Libri di Giovanna Scocchera
Come un volo di rondini
William Maxwell
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 156
È l'autunno del 1918, la guerra in Europa è appena finita e la vita scorre placida nella grande casa dei Morison, nel Midwest, quando Elizabeth, già madre di due figli e in attesa del terzo, si ammala di influenza spagnola. Attraverso gli occhi di suo marito James e dei loro due bambini - il timido, emotivo Bunny, legatissimo alla madre ma distante dal severo padre, e l'irruento primogenito Robert, segnato da una disgrazia -, Maxwell delinea la complessa figura di una donna che è il vero cuore della famiglia, la sorgente di ogni moto di affetto, comprensione e felicità. Quando la malattia la spegne, il dramma esplode. Sarà il tocco gentile e altruista di un'altra donna, la sorella di Elizabeth, a restituire ai Morison una speranza di serenità. Di ispirazione parzialmente autobiografica, "Come un volo di rondini" racconta da molteplici punti di vista una tragedia familiare, dando voce a tre personaggi alle prese con la vita, e con la sua fine. Narrato con tenerezza e un profondo senso di empatia, conferma il talento di un importante esponente della letteratura novecentesca internazionale, raffinato maestro di stile e atmosfere.
Da qualche parte verso la fine
Diana Athill
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Per decenni Diana Athill è stata una figura centrale dell'editoria anglosassone, lavorando con autori come Philip Roth, Margaret Atwood, John Updike, Mordecai Richler e Jack Kerouac. Ma, alla soglia dei novant'anni, arriva il momento di scrivere di sé e interrogarsi sulla vita che resta. Vede dei carlini scorrazzare nel parco e sente una stretta al cuore: ha sempre sognato di averne uno, ma alla sua età non sarebbe giusto. Perché la vecchiaia è anche accettare che il tempo rimasto non basta per tutto. Così, nel suo ritmo paziente, la vita si fa lieve, quasi trasparente, eppure piena, come se ogni istante racchiudesse una piccola verità assoluta. In "Da qualche parte verso la fine" Diana Athill descrive la vecchiaia con limpidezza e senza patetismi: racconta il corpo che cambia, la serenità nel lasciare andare ciò che non conta e, soprattutto, la libertà di essere se stessa. Tra dettagli concreti - la scelta di un rossetto, un libro abbandonato, una felce che cresce in giardino - e riflessioni su domande cruciali dell'esistenza, le sue parole scorrono leggere e dense di ironia. Amante della vita, dell'arte, dell'indipendenza, Athill ci consegna un memoir che è insieme una confessione e un invito a percepire il tempo come un movimento naturale da assecondare, non un conflitto da combattere.
Glenn Gould. La leggenda del pianoforte
Sarah Ellis
Libro: Cartonato
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 40
Già da bambino, Glenn aveva le idee molto chiare: gli piacevano le barche ma non gli piaceva pescare; gli piacevano scherzi e giochi di parole ma non essere vittima dei bulli; amava imparare cose nuove ma non gli piaceva la scuola. Più di ogni altra cosa, però, amava suonare il pianoforte. A quindici anni, Glenn si esibiva già da professionista, a venti dava concerti in tutto il mondo. A renderlo famoso fu in particolare la sua interpretazione delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach. Con il passare del tempo, tuttavia, Glenn cominciò a mal sopportare i concerti: talvolta faceva troppo freddo in sala, altre volte non si sentiva a suo agio, oppure il pubblico era troppo rumoroso. Scoprì che solo quando eseguiva e registrava la sua musica in una sala da concerto vuota, riusciva a produrre esattamente il suono che desiderava. Poteva fare ciò che più amava senza rinnegare la propria natura. Accompagnata dalle deliziose illustrazioni di Nancy Vo, la scrittura lieve di Sarah Ellis ritrae la vita e l’epoca di questo straordinario talento e ne racconta la grandezza ai lettori di ogni età. Un inno alla bellezza dell’individualità e al coraggio di essere ciò che siamo veramente.
