Astori. Ci sono storie che...

Davide Astori. Ci sono storie che...

Mario Lancisi, Marcello Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 128

Ci sono storie capaci di unire una città come Firenze, patria di guelfi e ghibellini, in un cuore solo e in un sentire comune. Momenti in cui perfino le antiche rivalità perdono di significato, e uomini diversi tra loro si scoprono fratelli. Con la scomparsa di Davide Astori, il capitano della Fiorentina che se n'è andato a soli trentun anni, la città si è trovata ad affrontare una tragedia improvvisa, e lo ha fatto dimostrando tutto il suo affetto verso un ragazzo che, per qualità sportive e umane, è destinato a restare nel cuore di tutti. Lo testimoniano le parole dei compagni di squadra, i ricordi di colleghi e amici, la folla riunita in piazza Santa Croce il giorno del funerale. E quel muro fatto di sciarpe, maglie, poster, lettere, fiori e fotografie che ha tinto di viola i cancelli dello stadio Artemio Franchi. Così anche la vicenda più triste può farci crescere e acquisire un significato importante e profondo. Prefazione di Dario Nardella.
15,00

Il parroco cardinale. Vita di Silvano Piovanelli

Il parroco cardinale. Vita di Silvano Piovanelli

Marcello Mancini, Giovanni Pallanti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

«Un'altra intervista! Ormai ho già detto tutto di me, a chi può interessare questo vecchio? Ma via facciamola, accontentiamoli. E poi rivedo volentieri i vecchi amici?». È il giugno del 2016. Gli autori di questo libro bussano alla porta del cardinale Silvano Piovanelli che concede loro una lunga intervista. In una serie di incontri il cardinale ripercorre le tappe principali della sua vita ricostruendo una vicenda che abbraccia oltre novant'anni di storia dell'Italia e della sua città, Firenze: dall'infanzia in una famiglia contadina al seminario insieme a Lorenzo Milani, dagli anni da parroco nel "Comune più rosso d'Italia” fino alla creazione a Cardinale, la viva voce di Piovanelli racconta le grandi e piccole vicende di un'esistenza straordinaria. Quella intervista, che è il filo conduttore di questo libro, sarà l'ultimo incontro con i giornalisti, l'occasione per ricordare l'estremo desiderio del cardinale: essere ricordato come un semplice parroco.
14,00

Firenze firme d'onore

Firenze firme d'onore

Marcello Mancini, Maurizio Sessa

Libro

editore: Poligrafici Editoriale

anno edizione: 2015

pagine: 192

Re e regine, principesse e capi di Stato, Premi Nobel e santi, poeti e artisti: i loro autografi, i pensieri e le dediche scritte sul libro d'onore di Palazzo Vecchio, per la prima volta escono dalla Sala di Clemente VII e diventano l'inedito libro d'oro della memoria fiorentina. Dal 1888, diciassette anni dopo il definitivo trasferimento della capitale d'Italia da Firenze a Roma, gli ospiti illustri, al termine della visita, hanno lasciato la testimonianza del loro passaggio sui fogli di carta pregiata di un elegante album su cui è impresso il giglio della città. Sfilano, così, la regina Vittoria d'Inghilterra e Gabriele D'Annunzio, Mussolini e il generale Clark, Togliatti e Spadolini, Carlo e Diana con Zeffirelli, poi papa Giovanni Paolo II, Arafat, Clinton, Gorbaciov, fino a Renzi. Un contributo esclusivo alla storia di Firenze.
12,00

La preghiera spezzata. I cattolici fiorentini nella seconda metà del '900

La preghiera spezzata. I cattolici fiorentini nella seconda metà del '900

Marcello Mancini, Giovanni Pallanti

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il volume raccoglie le testimonianze inedite dei protagonisti della stagione bollente della Chiesa fiorentina degli anni '60 con cui occorre confrontarsi ancora oggi. Fra le altre, le testimonianze di monsignor Ristori, segretario del cardinale Florit, Michele Gesualdi, allievo di don Milani ed Enzo Mazzi. Non ultima, un'intervista al cardinale Silvano Piovanelli (arcivescovo di Firenze dal 1983 al 2001) compagno di seminario di don Milani e firmatario della lettera dei 103 sacerdoti che solidarizzarono, in un primo tempo, con don Mazzi. Il conflitto fra preti di frontiera e vescovi alimentato dal fuoco del '68, l'alluvione del 1966, il dialogo con la Democrazia Cristiana nella città di Giorgio La Pira, di padre Ernesto Balducci, di don Giulio Facibeni, sono solo alcuni dei viaggi nella storia ancora "quasi cronaca" che il giornalista, caporedattore della cronaca de La Nazione, Marcello Mancini e il giornalista e scrittore Giovanni Pallanti, hanno qui raccolto. L'interesse del volume è anche dato dall'estrema attualità dei suoi contenuti, come l'annosa questione di don Alessandro Santoro e della Comunità delle Piagge.
12,00

Antognoni. Firenze e il suo campione

Antognoni. Firenze e il suo campione

Marcello Mancini, Luigi Caroppo, Paolo Chirichigno

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 120

10,00

La Fiorentina è molto più che una bistecca

La Fiorentina è molto più che una bistecca

Mario Lancisi, Marcello Mancini

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

Dalla fondazione, in quella domenica di fine agosto del 1926, ne è passata di acqua sotto i ponti dell'Arno viola... Un caso unico nella storia calcistica del nostro paese, un fenomeno non solo sportivo, ma sociologico, culturale. Una città che si svela attraverso la storia della sua squadra.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.