Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Fassò

Storia della filosofia del diritto. Volume 3

Storia della filosofia del diritto. Volume 3

Guido Fassò

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2020

Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: «Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa». Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione aggiornandola fino ai giorni nostri.
35,00

La storia come esperienza giuridica

La storia come esperienza giuridica

Guido Fassò

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 203

"La storia come esperienza giuridica" (1953) apre, dopo il periodo giovanile dedicato agli studi su Vico e Grozio, la seconda tappa dell'itinerario intellettuale di Guido Fassò. In essa l'autore sviluppa una concezione critica del giuspositivismo statualistico e legalistico fondata sul concetto di istituzione, trasferito dal piano empirico sociologico a quello filosofico. Oltre a occupare un posto importante nello svolgimento del pensiero di Fassò, "La storia come esperienza giuridica" ne ha uno di rilievo anche nella storia della cultura filosofico-giuridica italiana, in quanto segna il superamento, da un lato, dell'idealismo e, dall'altro, del giuspositivismo tedesco, concezioni egemoni nella prima metà del secolo scorso. La rilettura di quest'opera non ha però solo un significato storico, ma consente ulteriormente di riflettere su un concetto quale quello di istituzione che, grazie all'opera di Neil MacCormick e Ota Weinberger, è entrato nel dibattito post-positivistico contemporaneo.
15,00

Storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 2

Storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 2

Guido Fassò

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 448

30,00

La democrazia in Grecia

La democrazia in Grecia

Guido Fassò

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: XI-257

14,46

La legge della ragione

La legge della ragione

Guido Fassò

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: 312

18,08

Vico e Grozio

Vico e Grozio

Guido Fassò

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 112

12,00

Storia della filofia del diritto

Storia della filofia del diritto

Guido Fassò

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 548

Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: "Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa". Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione aggiornandola fino ai giorni nostri.
34,00

Storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 1

Storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 1

Guido Fassò

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 348

28,00

Storia della filosofia del diritto. Volume 3

Storia della filosofia del diritto. Volume 3

Guido Fassò

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 546

30,00

La filosofia del diritto dell'Ottocento e del Novecento

La filosofia del diritto dell'Ottocento e del Novecento

Guido Fassò

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1988

pagine: 474

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.