Carrie Soto is back
Taylor Jenkins Reid
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 432
Carrie Soto è una donna competitiva, determinata, pronta a vincere a qualsiasi costo. Ciò non l'ha resa molto simpatica al pubblico, ma l'ha fatta diventare la più grande tennista della storia, dominatrice di ben venti Slam. Nessuno ha mai vinto tanto. Ma a questo traguardo Carrie, allenata dal padre Javier per essere fin da piccola la migliore, ha subordinato davvero tutto. Eppure ogni sacrificio rischia di diventare d'un tratto inutile: agli US Open del 1994 Nicki Chan, atleta potente e dal gioco sfacciato, riesce a eguagliare il record di Carrie, ritiratasi dall'agonismo nel 1989. E così, a trentasette anni, Carrie decide di rimettere piede in campo. Anche se ciò significa sfidare i media che non l'hanno mai amata e che per il suo spietato stile di gioco la chiamano "la Virago". Anche se il suo corpo non è più forte, agile e veloce come un tempo. Anche se, più di ogni altra cosa, questo significa mettere da parte l'orgoglio per allenarsi con l'uomo che le aveva quasi spezzato il cuore: Bowe Huntley. Anche lui ha qualcosa da dimostrare prima di abbandonare per sempre lo sport. Preparatevi allo spettacolo, perché Carrie Soto è tornata per un'ultima, epica stagione.
Lily. Storia di una vendetta
Rose Tremain
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 272
Appena partorita, in una notte d’inverno del 1850, la piccola Lily è stata abbandonata ai cancelli di un parco londinese, in balia dei lupi e del gelo notturno. Salvata per caso da un agente di polizia, ha conosciuto per breve tempo il conforto di una casa, prima di essere rigettata nel crudele mondo delle istituzioni vittoriane. Ad attenderla, ora che è cresciuta, c’è la salvezza o la rovina? Cosa accadrà quando l’uomo che le fa battere il cuore scoprirà che Lily è un’assassina? C’è chi passa la sua prima notte di vita in una morbida culla, circondato dall’affetto dei genitori, e chi invece no. Lily Mortimer è stata infilata in un sacco e lasciata ai cancelli di un parco, esposta al gelo e alle bestie feroci. Si è salvata solo per il passaggio fortuito di un giovane agente di polizia. Affidata alle cure amorevoli di una contadina, ha trascorso i suoi primi sei anni di vita tra i luminosi campi del Suffolk, ma poi, come prescritto dalla legge, il grigiore di Londra e la freddezza dell’orfanotrofio l’hanno reclamata indietro. Punizioni, cattiverie e soprusi sono stati a lungo la quotidiana ricetta del Foundling Hospital per soffocare ogni ribellione di Lily e degli altri bambini orfani e indigenti come lei. Ora, a quasi diciassette anni, la giovane è finalmente libera e, grazie alle sue doti nel cucito, ha un impiego gratificante in un emporio di parrucche. In più, un sorriso gentile ogni domenica in chiesa la conforta: che il futuro le riservi finalmente l’attesa serenità? Ma il passato non allenta la morsa su di lei. La assillano sempre gli stessi orribili ricordi, il senso di colpa e la paura della forca. Perché nessuno ancora lo sa, ma Lily è un’assassina... Rose Tremain porta il lettore nella fuligginosa Londra di metà Ottocento, un posto bigotto, spietato e perverso dove i trovatelli vengono trattati come delinquenti e la buona condotta si insegna a urli e sberle, ma dove c’è spazio anche per la gentilezza, per l’amicizia e per l’amore.
Yellowface
Rebecca F. Kuang
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 384
Che male può fare uno pseudonimo? Juniper Song ha scritto un libro di enorme successo. Però forse non è esattamente chi vuole far credere di essere. June Hayward e Athena Liu, giovani scrittrici, sembrano destinate a carriere parallele: si sono laureate insieme, hanno esordito insieme. Solo che Athena è subito diventata una star mentre di June non si è accorto nessuno. Quando assiste alla morte di Athena in uno strano incidente, June ruba il romanzo che l'amica aveva appena finito di scrivere ma di cui ancora nessuno sa nulla, e decide di pubblicarlo come fosse suo, rielaborato quel tanto che basta. La storia, incentrata sul misconosciuto contributo dei cinesi allo sforzo bellico inglese durante la Prima guerra mondiale, merita comunque di essere raccontata. L'importante è che nessuno scopra la verità. Quando però qualcosa comincia a trapelare, June deve decidere fino a che punto è disposta a spingersi pur di mantenere il proprio segreto. Un romanzo spassosamente tagliente che parla di diversità, razzismi, privilegi e appropriazione culturale. E dei limiti che non si dovrebbero mai superare.
