Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Togni

La storia racconta. Enrico Berlinguer

La storia racconta. Enrico Berlinguer

Carmen Togni

Libro

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 54

16,00

Maglie città dei giovani e della conoscenza

Maglie città dei giovani e della conoscenza

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 148

"Con la sua opera Carmen ha voluto tracciare la dimensione umana, culturale, politica, spirituale di Moro e ciò costituisce un atto di libertà, una vittoria contro i terroristi e le loro violenze, un risarcimento all’intera Nazione. Le poesie di Carmen Togni sono un inno alla libertà, alla democrazia e al valore civile e testimoniano il coraggio di quei poeti che fanno sentire la loro voce contro il terrorismo e contro la inefficienza politica".
18,00

Terra madre e vento del mio sud

Terra madre e vento del mio sud

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 90

Carmen Togni continua ad omaggiare con le sue liriche la figura del grande statista Aldo Moro. Un viaggio dentro e fuori le emozioni. Un viaggio nella sua terra, tra ricordi e speranze.
15,00

Nel sogno immersa e appagata

Nel sogno immersa e appagata

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 92

La silloge “Nel sogno immersa e appagata” è un viaggio nei ricordi, un sogno fuori dal tempo che scorre. È il luogo dove i sentimenti trovano il coraggio di divenire parola. Un abbraccio di emozioni che indossano un abito nuovo e si rivestono di poesia. La poetessa ci regala il respiro di altri giorni in un silenzio ornato di voci assenti, ma reali e immortali nei versi carichi di forza comunicativa che costituiscono un inevitabile specchio in cui guardarsi, in cui esser costretti a fare i conti con la propria vita. I suoi versi si muovono tra figure lasciate in lontane primavere e le parole rincorrono ricordi per fissarli, come per dare fondamenta alla fragile condizione umana.
14,00

Nell’abbraccio ormai del tempo

Nell’abbraccio ormai del tempo

Diana Kennedy, Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 142

I 55 giorni del sequestro Moro rappresentano uno spartiacque nella storia d'Italia e nella storia di tante persone che vissero con dolore e apprensione quelle settimane drammatiche e confuse. C’è un prima e un dopo rispetto al rapimento e all’assassinio dello statista della Dc e della sua scorta. Mai la sfida allo Stato aveva raggiunto questo livello di intensità. In questa dimensione entrano Carmen Togni e Diana Kennedy, per restituirci tra poesia e immagini i tormenti di un anima messa violentemente a confronto con il proprio destino: tra scoraggiamento e speranza. Le autrici penetrano nello sguardo interiore del prigioniero Moro, per restituirci il suo messaggio. Per non dimenticare.
15,00

Niente e nessuno distrugge l'amore

Niente e nessuno distrugge l'amore

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 137

Quasi quarant’anni. Tanta è la distanza che ci separa da uno dei momenti più critici della nostra storia repubblicana, l’apice della cosiddetta strategia della tensione, l’uccisione dell’allora presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro.
12,00

Dalla viva roccia... La vita... Rolando Rivi. Seminarista martire

Dalla viva roccia... La vita... Rolando Rivi. Seminarista martire

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2015

pagine: 104

8,00

Paesi in versi. Liberamente ispirati...

Paesi in versi. Liberamente ispirati...

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2014

pagine: 196

12,00

Tranquillo di nome

Tranquillo di nome

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 52

Le liriche di Carmen Togni sono un atto d'amore che dedica alla straordinaria figura del musicista Tranquillo Vergalli, è un piacevole manifesto della memoria che affida a coloro che lo hanno conosciuto. L'autrice narrando e commentando la vita del musicista in versi, vola alto in una analisi in cui affiora con forza l'intento di restituire linfa, vita, emozioni e sentimenti che sottolineano lo stretto legame che c'era tra Tony e la sua terra.
10,00

Il sogno di Alda

Il sogno di Alda

Carmen Togni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2010

pagine: 100

"Dopo aver saputo della morte di Alda Merini, sono rimasta in silenzio per tutti i giorni seguenti leggendo e meditando tutto ciò che veniva riportato sulla stampa e mediante internet. Il venerdì successivo, in mattinata, la mia mano, guidata da non so quale imput, ha cominciato a scrivere. Le parole sono uscite spontaneamente. Alla fine, quando misi il titolo 'Canto ultimo per Alda Merini', la mia mano tremava... L'impressione era che quelle parole me le avesse dettate lei mentre stava continuando il suo viaggio da pochi giorni intrapreso..." (C. Togni)
12,50

...E dal silenzio

...E dal silenzio

Carmen Togni

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 36

Sono passati 27 anni da quel 2 agosto quando una valigia di esplosivo collocata da terroristi fascisti causò la morte di 85 persone e il ferimento di altre 200. Da quel momento è iniziata una costante attività di ricerca della verità e della completa giustizia. Tutti gli interpreti di questa ricerca hanno cercato di dare il loro meglio per mantenere la memoria sempre viva in una prospettiva di continuità nel tempo. La memoria si compone di fatti personali a volte inseriti in un grande contesto, essa è determinante per continuare a volere verità e giustizia. Un commovente momento di ricordo mentre passano le canzoni preferite dal marito, i ricordi, gli anni passati con lui. Tutto in un dialogo con una persona "presente". Il ricordo e l'attualità.
5,80

L’uomo dai calzoncini bianchi

L’uomo dai calzoncini bianchi

Carmen Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

L’autrice rivive in queste pagine lo stadio dell’età giovanile, attingendo la forza valoriale del vivere in spregio ai pregiudizi di massa; né va dimenticata la dimensione dell’amicizia impersonata da Carlo (il gallerista), anello di congiunzione dei due protagonisti, in una situazione complicata, per una semplice casualità. E nella conclusione del racconto, l'autrice, nel sopprimere il pregiudizio, mette in crisi la massima di Einstein: “È più facile spezzare l’atomo che il pregiudizio”.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.