Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Barzini

Sulle rotte di Gabriele D'Annunzio. Fly story, dal primo volo al volo su Vienna in occasione del primo volo di G. D'Annunzio 1909-2009

Sulle rotte di Gabriele D'Annunzio. Fly story, dal primo volo al volo su Vienna in occasione del primo volo di G. D'Annunzio 1909-2009

Eugenio Sirolli, Ettore Giovannelli, Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2009

pagine: 140

Storia e documenti delle emozioni provate da D'Annunzio dal suo primo volo al volo su Vienna. Ottanta anni di storia hanno cambiato il rapporto tra Austria e Italia e modificato i velivoli. Eugenio Sirolli, giornalista e aviatore, abruzzese come D'Annunzio, ripete quel volo...
25,00

La verità sul referendum

La verità sul referendum

Luigi Barzini

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 96

Scritta con equilibrio e obiettività, questa inchiesta, pubblicata nel 1960 per rispondere alle memorie di Giuseppe Romita, ricostruisce con meticolosità, sulla base anche di colloqui con i protagonisti, i giorni che precedettero e seguirono il referendum istituzionale del 2 giugno 1946. L'autore illustra i progetti del ministro dell'Interno per condizionare il risultato delle urne, denuncia i brogli elettorali e la procedura affrettata (e illegittima) adottata dal governo per proclamare la Repubblica e, al tempo stesso, sottolinea la preoccupazione del re di rimanere al di sopra delle parti e di evitare la guerra civile. In appendice una intervista inedita con Umberto II ne illustra la concezione della monarchia.
8,00

Impressioni di viaggio. 1900-1902

Impressioni di viaggio. 1900-1902

Luigi Barzini

Libro

editore: Fondazione Corriere della Sera

anno edizione: 2010

pagine: 250

In questo volume si pubblica una selezione di schizzi di piccoli dimensioni che Luigi Barzini senior vergò per accompagnare le sue corrispondenze e che egli stesso ritagliò e incollò su un album conservato presso l'Archivio storico del Corriere della Sera. Alcuni di questi erano pensati per la pubblicazione, altri furono disegnati a scopo privato, tutti risalgono agli inizi del secolo: rappresentano personaggi, figure tipiche, luoghi, mappe, monumenti, e testimoniano il talento (anche figurativo) del giornalista di cogliere lo spirito dei luoghi e restituirlo in poche pennellate, siano esse destinate ad un articolo, un reportage, un pezzo di colore, siano esse affidate a pochi tratti a china nel taccuino fedele compagno di viaggio.
12,00

La guerra d'Italia. Sui monti, nel cielo e nel mare

La guerra d'Italia. Sui monti, nel cielo e nel mare

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Elison Paperback

anno edizione: 2024

pagine: 160

"La guerra d'Italia. Sui monti, nel cielo e nel mare (gennaio-giugno 1916)" di Luigi Barzini, riveduta linguisticamente e rimodernata, è un'epica testimonianza della Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano. Barzini racconta con maestria l'aspra realtà dei combattimenti tra le montagne, nei cieli e sui mari. Dai cruenti scontri della battaglia di Asiago, dove l'esercito italiano respinse un'offensiva austriaca, alla conquista eroica del Monte Nero, fino alle intense battaglie navali nell'Adriatico tra la Regia Marina e la K.U.K. Kriegsmarine, oltre la mera cronaca, esplorando le dinamiche psicologiche dei soldati, le strategie dei comandi e il contesto storico della guerra. Con una prosa elegante e coinvolgente, l'autore trasporta il lettore nel cuore del conflitto, facendolo rivivere le sofferenze, le paure e le speranze dei protagonisti. Considerata un caposaldo per la comprensione della Prima Guerra Mondiale dal punto di vista italiano, non solo offre una visione storica completa ma anche un'esperienza di lettura avvincente, arricchita dalla testimonianza diretta di uno dei più grandi giornalisti del suo tempo.
16,00

La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni

La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni

Luigi Barzini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 528

Pubblicata per la prima volta nel dicembre 1908, La metà del mondo vista da un'automobile, da Pechino a Parigi in sessanta giorni fu la prima opera originale italiana tradotta contemporaneamente in undici lingue, come informa con orgoglio l'editore Ulrico Hoepli nella presentazione dell'edizione originale. Best seller per molti anni (giunse alla sesta edizione nel 1929) viene oggi ripresentata in forma di ristampa anastatica, compreso il ricco corredo fotografico. Il libro è un vero e proprio classico e lo si può considerare il primo grande reportage nella storia del giornalismo italiano. L'inconfondibile stile di Barzini, diretto, essenziale, ravvivato da un lieve umorismo, ha avvinto generazioni di lettori, rendendolo popolarissimo specie tra i più giovani. Oggi l'opera non si legge soltanto come l'appassionante resoconto di una gara automobilistica, ma ha acquistato anche il valore di testimonianza storica di civiltà e di popoli colti prima della modernizzazione del XX secolo. Il libro celebra inoltre i progressi della tecnica e un'automobile, l'Itala, divenuta leggendaria. Barzini, capostipite di un'illustre famiglia di giornalisti, ancora oggi ci coinvolge nel racconto di un'impresa che resterà tra le grandi avventure dello scorso secolo.
29,90