I sette mariti di Evelyn Hugo
Taylor Jenkins Reid
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 420
Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex "divina" di Hollywood Evelyn Hugo, autentica icona della storia del cinema, è finalmente pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti, naturalmente. Per farlo, sceglie Monique Grant, una reporter semisconosciuta. La più stupefatta è proprio Monique: perché proprio lei? E perché proprio adesso? Si dà il caso che per la giornalista non sia proprio un gran momento: dopo pochi mesi dalle nozze il marito l'ha lasciata, e a trentacinque anni la sua vita professionale sembra già arrivata a un punto morto. L'incarico di scrivere la biografia di Evelyn Hugo potrebbe essere l'occasione che aspettava per dare una svolta alla sua carriera. E così, nello splendido appartamento di Manhattan dell'attrice, Monique ascolta affascinata le parole di Evelyn: dagli esordi nella Los Angeles degli anni Cinquanta fino alla decisione di ritirarsi dalle scene trent'anni dopo, passando per i numerosi matrimoni, l'attrice rivela una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa, e un grande amore proibito. Monique si sente sempre più vicina alla leggendaria star: a mano a mano che il racconto di Evelyn si avvicina alla conclusione, appare chiaro che le loro vite sono legate in modo drammatico e ineludibile.
Da qualche parte verso la fine
Diana Athill
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 182
"Sono stati scritti libri su libri sulla giovinezza, e ancora di più sulle complesse e ardue esperienze legate alla procreazione, ma non c'è granché sull'invecchiamento. E visto che ho imboccato ormai da un po' quella strada, mi sono detta: Perché non provarci? E quindi ecco, ci provo." Non è una persona comune, Diana Athill. Dopo aver speso la vita tra libri e scrittori come editor di una influente casa editrice inglese, si è scoperta lei stessa autrice e a novantun'anni, con diversi best seller alle spalle, ha deciso di raccontare, senza falsi pudori, senza veli, senza paure, non tanto cosa c'è stato prima, quanto cosa succede ora. Cosa vuol dire invecchiare? Probabilmente combattere contro una serie di disfunzioni del corpo, non provare più interesse per il sesso o la narrativa, fare un uso più morigerato del rossetto. Ma anche sentirsi infine liberi di essere solo e gloriosamente se stessi, senza più volere o dover rendere conto agli altri. Spensierato, ironico, franco, questo libro affronta l'ultimo grande tabù dei nostri tempi. E ne esce splendidamente vincitore.
La revisione della traduzione editoriale dall'inglese all'italiano. Ricerca, professione, formazione
Giovanna Scocchera
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 296
Il volume affronta il tema della revisione di una traduzione editoriale da un triplice punto di vista, ovvero quello della ricerca accademica, della pratica professionale e della didattica. Benché parte integrante di ogni processo di traduzione, la fase di revisione ha iniziato solo di recente a suscitare un interesse di ricerca specifico. L'opera offre innanzitutto una rassegna esaustiva e attuale sui contributi accademici più interessanti e sulla terminologia in uso per descrivere questa fase del processo editoriale. Sulla base di quanto emerso da un'indagine conoscitiva svolta tra traduttori e revisori, viene inoltre presentata una descrizione della revisione come pratica professionale, in cui vengono illustrati, analizzati e commentati dati relativi al profilo anagrafico, professionale e formativo del revisore e alle modalità di svolgimento della revisione. Prendendo inoltre spunto da esperienze didattiche autentiche, l'opera suggerisce metodi, contenuti e strumenti per una didattica della revisione e si conclude delineando possibili percorsi di ricerca futura.
