Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Bianciardi

L'inverno del nostro scontento

L'inverno del nostro scontento

John Steinbeck

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 352

Ambientato a Long Island, "L'inverno del nostro scontento" è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza ma lo portano a una desolante crisi di coscienza.
14,00

Tropico del cancro

Tropico del cancro

Henry Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 272

Nell'incantata, effervescente Parigi degli anni trenta, precisamente nel 1934, viene pubblicato da un piccolo editore un libro intitolato "Tropico del Cancro": sarà la miccia di uno scandalo morale e di un'insurrezione letteraria che attraverserà tutto il secolo. Negli ambienti più conservatori si parla di pornografia, nei caffè avanguardisti si inneggia alla rivoluzione: la verità è che "Tropico del Cancro" è uno dei grandi capolavori della letteratura novecentesca, un romanzo autobiografico insostituibile per la forza e la fluidità del suo linguaggio, la potenza del suo immaginario, la vivida resa degli ambienti e dei caratteri. È lo stesso Miller a parlarci di sé in prima persona, a raccontarci dei suoi amici, dei miseri eppure vibranti quartieri che attraversano e vivono. Di ubriachezza in ubriachezza, di donna in donna, di rissa in rissa, di illuminazione in illuminazione. Con una scrittura travolgente e fluviale, che trasfigura ogni evento delle piccole, eccezionali vite che sono le vite di tutti noi, facendole diventare un'epica nuova, l'epica dell'essere umani, un'epica che cantiamo tutti ritrovando in noi la sete di libertà di questo scrittore. Con contributi di Mario Praz.
12,00

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo

Aldous Huxley

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 384

Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è ambientato in un immaginario Stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. Il culto di Ford domina la società mentre i cittadini, concepiti e prodotti industrialmente in provetta, non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Produrre, consumare. E, soprattutto, non amare. Un libro visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo. Al romanzo, qui per la prima volta accompagnato dalla fondamentale Prefazione che lo stesso autore scrisse nel 1946, segue la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958) nella quale Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento.
15,00

Il re deve morire

Il re deve morire

Mary Renault

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 456

Chi era Teseo, il mitico uccisore del Minotauro, il più grande e saggio re che Atene ricordi? Per scoprirlo Mary Renault ne ripercorre (e reinventa) la vicenda a partire dall'infanzia, segnata dal mistero sull'identità del padre e dall'insicurezza per la bassa statura, e poi la giovinezza avventurosa tra Trezene, Eleusi, Atene, Creta... Teseo matura una vocazione alle imprese eroiche, si scopre dotato di un ingegno raro che gli consente di fuggire dal labirinto di Minosse, diventa un capo in grado di guidare i suoi uomini, il suo popolo, sul campo di battaglia e non solo. Rinunciando a ogni elemento fiabesco o soprannaturale, ma basandosi sui dati archeologici emersi dagli scavi di Cnosso e sulla propria capacità narrativa, l'autrice ridefinisce il profilo del leggendario eroe, facendone una figura a tutto tondo.
14,50

Una favola

Una favola

William Faulkner

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 560

1918, nelle trincee francesi della prima guerra mondiale un comandante convince i suoi commilitoni a disobbedire all’ordine di attaccare. L’insubordinazione, contraria alla logica militare, ha un effetto imprevisto: i soldati tedeschi, non percependo più l’assalto dei nemici, fermano anch’essi le loro azioni, così le ostilità, improvvisamente, si interrompono. L’incanto è destinato a durare poco: il generale francese invia un’ambasciata al comando tedesco per cercare di riprendere la guerra e dà l’ordine di fucilare il traditore. Il compito che si è dato è non solo di consegnarlo al plotone di esecuzione, ma di provare a convincerlo che la guerra non può essere fermata, perché fa parte della natura dell’uomo. Ma lo spirito indomito del comandante non sarà sconfitto neanche dal più feroce dei colpi di artiglieria. Ispirato a un fatto realmente avvenuto durante la Grande guerra – un ammutinamento di soldati logorati dalla vita di trincea – "Una favola" è un viaggio nell’animo umano e nel suo destino. Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, questo romanzo contro la guerra mostra nella loro spietatezza i meccanismi che alimentano il potere, mentre racconta la forza poetica e rivoluzionaria della ribellione.
24,00

Tropico del Capricorno

Tropico del Capricorno

Henry Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 293

I sensi prima di tutto: con questo messaggio irruppe nella Parigi del 1939 "Tropico del Capricorno", a rinfocolare lo scandalo suscitato dal 'romanzo gemello' Tropico del Cancro. È sempre Henry Miller a parlarci con la sua inconfondibile voce, raccontando in prima persona i suoi anni spesi a vivere, scrivere, bere e godere la New York di inizio Novecento. Tutto è chiaro, tutto è narrato con una sincerità disarmante, che poco lascia all'illazione e tutto offre alla comprensione, alla percezione diretta. La penna di Miller corre veloce come la corrente dell'Hudson, accecante come il sole sui vetri dei grattacieli, intinta nella polvere dei marciapiedi calcati da un'umanità ricca e miserabile, creativa e prigioniera, alla ricerca dello spazio per respirare davvero. E chi legge si ritrova catapultato su quelle avenue, in quelle stanze da letto perennemente sfatte, all'inseguimento perenne dell'unica creatura che per sempre ci risulta imprendibile. Una creatura di nome Libertà.
13,00

Il sole si spegne

Il sole si spegne

Osamu Dazai

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Attraverso la storia della rovina della propria famiglia narrata dalla giovane Kazuko, il romanzo adombra l'epopea tragica dell'aristocrazia declinante nel Giappone vinto e umiliato dalla guerra, e insieme propone la vivida e più vasta rappresentazione della desolazione spirituale di un paese che ha smarrito i valori della tradizione e va snaturandosi nell'incalzare di una civiltà industriale priva di idealità. Pubblicato nel 1947, un anno prima di annegarsi nel lago Tamagawa a Tokyo, Osamu Dazai consegnava un messaggio di disperata rivolta in cui si riconobbe e si identificò un'intera generazione quella che visse il disordine e lo smarrimento del dopoguerra, nonché la frustrazione precoce delle speranze in un rinnovamento radicale della società, una sofferenza esistenziale, il ribellismo e l'istinto di autodistruzione suggellati infine dal suicidio. Prefazione di Donald Keene.
10,00

Fattori
15,49

Daghela avanti un passo!

Daghela avanti un passo!

Luciano Bianciardi

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 1992

pagine: 192

12,91

Natale coi fichi

Natale coi fichi

Luciano Bianciardi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2002

pagine: 28

3,00

La kultura laboro

La kultura laboro

Luciano Bianciardi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 120

11,00

Vivo agaca

Vivo agaca

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 160

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.