Nell'estremo Oriente

Nell'estremo Oriente

Luigi Barzini

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 352

24,00

L'Argentina vista com'è

L'Argentina vista com'è

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 172

All’inizio del Novecento l’Argentina era una delle “terre promesse” per gli italiani, bisognosi di una speranza, di un avvenire più luminoso e sicuro. Nelle “lettere argentine”, pubblicate dal Corriere della Sera tra la fine del 1901 e il 1902, la penna di Barzini restituisce un quadro affascinante e complesso allo stesso tempo: la ricchezza e la miseria, la crisi economica, i pro e i contro dell’immigrazione, la corruzione, le contaminazioni, la dignità delle persone. Tutto è mirabilmente descritto, con lucidità e passione, da una delle voci più note del giornalismo italiano del XX secolo.
12,90

Il volo che valicò le Alpi

Il volo che valicò le Alpi

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2019

La straordinaria e tragica impresa del primo volo sulla più alta catena montuosa d'Europa a opera di Geo Chavez, nel racconto in diretta del giornalista del "Corriere della Sera", testimone e protagonista avventuroso della prima metà del Novecento. Prefazione di Gianpiero Joime.
18,00

Al fronte (maggio-ottobre 1915)

Al fronte (maggio-ottobre 1915)

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2020

pagine: 243

Questo libro, che rispecchia gli aspetti della prima guerra mondiale negli iniziali quattro mesi del suo svolgimento, dagli ultimi giorni di maggio agli ultimi giorni di settembre, è il frutto di vari periodi di residenza al fronte. Ma è stato partecipando al viaggio dei corrispondenti dei giornali nelle zone di operazione, viaggio durato quasi cinque settimane, che l’autore ha potuto raccogliere la materia essenziale del volume. Il risultato è una narrazione potente e sempre attuale che da un lato ci tiene informati sulla nostra storia e dall’altro funge da monito per il futuro.
14,90

Dall'impero del mikado all'impero dello zar

Dall'impero del mikado all'impero dello zar

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il reportage di un giornalista del Corriere della Sera, che fu testimone in prima persona del conflitto russo-giapponese del 1904-1905. Il suo resoconto della battaglia di Mukden (23 febbraio-11 marzo 1905) fu l'unico pervenuto in Europa, e venne dettato al Corriere in un telegramma di quattordicimila parole.
18,00

La Grande Guerra in diretta. Corrispondenze dal fronte

La Grande Guerra in diretta. Corrispondenze dal fronte

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2022

pagine: 247

Quando, nell’estate del 1914, scoppia la guerra tra le potenze europee, la direzione del Corriere della Sera non ha dubbi su chi inviare come corrispondente al fronte. Luigi Barzini è in quel momento il fiore all'occhiello del quotidiano, autore di molte inchieste di successo in giro per il mondo. Barzini si recherà in Belgio, in Francia e, infine, sul fronte italo-austriaco e per tutta la durata del conflitto fornirà ai lettori regolari resoconti dalla prima linea.Questo volume raccoglie una scelta di articoli pubblicati dal giornalista sulle pagine del Corriere tra il 1914 e il 1918. Un'occasione per leggere la storia della guerra attraverso gli occhi dei contemporanei: lo stupore per le novità strategiche, la curiosità per le innovazioni tecnologiche, ma anche la retorica sotto cui la censura militare nascondeva le reali condizioni della vita al fronte.
15,99

La guerra d'Italia dal Trentino al Carso. Agosto-novembre 1916

La guerra d'Italia dal Trentino al Carso. Agosto-novembre 1916

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Elison Paperback

anno edizione: 2024

pagine: 236

Immerso nei cuori palpitanti della guerra che infiamma il mondo, Barzini diventa l'occhio penetrante sul fronte italiano nel momento in cui l'Italia si lancia nell'ardente abbraccio del conflitto. Si arruola, diventando un giornalista intriso di adrenalina, in prima linea con l'esercito. Il suo libro è un viaggio trepidante attraverso tre tappe cruciali della Grande Guerra. La prima parte ci trasporta nel cuore del Trentino, dove Barzini ci catapulta nel maggio 1916, un periodo di fulminea azione e tensione palpabile. Ma non è solo la guerra a catturare la sua attenzione: ci svela anche la vita dei trentini, il loro coraggio e la loro resilienza. La seconda parte ci proietta nel fragore della conquista di Gorizia nell'agosto di quell'anno, un assalto travolgente che segna un punto di svolta, raccontando con un pathos vibrante e coinvolgente. Infine, la terza parte ci porta sul Carso, dove l'Italia e l'Austria si sfidano in battaglie sanguinose e indimenticabili. Qui, l'autore si lascia trasportare dalla passione, descrivendo con uno stile talmente vivo e retorico da farci sentire il freddo metallo delle baionette e l'odore acre della polvere da sparo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.