Libri di John Hersey
Hiroshima. Il racconto di sei sopravvissuti
John Hersey
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2025
pagine: 192
Due immagini ricorrono spesso di Hiroshima: il sinistro fungo atomico che si leva in alto, tra le nuvole, e le ombre allungate di quelle che un tempo erano persone, vaporizzate e come impresse sul selciato. Sono immagini forti, che però cancellano di nuovo proprio le vittime, i morti e i sopravvissuti: donne e uomini, bambini e anziani, persone comuni con le loro vite ordinarie perdute per sempre. È forse il rischio della Storia, che guarda sempre le cose dall’alto e da lontano, disumanizzandole. Questo libro è diverso, e infatti nasce come reportage: a meno di un anno da quel tetro 6 agosto 1945, il corrispondente John Hersey viene spedito dal “New Yorker” per capire che ne è stato della città giapponese, sconosciuta al mondo fino a pochi mesi prima. Il reporter si aggira tra le cicatrici urbane e umane, raccogliendo le storie dei superstiti, tra cui ne sceglie con cura sei: Kiyoshi Tanimoto, pastore della Chiesa metodista; Toshiko Sasaki, giovanissima impiegata in una fonderia; Masakazu Fujii, rispettato patron di una clinica privata; Hatsuyo Nakamura, sarta e madre, fresca vedova di guerra; Terufumi Sasaki, giovane chirurgo della Croce Rossa; Wilhelm Kleinsorge, gesuita tedesco in missione. Quello che doveva essere solo un articolo diventa molto di più: le sei testimonianze si intrecciano insieme, toccano e attraversano altre storie, fotografano vividamente ogni attimo, il prima, il durante e soprattutto il dopo, fino a comporre un affresco di misurata ma altissima letteratura – d’altra parte Hersey solo due anni prima aveva vinto il premio Pulitzer con un romanzo. In pagine toccanti e mai retoriche, "Hiroshima" restituisce alle vittime la parola, consegnando una testimonianza indimenticabile ai contemporanei e alle generazioni future. E infatti quarant’anni dopo, nel 1985, Hersey torna a trovare i sei sopravvissuti e aggiunge al libro una seconda parte che chiude il cerchio e parla di eredità e memoria, prefigurando in qualche modo il Nobel per la Pace assegnato nel 2024 all’associazione Nihon Hidankyō, creata dai superstiti di Hiroshima e Nagasaki.
Un solo sassolino
John Hersey
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2022
pagine: 224
Cina, anni Venti del secolo scorso. Un giovane ingegnere americano discende in giunca lo Yangtzee per individuare il luogo dove costruire una diga. Lo accompagnano il proprietario e comandante dell’imbarcazione, la sua giovane moglie Su-Ling, il cuoco di bordo e il capo squadra detto Old Pebble. L’ingegnere conosce un po’ di mandarino, e mentre navigano con fatica tra le correnti impetuose del fiume, ascolta le leggende sulle terre che attraversano, raccontate da Su-Ling e al contempo ammira la forza e l’autorevolezza con cui Old Pebble guida la sua squadra e l’assoluto disinteresse per il denaro che sembra dimostrare. D’altro canto non riesce a non pensare come la superiorità della tecnologia occidentale faciliterebbe la navigazione, risparmiando fatica e sofferenze agli uomini che manovrano la giunca, che però dal canto loro, sembrano fieri di compiere alla perfezione gesti appresi e perfezionati in un’esperienza millenaria. Ma il fragile equilibrio che sembrava essersi creato tra i membri dell’equipaggio, viene messo a dura prova in un drammatico incidente di navigazione...
Hiroshima. La storia di sei sopravvissuti
John Hersey
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il 6 agosto 1945 una bomba atomica di potenza inaudita esplode al centro di Hiroshima, causando migliaia di vittime nell'immediato e altre migliaia in seguito a causa delle radiazioni. Meno di un anno dopo, il giornalista John Hersey si reca sul posto a intervistare sei superstiti: per la prima e unica volta il "New Yorker" dedica l'intero numero al suo reportage che, visto l'enorme successo e l'eco fortissima, diventa libro. Nel 1985 l'autore torna in Giappone per ritrovare i sei sopravvissuti, aggiungendo un'appendice al volume. Hersey dà un volto umano, un nome e una storia alle sconvolgenti conseguenze dell'impiego della nuova arma nucleare, consegnando una testimonianza indimenticabile ai contemporanei e alle generazioni future.
Una campana per Adano
John Hersey
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 256
Ai confini dell'universo
Raman Prinja
Libro: Libro rilegato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2016
pagine: 18
Un libro per conoscere lo spazio, i suoi pianeti e i suoi misteri. È un libro davvero notevole dal punto di vista visivo, un punto di riferimento valido per gli amanti dello spazio! Aprite questo libro e vedrete dispiegarsi l'universo. Stendete il libro pieghevole lungo 4 metri sul pavimento o appendetelo alla parete, scoprendo un viaggio nello spazio. Età di lettura: da 6 anni.
Hiroshima. La storia di sei sopravvissuti
John Hersey
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 112
6 agosto 1945. Hiroshima viene distrutta dalla prima bomba atomica mai caduta su una città. Circa 60.000 giapponesi muoiono, 100.000 rimangono feriti; quasi tutto di una grande comunità di 250.000 persone viene spazzato via. Questo capolavoro giornalistico di John Hersey, uno dei primi giornalisti occidentali giunti sul posto, un classico dei racconti di guerra, descrive la sofferenza e l'orrore che la bomba causò. La pelle che scivolava via dalla carne, la gente per le strade con gli occhi fusi, i molti che furono letteralmente vaporizzati, la sorprendente distruzione, i corpi tra le macerie, gli sforzi frenetici di salvataggio, l'impossibilità dei pochi ospedali rimasti nel prestare assistenza, la penuria di medicinali, i medici costretti a scegliere quali pazienti salvare. E, ancora, gli edifici sventrati, l'enorme necessità di cibo e acqua, le strade saltate, i ponti crollati, i dispersi e gli ustionati, le urla dei sepolti vivi invocanti aiuto, le famiglie divise, l'avvelenamento da radiazione e la durata degli effetti fisici ed emotivi di quell'incredibile atto di guerra.
Hiroshima. Il racconto di sei sopravvissuti
John Hersey
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2005
pagine: 209
Nato da un reportage in Giappone a pochi mesi dall'esplosione, "Hiroshima" è una radiografia del male: il racconto della più grande catastrofe che l'uomo abbia provocato, ricostruito attraverso le vicende di sei esseri umani catapultati nell'inferno allucinante di un fungo radioattivo. Per milioni di uomini e donne, per una generazione di americani ed europei che non riusciva neppure a immaginare i giapponesi, le vittime della bomba ebbero di colpo nome, volto, storia. Quarant'anni dopo la prima pubblicazione, John Hersey è tornato a Hiroshima alla ricerca delle sei persone di cui aveva raccontato la vicenda. Il suo lavoro si arricchisce così di un nuovo capitolo conclusivo. Per continuare a scuotere la coscienza dell'umanità.