Libri di Gianluca Spina
Disegnare le organizzazioni
Emilio Bartezzaghi, Raffaella Cagliano, Gianluca Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XIV-338
Questo volume tratta il tema dell’organizzazione, intesa come l’insieme di decisioni di divisione del lavoro e di coordinamento messe in atto per organizzare le attività e le risorse che servono a un gruppo di persone per raggiungere obiettivi definiti. L’organizzazione è un fattore fondamentale per ottenere efficacia, competitività, sostenibilità ed eticità delle imprese, delle istituzioni e della società nel suo insieme, ed è dunque una funzione centrale del management. Il testo ha quindi l’obiettivo di fornire le competenze, gli strumenti e le metodologie necessarie ai manager non solo per comprendere il funzionamento delle organizzazioni, ma anche per progettarle al meglio in coerenza con il contesto in cui le organizzazioni operano. Il testo richiama anche le principali teorie organizzative su cui si fondano i principi di base della progettazione organizzativa e si sofferma sulle attuali tendenze di evoluzione dei modelli organizzativi.
Disegnare le organizzazioni. Polimi pack
Emilio Bartezzaghi, Tommaso Buganza, Raffaella Cagliano, Matteo Kalchschmidt, Stefano Ronchi, Gianluca Spina
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: 688
Nato dalle esigenze del Politecnico di Milano, il pacchetto propone, in unica confezione, tre temi fondamentali dell’Ingegneria Gestionale: disegnare le organizzazioni, la gestione dei progetti e prendere decisioni. L’organizzazione è un fattore fondamentale per ottenere efficacia, competitività, sostenibilità ed eticità delle imprese, delle istituzioni e della società nel suo insieme, ed è dunque una funzione centrale del management. La gestione dei progetti, ossia Il tema del project management, è nato in tempi antichi, ma oggi esso non è più di interesse solo per chi opera nei settori delle costruzioni o dell’impiantistica, bensì costituisce un pilastro fondamentale per chiunque si occupi di gestione all’interno di un contesto organizzato. Il progetto è oggi diventato un modo nuovo di concepire il lavoro, l’organizzazione, la gestione delle persone. Infine il tema dei processi decisionali all’interno di contesti organizzativi complessi, è diventato uno dei pilastri fondamentali di chi svolge o aspira a svolgere il difficile ruolo del manager. Imparare a prendere le decisioni ‘corrette’ è un percorso difficile e forse interminabile, che richiede alcune competenze di base che difficilmente possono essere apprese solo sul campo. Il pacchetto propone tre utili strumenti sia per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a queste discipline, sia a chi da tempo opera in campo manageriale e vuole razionalizzare la propria esperienza.
Il tuo unico denaro
Gianluca Spina
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Cosa hanno gli esseri umani in comune e in egual misura tra loro? Il tempo. Una giornata è fatta di ventiquattro ore in qualsiasi angolo del mondo, continente, stato, città, paese, quartiere. In ogni casa e per ogni persona una giornata ha la stessa durata, quindi cosa fa realmente la differenza? Il valore che dai al tuo tempo e l'uso che ne fai. Noi spesso sprechiamo tempo a causa della cattiva interpretazione del momento che stiamo vivendo e delle persone con le quali ci stiamo relazionando, perché nessuno ci ha mai insegnato come interpretare ciò che stiamo vivendo e chi abbiamo davanti. Questo libro (edizione aggiornata e rivista anche nella copertina rispetto alla precedente pubblicata nel 2018 con titolo "Il tempo è denaro") fornisce al lettore indicazioni e strumenti negoziali di assoluto valore per decidere sempre al meglio attraverso la corretta valutazione sia della realtà che delle persone che si incontrano, partendo da un principio assoluto: tutti mentiamo.
Il coraggio è libertà
Gianluca Spina
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"Il coraggio è libertà" è un percorso formativo che si sviluppa attraverso gli accadimenti, tanto gravi quanto comuni, della vita del protagonista, da cui l'autore ha tratto 21 insegnamenti essenziali per la coraggiosa trasformazione di noi stessi verso la libertà. Ecco i 5 benefici assoluti che otterrai dopo averlo letto: benedirai chi sei e ciò che hai, scoprirai il tuo talento, condividerai un'esistenza appagante sia in ambito privato che lavorativo, avrai il reale controllo della tua vita, trasformerai ogni apparente svantaggio, nel vantaggio che ogni accadimento porta con sé.
