Libri di M. R. Cimnaghi
Basilio e l'amico metro
Gianfranco Rimondi
Libro: Copertina rigida
editore: Officina
anno edizione: 1980
pagine: 64
Don Giovanni involontario. Nella messa in scena di Pino Micol per la Compagnia Micol
Vitaliano Brancati
Libro
editore: Viviani
anno edizione: 1993
pagine: 112
Venezia salvata. Nella messa in scena di Gianfranco De Bosio per Veneto Teatro
Thomas Otway
Libro
editore: Viviani
anno edizione: 1993
pagine: 132
Il ventaglio. Nella messa in scena di Luigi Squarzina per la Compagnia goldoniana del bicentenario
Carlo Goldoni
Libro
editore: Viviani
anno edizione: 1993
pagine: 128
Commedia in prosa in tre atti, rielaborazione di una sua commedia precedente in francese "L'éventail". Durante un colloquio tra gli innamorati Evaristo e Candida a quest'ultima cade un ventaglio che si rompe. Evaristo ne compra uno nuovo che dà alla contadina Giannina perché lo porti in regalo a Candida. La cosa suscita la gelosia di Crespino e Coronato, innamorati di Giannina, che pensano che il dono sia per lei. Anche Candida lo crede e per dispetto accetta la proposta di matrimonio del barone del Cedro. Evaristo, deluso, lascia il ventaglio in dono a Giannina. Infine l'equivoco si chiarisce e Evaristo si riconcilia con Candida.
Erodiade. Nella messa in scena di Giovanni Testori per il Teatro popolare di Roma
Giovanni Testori
Libro
editore: Viviani
anno edizione: 1993
pagine: 64
Cirano di Bergerac nella messa in scena di Marco Sciaccaluga per la compagnia degli Incamminati
Edmond Rostand
Libro
editore: Viviani
anno edizione: 1993
pagine: 192
L'azione si svolge in Francia nel sec. XVII. Cirano ama Rossana, ma non osa confessarle il suo amore, afflitto dal suo enorme naso. Suggerirà però a Cristiano, un giovane e bel cadetto, le parole che conquisteranno la ragazza. I due giovani si sposano, ma il conte di Guisa, che ama segretamente Rossana, fa partire per l'assedio di Arras i cadetti da lui comandati, tra cui Cristiano e Cirano. Durante la lontananza, vengono mandate a Rossana splendide lettere d'amore, firmate da Cristiano, ma dettate da Cirano, che fanno sempre più innamorare la ragazza che, credendo di amare Cristiano in realtà ama Cirano. I due decidono di dirle, al loro ritorno, la verità, ma Cristiano muore, Rossana si ritira in convento e Cirano solo ferito a morte le dirà la verità.