Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Clarich

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Marcello Clarich

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 521

Il volume offre un quadro sistematico del diritto amministrativo italiano, in relazione sia all'attività sia all'organizzazione delle amministrazioni pubbliche, alla luce del diritto europeo e del diritto costituzionale, nonché degli sviluppi dottrinali e giurisprudenziali. Questa terza edizione è aggiornata al nuovo codice dei contratti pubblici (come modificato dal d.lgs. 56/2017) e ai decreti attuativi della cosiddetta legge Madia, in particolare in tema di conferenza di servizi, segnalazione certificata di inizio attività, pubblico impiego e società pubbliche.
42,00

Autorità indipendenti. Bilancio e prospettive di un modello

Autorità indipendenti. Bilancio e prospettive di un modello

Marcello Clarich

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 206

Con taglio prevalentemente giuridico, ma con attenzione anche ai profili politico-istituzionali, il volume analizza i tratti più caratteristici del modello delle autorità indipendenti: indipendenza dal potere politico e dalle imprese regolate; deficit di legittimazione democratica; concentrazione di funzioni normative, amministrative e quasi giurisdizionali in deroga al principio della separazione dei poteri; garanzie rinforzate di partecipazione e di contraddittorio nei procedimenti riconosciute alle imprese e ai soggetti interessati. Il volume esamina inoltre le radici culturali del modello e i rapporti che le autorità indipendenti intrattengono con gli altri attori istituzionali.
18,00

Procedimento amministrativo

Procedimento amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 960

La legge n. 241/1990 ha costituito, per opinione largamente condivisa, un punto di svolta nell'ordinamento amministrativo italiano e nei rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Essa offre a tutti gli operatori pratici le coordinate generali per la gestione e la valutazione dei procedimenti amministrativi che trovano una disciplina speciale nella moltitudine delle leggi di settore. Il volume, che ha un taglio eminentemente pratico e ha come finalità quella di costituire un sussidio aggiornato per gli operatori del diritto, non può prescindere anzitutto da una breve introduzione sulla nozione e sulle funzioni del procedimento amministrativo.
75,00

Commentario al codice dei contratti pubblici

Commentario al codice dei contratti pubblici

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 2048

178,00

Istituzioni, nuove tecnologie e sviluppo economico

Istituzioni, nuove tecnologie e sviluppo economico

Marcello Clarich

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 72

10,00

Scritti scelti di diritto amministrativo (1982-1999)

Scritti scelti di diritto amministrativo (1982-1999)

Marcello Clarich

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 262

Il volume raccoglie una selezione di articoli pubblicati dall'autore nella prima fase della produzione scientifica (1982-1999). Gli articoli danno conto delle trasformazioni dell'ordinamento amministrativo in una fase storica segnata da un cambiamento dei paradigmi interpretativi. Quest'ultimo è stato determinato dall'approvazione di testi normativi come la legge sul procedimento amministrativo (n. 241/1990) o la legge antitrust (n. 287/1990) e dalla crescente influenza del diritto europeo, anche in materia di diritto dello sport. Una serie di direttive europee hanno promosso in particolare le liberalizzazioni e le privatizzazioni nei settori dei servizi pubblici con la comparsa di concetti nuovi come il servizio universale. Sono stati istituiti apparati di tipo nuovo come le autorità amministrative indipendenti per esempio, l'autorità garante della concorrenza e del mercato). Nel contesto dell'apertura del mercato a discipline proconcorrenziali, un filo conduttore che lega vari scritti è rappresentato dall'utilizzo della teoria della regolazione, in quegli anni ancora poco coltivata nel nostro Paese, applicata a contesti economici, ma anche non economici in particolare al codice della strada. Ciascun contributo è preceduto da una premessa che illustra l'occasione dello scritto aggiungendo qualche considerazione più personale.
23,00

Diritto amministrativo e clausole generali: un dialogo

Diritto amministrativo e clausole generali: un dialogo

Marcello Clarich, Margherita Ramajoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 88

Il volume contiene un dialogo tra i due Autori sul tema delle clausole generali o, per utilizzare il lessico del diritto pubblico, dei concetti giuridici indeterminati. Il tema costituisce un nodo centrale nella teoria e nella pratica del diritto amministrativo, che non si presta a ricostruzioni semplificate, perché ad esso si ricollegano questioni fondamentali, anche di rango costituzionale, come quella dei rapporti tra amministrazione e giurisdizione in applicazione del principio di separazione dei poteri. Nei due saggi l'universo variegato delle clausole generali è analizzato nella sua problematicità e nelle sue implicazioni anche in termini di tutela degli interessati.
10,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Marcello Clarich

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 512

Il volume offre un quadro sistematico del diritto amministrativo, in relazione sia all'attività sia all'organizzazione delle amministrazioni pubbliche, alla luce del diritto europeo e del diritto costituzionale, nonché degli sviluppi dottrinali e giurisprudenziali. La quinta edizione si presenta aggiornata alle principali novità normative intervenute, tra le quali, in particolare, le modifiche alla legge sul procedimento amministrativo 7 agosto 1990, n. 241 operate dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, nonché le misure di semplificazione e di riforma della pubblica amministrazione approvate nella fase di emergenza da Covid-19 o collegate al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) presentato nel 2021.
42,00

L'amministrazione pubblica nell’era digitale

L'amministrazione pubblica nell’era digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 320

Le tecnologie digitali – dal WEB, alle connessioni 5G, dalla blockchain, all’intelligenza artificiale – creano contesti di mercato e generano stili di vita nuovi, avviano inedite modalità di interazione tra le persone e tra queste e le cose (internet of things). Esse consentono a chi ne detiene il controllo possibilità di conoscenza e di azione sul piano economico, ma anche culturale e sociale di ampiezza non immaginabile solo pochi anni fa. Si tratta di cambiamenti radicali e in rapida evoluzione che sollecitano il giurista studioso dell’amministrazione pubblica a riflettere sulle conseguenze che ne derivano per l’effettività dei diritti. Occorre interrogarsi sulle opportune tecniche di protezione funzionali a – tentare di – mantenere inalterate le garanzie giuridiche dell’essere umano per come esse si sono inverate negli ordinamenti degli Stati democratici di diritto. Il volume raccoglie gli scritti di accademici e rappresentanti di Istituzioni pubbliche nazionali e internazionali nei quali sono approfonditi i temi della digitalizzazione e dell’uso dell’intelligenza artificiale per l’esercizio delle funzioni pubbliche, della regolazione delle piattaforme digitali, dell’enforcement antitrust e della tutela dei consumatori nei mercati digitali, del fisco digitale e della regolazione della finanza decentralizzata basata su blockchain. Autori: Marini Francesco Saverio; Carloni Enrico; De Giovanni Enrico; Boschetti Barbara Lilla; Rangone Nicoletta; Fiorentino Luigi; Lalli Angelo; Contessa Claudio; Coppari Silvia; Kleijssen Jan; Moreschini Arianna; Sanelli Alessandra; Tagliamonti Irene. Prefazione di Marcello Clarich.
44,00

Manuale di giustizia amministrativa

Manuale di giustizia amministrativa

Marcello Clarich

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 360

Il volume espone le linee fondamentali del sistema della giustizia amministrativa, dedicando particolare attenzione al processo amministrativo. L'analisi degli istituti processuali, delle loro logiche e strutture, così come gli esempi concreti tratti dalla casistica giurisprudenziale si innestano su una più ampia ricostruzione storica, dalle origini della giustizia amministrativa al Codice del processo amministrativo del 2010, fino alle norme più recenti collegate all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.