Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Ricci

Rinascimento conteso. Francia e Italia, un'amicizia ambigua

Rinascimento conteso. Francia e Italia, un'amicizia ambigua

Giovanni Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 216

Dove ha origine il velo di reciproca insofferenza che pervade tuttora le relazioni, così strette e condivise in ogni campo, fra Italiani e Francesi? Furono le Guerre d'Italia, iniziate nel 1494 con la discesa di Carlo VIII re di Francia, a stabilire un contatto ravvicinato, in un quadro tuttavia di asimmetria di forze. Fino al 1559 l'Italia fu devastata dalle armate straniere mentre i suoi artisti venivano esaltati alla corte di Francia. Ecco l'indefinibile contraddizione: la gloria di Leonardo ad Amboise e il saccheggio di città come Brescia, Capua, Ravenna. Giovanni Ricci racconta, attraverso episodi talora poco noti e stupefacenti, il formarsi dell'ambigua e intensa amicizia fra due popoli che la geografia e la storia hanno voluto così vicini.
22,00

Chimica. Per le Scuole superiori

Chimica. Per le Scuole superiori

Giovanni Ricci, Marinella De Leo, Filippo Giachi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2017

37,50

Il tempo che occorre

Il tempo che occorre

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 152

Aldo Moro, uno dei nostri padri costituenti e di tutto il Suo pensiero etico e morale, era semplicemente quello di un uomo normale che poneva al centro del Suo pensiero l’attenzione per il “Dialogo” e “L’Individuo”. Pensieri e considerazioni che si sono persi nei meandri delle illogicità dietrologiche o complottistiche. Da diversi anni un nuovo spiraglio si è aperto grazie alle opere letterarie di Carmen Togni. Togni scrive una prosa simile al parlato, che del parlato ha i toni, i colori, la forza, il vigore visto che chi parla considera le perdite denunciate come proprie del suo spirito di artista e per questo si assume e promuove il compito di recuperarle. Prefazione di Giovanni Ricci.
18,00

La scuola in ospedale. Risultati di una ricerca

La scuola in ospedale. Risultati di una ricerca

Clemente Lanzetti, Giovanni Ricci, Milena Piscozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

Tra il 1997 e il 2005 anche in Italia, a seguito di decisioni congiunte del Ministero della Sanità e dell'Istruzione, si concretizzano numerose iniziative volte a garantire la continuità del servizio scolastico per bambini e ragazzi costretti a lunghe o frequenti degenze ospedaliere. L'obiettivo perseguito in questo caso non è tanto quello di consentire ai bambini di stare al passo dei loro compagni sul piano dell'istruzione scolastica. Nelle finalità della normativa varata dai due Ministeri c'è l'esigenza di aiutare il bambino e la sua famiglia ad affrontare una situazione particolarmente difficile, che potrebbe incidere negativamente sullo sviluppo di una persona in età scolare, considerata nella sua totalità. Questo volume riporta i risultati di una ricerca condotta in dieci ospedali di Milano e Genova per verificare gli esiti e le difficoltà incontrate in quella sinergia di intenti e di azioni che è ben espressa con il concetto di alleanza terapeutica tra le diverse figure che hanno a che fare con il bambino ospedalizzato. I dati della ricerca vengono letti da una prospettiva sia sociologica che psicopedagogica, con l'intento di fornire suggerimenti concreti per il lavoro che sono chiamati a fare medici, insegnanti, psicologi e infermieri in collaborazione con genitori e volontari.
18,00

Scienze integrate. Chimica in albergo. Per gli Ist. tecnici e professionali

Scienze integrate. Chimica in albergo. Per gli Ist. tecnici e professionali

Giovanni Ricci, Marinella De Leo, Luigi Garlaschelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

13,55

Appeal to the Turk. The broken boundaries of the Renaissance

Appeal to the Turk. The broken boundaries of the Renaissance

Giovanni Ricci

Libro: Copertina rigida

editore: Viella

anno edizione: 2018

pagine: 188

Per molto tempo i poteri pubblici, i singoli individui e le autorità religiose del mondo cristiano fecero di nascosto la "cosa innominabile" che questo libro riporta alla luce: si appellarono ai turchi per risolvere i loro più disparati problemi personali o politici. Ciò accadde soprattutto nell'Italia del Rinascimento, e nell'esercizio si segnalarono persino alcuni papi in conflitto con altri principi cristiani. Il libro analizza le permeabilità della linea di cesura fra cristiani e musulmani, senza farsi ingannare dalle deplorazioni lanciate dai contemporanei. Vengono raccontati scambi di lettere e di emissari, trattative segrete e offerte di doni, azioni di spionaggio e depistaggio nel periodo che va dalla conquista di Costantinopoli nel 1453 alla battaglia di Lepanto nel 1571. Malgrado la retorica di crociata, l'accesso della potenza turca al tavolo diplomatico europeo precedette di molto l'instaurazione di un sistema di relazioni internazionali dichiaratamente laiche.
30,00

