Libri di Giorgio De Rienzo
Oltre
Giorgio De Rienzo, Vittoria Haziel
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2021
pagine: 206
"Un giorno mi sono decisa. Non potevo dar fuoco a un romanzo di mio marito trovato incompleto dopo la sua morte, o passarlo al tritacarte: c’era anche gran parte della mia vita dentro, presa in prestito da lui. Un libro a due penne? Sogno nel cassetto. Lui si era affidato alla magia per trovare un antidoto alle chemioterapie. Aveva tessuto un arazzo con i fili dell’aldilà, opposti di universi da riconciliare: ricordanza e dimenticanza, lettere e numeri, carnalità e intelletto, ma anche lingua nazionale e dialetti. In testa a tutti, femminile e maschile: Giorgio De Rienzo è infatti uscito dal suo genere e si è visto donna. Ma ha lasciato alla protagonista la sua stessa professione. E anche io sono andata al di là di me."
Guida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittori
Giorgio De Rienzo
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 256
Questo manuale è dedicato a coloro che vogliono diventare scrittori. Per scrivere bene bisogna, prima di tutto, saper scrivere correttamente: il che significa conoscere le regole convenzionali della scrittura, cioè la grammatica e la sintassi. Questa Guida alla scrittura permetterà al lettore di impossessarsi degli strumenti per costruire correttamente una frase. Il libro è articolato in tre parti: nella prima si analizzano alcune nozioni teoriche partendo dalla lettura di alcuni testi esemplari; nella seconda si propongono veri e propri esercizi pratici di scrittura; nella terza si forniscono nozioni essenziali di grammatica in forma pratica, volte a prevenire l'errore e a offrire al lettore una sintassi normativa con cui creare, scrivendo, uno stile personale.
Narrativa toscana nell'Ottocento
Giorgio De Rienzo
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1975
pagine: 408
L'indagine
Giorgio De Rienzo
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 270
Nei primi anni settanta, nell'Italia dei misteri irrisolti, avvolta in un clima politico instabile e torbido, la caccia a un serial killer rimasto impunito per anni si intreccia a un'inchiesta sui Servizi deviati. L'ex questore Montaldo viene coinvolto nelle indagini su una serie di strani delitti: sembra che l'assassino si metta a giocare con lui, facendogli avere dossier segreti contenenti incartamenti riservati. Nel gioco entrano presto vecchi compagni di gioventù, colleghi dei tempi in cui Montaldo aveva militato nei Servizi segreti, dove qualcuno a lui molto vicino tramava a sua insaputa il sovvertimento dell'ordine costituito. È evidente che il complotto non ha mai cessato di esistere e che qualcuno gli sta tendendo una trappola.
Guida alla lettura. Come leggere (e amare) un classico
Giorgio De Rienzo
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2021
pagine: 194
“Vorrei cercare di aiutare il lettore ad accostarsi a quello che si definisce un ‘classico’ senza altro timore reverenziale, se non quello che dovrebbe essere sempre presente in chi si avvicina a un libro, con il desiderio di conoscerlo davvero.” Con queste parole Giorgio De Rienzo introduce la sua analisi di alcuni dei grandi classici della letteratura italiana, dalla Divina Commedia al Decameron, da I Promessi Sposi a Le avventure di Pinocchio. La sua Guida ci insegna come smontare e rimontare un testo per analizzarlo in profondità, attraverso una metodologia che non solo ci aiuta nello studio dei mostri sacri della letteratura, ma ci fa riflettere sul vero significato della lettura stessa. “La lettura di un libro si può legittimamente assimilare a una storia d’amore perché il leggere, se è riflessivo, comporta un incontro e un’intensa frequentazione”, scrive l’autore. “E una storia d’amore è sempre, o meglio dovrebbe essere sempre, di per sé, un’avventura della conoscenza.”
Il mostro di Bargagli
Giorgio De Rienzo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 274
Tra il 1961 e il 1983 un impressionante sequenza di omicidi insanguina Bargagli, un paese sulle colline genovesi della Val Bisagno. Uomini e donne apparentemente senza nemici vengono trovati morti con la testa fracassata da una pietra. Ce n'è quanto basta, almeno alla stampa, per parlare di un mostro e scatenare la fantasia di quanti negli omicidi vogliono vedere un filo conduttore. Due indagini della magistratura vanno a scavare nel passato, scoprono connessioni tra quelle morti e stragi avvenute nella zona durante i giorni convulsi della Liberazione, ma non arrivano a risultati concreti e vengono sepolte sotto l'ostinato silenzio di tanti. La teoria del mostro, ideale per vendere qualche quotidiano in più, non convince Francesco, che ha seguito come cronista i primi omicidi e ha continuato a studiare per anni l'intera vicenda, spinto da un'attrazione inquietante. Sente infatti di avere dentro di sé, nascosto in un angolo della coscienza, il germe di una verità diversa. Deciso ad allontanare la fastidiosa sensazione a ogni costo, torna nel borgo dove ha trascorso l'infanzia per scavare nella propria memoria. Potrebbe essere la volta buona per abbattere il muro di omertà alzato con ostinazione dagli abitanti di Bargagli, custodi di un segreto impenetrabile. Il nuovo romanzo di Giorgio De Rienzo, libero da ogni pregiudizio e conformismo ideologico, intende portare chiarezza su una delle vicende più oscure e imbarazzanti della nostra storia recente.
L'avventura della parola nei «Promessi sposi»
Giorgio De Rienzo
Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 1994
pagine: 120
Esercizi e letture su I Promessi sposi. Per le Scuole
Giorgio De Rienzo
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1997
pagine: VI-204
Il dolore di amare. Un'intera vita in lotta con la depressione
Giorgio De Rienzo
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 224
Un uomo, disperatamente innamorato, ripercorre la sua vita accanto alla moglie malata, fin da giovanissima, di depressione. Rievoca con profonda commozione la caparbietà che lo ha spronato a combattere per costruirsi, nonostante tutto, nonostante il "mostro onnivoro", una vita il più possibile normale, scandita da un fidanzamento, da un matrimonio e dalla nascita dei figli. La vita con Laura diventa una lotta quotidiana per guadagnare piccoli spazi di felicità e di gioia: sono questi attimi a rendere l'unione della coppia indissolubile e il ricordo del tempo trascorso insieme più dolce. Rievocando l'intensità del baratro non è possibile non pensare all'intensità luminosa dei momenti in cui la "bestia" era stata sconfitta, anche se per poco tempo.