Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Valente

Puccini e/and Caruso

Puccini e/and Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 156

Si è detto molto su quanto Puccini e Caruso si somigliassero. Avevano in comune la passione per le donne, il lusso, la musica, la ricerca di luoghi appartati in cui l'anima inquieta potesse correre libera. Entrambi scelsero la Toscana, quella più rurale e meno patinata. Puccini la percorse sulle ruote delle sue amate automobili, andando a caccia e con i suoi cani. Caruso disegnando, giocando, gustando sapori antichi. Elegantissimi, in ogni occasione. La malinconia e la sofferenza interiore li accompagnò tutta la vita. Ma il talento, la grandezza d'artista, riuscì sempre a dispiegarsi. A volte insieme, a volte no. Innovatori. E amanti della vita. In questo sì, simili.
15,00

Enrico Caruso da icona a mito-Enrico Caruso from icon to myth

Enrico Caruso da icona a mito-Enrico Caruso from icon to myth

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2023

pagine: 160

«Caruso nacque napoletano, visse da napoletano, morì da napoletano. Non importa in quale città fosse, quale pubblico lo stesse applaudendo. Napoli era nel suo modo di guardare alla vita, di essere nel mondo». Così scrive Thomas Russell Ybarra nel suo "Caruso. The Man of Naples and the Voice of Gold" (San Diego, CA, 1953). E così verrà visto dal mondo, Enrico Caruso: il legame con la sua città natale sembra delinearne destino e identità. Caruso, figlio della città-mito, diventa mito a sua volta. La sua vita, la sua figura, la sua voce (soprattutto) lo consacrano al mondo intero. Caruso, «il tenore del nuovo secolo», nelle innovative tecnologie di registrazione del suono lascia indelebile traccia di sé ma la sua leggenda non dipende più soltanto dalla qualità eccelsa della voce: è frutto di un mix perfetto di talento, umanità e sapiente gestione dei linguaggi del suo tempo. La sua storia è la storia di un mito.
20,00

I disegni di Kalindi

I disegni di Kalindi

Laura Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 48

I sogni di una bimba che sa disegnare diventano realtà grazie all'ostello per orfane di Gorapara in Bangladesh. Una storia leggera e toccante corredata da schede gioco. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra-Choreography for an Exhibition

Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra-Choreography for an Exhibition

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Donnaregina

anno edizione: 2018

Catalogo di mostra per "Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra/Choreography for an Exhibition", museo Madre, Napoli, 15 dicembre 2018-8 aprile 2019.
20,00

Francesco Clemente. The wall. Ravello 2017. Ediz. italiana e inglese

Francesco Clemente. The wall. Ravello 2017. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il volume documenta l’installazione e performance realizzata da Francesco Clemente nell’estate 2017 a Villa Rufolo che richiama il grande tema dell’accoglienza e delle migrazioni. L’opera dell’artista, con la sua tenda orientale e i suoi “muri” da superare, ci ricorda che attraverso l’arte e la bellezza si possono stimolare idee e progetti per la nostra quotidianità, per le nostre emergenze e per il nostro futuro migliore. Con uno spettacolo di danza contemporanea coreografato dalla “monella punk” della danza americana, Karole Armitage, e incentrato sul tema dei muri da abbattere, Francesco Clemente ha debuttato in un lavoro coreografico, dipingendo dal vivo un giardino idilliaco dove “si può abitare e anche devastare” mentre la voce recitante di Alba Clemente, poco lontano, recitava i versi del poeta greco Konstantinos Kavafis. Pittore e disegnatore napoletano (Napoli, 1952) è stato tra i più importanti protagonisti del movimento artistico della Transavanguardia, teorizzato da Achille Bonito Oliva; negli anni Ottanta a New York, insieme con Jean-Michel Basquiat e Keith Haring, ha segnato un’epoca della storia dell’arte contemporanea.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.