Tutti i viventi
C. E. Morgan
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 203
Durante un'infanzia e un'adolescenza da orfana alla scuola delle missioni, Aloma conosce il piccolo dolore di un'esistenza nell'ombra: quella proiettata dal crinale di Spar Mountain che frena il cammino del sole per buona parte della giornata, e quella di una sostanziale mancanza di talenti che stende su di lei il velo opaco della mediocrità. Un velo che si squarcia all'improvviso quando Aloma incontra la musica e il pianoforte, scoprendo in sé doti e potenzialità inaspettate, e con esse un progetto: diventerà una concertista nel mondo reale. L'ostacolo, immancabile, ha gli occhi chiari e la parlata grezza dei contadini del Kentucky. Con lui Aloma sperimenta quella prima baldanza del corpo in cui non serve chiedersi se sia solo sesso o già amore. Quando un terribile incidente falcidia la famiglia di Orren, scaricando sulle sue giovani spalle la responsabilità della piantagione di tabacco avita, e lui le chiede di condividerla, Aloma dice si. Si trova cosi catapultata in un ambiente scabro e faticoso, immune al passaggio del tempo, accanto a un uomo, un ragazzo, pressoché sconosciuto fuori dal letto, traumatizzato dalla perdita e schiacciato dal carico, privo di agio o volontà per ascoltare esigenze futili come la musica, o la felicità. L'inquietudine la spinge allora verso la chiesa locale: un pianoforte da poter suonare, persone da incontrare; una in particolare, Bell, il pastore della comunità. E le sue due realtà si fanno via via più inconciliabili.
Il trono di ghiaccio
Sarah J. Maas
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 462
Il tempo della magia è finito e sul trono di ghiaccio siede un re malvagio quando un'assassina giunge al castello. Il suo scopo non è uccidere, ma guadagnarsi la libertà. Dovrà sconfiggere ventitré contendenti in una sfida per diventare sicario di corte ed essere così rilasciata dalle terribili miniere di Endovier. Il suo nome è Celaena Sardothien. Presto la sua lotta per la vittoria si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza, perché un oscuro pericolo minaccia il suo mondo. A lei il compito di estirparlo prima della distruzione.
Le madri
Brit Bennett
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 336
Ambientato nella comunità nera della California del Sud, il romanzo d'esordio di Brit Bennett è un libro sull'amore, sui desideri, sulle luci e le ombre - scandagliate senza retorica e con coraggio - dell'essere madri. A narrarci la storia dei giovani, poi adulti, Nadia, Luke e Aubrey, sono “le madri”, il cuore della comunità della Upper Room Chapel, che danno voce al coro senza tempo delle donne, a volte pettegole e spietate ma più spesso capaci di ascoltare le parole non pronunciate, di scrutare i segni dei tempi, di portare nel loro grande cuore il segno di un destino difficile. Nadia Turner ha diciassette anni, frequenta l'ultimo anno di liceo in un college di Oceanside, non lontano da San Diego, e porta nel cuore il peso insopportabile del suicidio della sua mamma, avvenuto pochi mesi prima. Nadia vive, o sopravvive, insieme al padre, uomo buono ma incapace di una relazione con lei, e nonostante tutto le ricordi il dolore e la colpa di sua madre, Nadia si ribella e guarda avanti, aspettando di sapere se è stata ammessa a una delle università cui ha fatto domanda e innamorandosi di Luke Sheppard. Anche lui, proprio come lei, ha qualcosa da dimenticare: figlio del pastore della chiesa che entrambi frequentano, era un campione nella squadra di football del college, ma una brutta frattura ha spezzato la sua gamba e la sua promettente carriera. La loro storia è emozionante e trasognata come tutti gli amori a quell'età, fino a che Nadia non rimane incinta, e le sembra che abortire sia la sola scelta giusta: è così facile, ogni ragazza oggi sa che è un diritto per il quale generazioni di donne hanno lottato. Nadia nasconde il suo segreto a tutti, compresa Aubrey, la nuova grande amica che condivide con lei il dolore di una madre perduta. Da giovani gli anni corrono veloci, senza quasi accorgersene Nadia, Luke e Aubrey diventano adulti: e quando Nadia torna a Oceanside per il matrimonio di Aubrey, l'ombra delle scelte compiute durante quella lontana estate in riva al mare cala improvvisamente su di loro come un debito da pagare, come una domanda che esige risposta. Una domanda bruciante: quando diventiamo adulti, è possibile sfuggire al peso delle scelte compiute dai noi stessi più giovani che siamo stati?