Chimica, fenomeni e realtà. Per gli Ist. tecnici

Chimica, fenomeni e realtà. Per gli Ist. tecnici

Giovanni Ricci, Marinella De Leo, Luigi Garlaschelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2018

19,65

L'umana commedia

L'umana commedia

Giovanni Ricci

Libro: Libro rilegato

editore: Lyasis

anno edizione: 2015

pagine: 128

14,00

Sommario d'appunti di cronaca corana 1870-1948

Sommario d'appunti di cronaca corana 1870-1948

Giovanni Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2015

pagine: 216

10,00

Cittadinanza attiva e cultura euromediterranea. Buone pratiche interculturali per una politica inclusiva

Cittadinanza attiva e cultura euromediterranea. Buone pratiche interculturali per una politica inclusiva

Giovanni Ricci, Samantha Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 260

Di fronte a una cultura euromediterranea caratterizzata oggi da tensioni e violenze, osserviamo nondimeno come essa costituisca, più che un insieme di culture, un unico bacino culturalmente attivo nel quale le ragioni della convivenza e della pacificazione possono trovare un terreno privilegiato per sviluppare valori di ricchezza, dialogo, integrazione e inclusione. In questa prospettiva il testo si prefigge lo scopo di raccogliere esperienze particolarmente significative messe in atto a livello comunitario da parte di istituzioni europee, autorità locali, organizzazioni non governative e centri di formazione professionale e volte a favorire un'educazione alla responsabilità in grado di includere in una cittadinanza attiva. Il volume si è avvalso del contributo formativo ed esperienziale di più soggetti coinvolti per motivi di lavoro, studio o ricerca nella definizione e interpretazione nuovi bisogni educativi, per i quali occorrono competenze e sensibilità particolari capaci di offrire analisi, piste di crescita e valutazioni di come la differenza, nelle sue molteplici forme, si manifesti ed agisca nelle relazioni e inter-azioni umane. Rivolto a ricercatori, insegnanti, educatori e studenti universitari, il testo intende proporre un approccio critico su temi di grande attualità internazionale con l'intendimento di fornire materiali di studio e di riflessione perché la pars construens dia ragioni di speranza all'educare e formare oggi i giovani cittadini.
32,00

Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento

Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento

Giovanni Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2011

pagine: 184

Per molto tempo i poteri pubblici, i singoli individui e le autorità religiose del mondo cristiano fecero di nascosto la "cosa innominabile" che questo libro riporta alla luce: si appellarono ai turchi per risolvere i loro più disparati problemi personali o politici. Ciò accadde soprattutto nell'Italia del Rinascimento, e nell'esercizio si segnalarono persino alcuni papi in conflitto con altri principi cristiani. Il libro analizza le permeabilità della linea di cesura fra cristiani e musulmani, senza farsi ingannare dalle deplorazioni lanciate dai contemporanei. Vengono raccontati scambi di lettere e di emissari, trattative segrete e offerte di doni, azioni di spionaggio e depistaggio nel periodo che va dalla conquista di Costantinopoli nel 1453 alla battaglia di Lepanto nel 1571. Malgrado la retorica di crociata, l'accesso della potenza turca al tavolo diplomatico europeo precedette di molto l'instaurazione di un sistema di relazioni internazionali dichiaratamente laiche.
20,00

I turchi alle porte

I turchi alle porte

Giovanni Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 177

Con questo nuovo libro Ricci ritorna a un tema di cui, in maniera diversa, si era occupato nel precedente "Ossessione turca". Là si trattava di misurare la presenza, reale o immaginata, della minaccia turca in una città italiana del Rinascimento, Ferrara, relativamente tranquilla e defilata. Qui al centro del quadro stanno invece le concretissime incursioni che i "turchi" effettuarono sul finire del Quattrocento sul bordo orientale del territorio italiano: in Friuli con cinque successive scorrerie, e in Puglia con la sanguinosa presa di Otranto. Da questi eventi traumatici, di cui con la consueta finezza rilegge e interpreta le antiche cronache, Ricci allarga poi l'osservazione ai ritornanti discorsi e progetti di crociata che la minaccia turca prolunga ancora nell'età moderna, e a quegli aspetti (come i travestimenti) che mettevano in gioco le identità dei due mondi contrapposti rendendone permeabili i confini.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.