L'agente immobiliare eccellente. Teorie e segreti per accrescere la propria capacità di trasferire fiducia
Gianluca Spina
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Un professionista si realizza quando trasferisce fiducia. L'AGENTE IMMOBILIARE ECCELLENTE è un vero e proprio corso che ti farà acquisire le teorie e i segreti che hanno cambiato la vita dell'autore, Gianluca Spina, da 15 anni riconosciuto professionista del mondo immobiliare esperto di negoziazione e ora formatore di successo. L'agente immobiliare italiano deve evolversi in termini di cura dell'immagine, preparazione, empatia e utilità, per divenire una figura professionale apprezzata e ricercata. Questo libro vuole essere un concreto contributo in tal senso.
La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain
Gianluca Spina
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 673
Il management non è un sapere che si possa imparare solo sui libri. L'esperienza pratica è insostituibile. E, tuttavia, la conoscenza teorica certamente aiuta. Per questo le imprese ricercano continuamente giovani con una preparazione gestionale, magari innestata su un background tecnico-scientifico. Manager già fatti e tecnici specialisti che aspirano a posizioni manageriali affollano i master e i corsi di formazione gestionale. A questo pubblico, oltre che agli studenti universitari, si rivolge "La gestione dell'impresa". L'impostazione è quella della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. L'attenzione è al saper fare (e non solo al sapere), al "progetto di impresa", all'innovazione tecnologica e organizzativa, alla gestione dell'impresa-rete e delle sue relazioni collaborative. In questo senso il management è molto più della semplice buona amministrazione, pur necessaria. Delle quattro parti in cui si articola il volume, le prime due - organizzazione e processi decisionali - ne rappresentano il cuore concettuale e sono legate tra loro: in chiave manageriale organizzare e decidere sono due facce della stessa medaglia. Le due successive sono dedicate alla gestione delle interfacce nella catena del valore, e in particolare ai rapporti con i mercati di sbocco per i prodotti e i servizi (marketing) e a quelli con i fornitori e in generale i partner della filiera (acquisti e supply chain).
Il tempo è denaro. Manuale per una vita migliore
Gianluca Spina
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Cosa hanno gli esseri umani in comune e in egual misura tra loro? Il tempo. Una giornata è fatta di ventiquattro ore in qualsiasi angolo del mondo, continente, stato, città, paese, quartiere. In ogni casa e per ogni persona una giornata ha la stessa durata, quindi cosa fa realmente la differenza? L'uso del tempo, come lo spendi. Se una persona guadagna più di un'altra, se è più felice, più soddisfatta, più realizzata di un'altra è perché utilizza e vende meglio il proprio tempo sia in ambito privato che professionale. Condivisa questa premessa, resta da apprendere come utilizzare il tempo per ottenere il meglio da sé stessi e dagli altri. Lo trovi qui, in questo libro.
Casi di gestione aziendale. Applicazioni pratiche, temi svolti
Gianluca Spina, Luca Crippa, Ruggero Golini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: XII-174
La raccolta di casi aziendali contenuta in questo volume è il complemento naturale del testo di Gianluca Spina, La gestione dell'impresa, Rizzoli Etas, 2012. L'eserciziario è stato espressamente pensato per offrire agli studenti del corso di Gestione aziendale del Politecnico di Milano l'opportunità di saggiare la propria preparazione in vista dell'esame. Tuttavia, esso può risultare utile anche agli studenti di altri corsi universitari di contenuto manageriale e agli allievi dei corsi master. Infine può interessare anche il lettore professionista o imprenditore che vuole sondare i risvolti pratici delle teorie manageriali e verificare empiricamente la propria conoscenza dei "fondamentali" del management. I 23 casi presentano tutti ampie discussioni e sono suddivisi in quattro parti: organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain. Molti di essi sono articolati in più parti, talvolta esponendo una "storia aziendale" che si dipana in più episodi successivi, altre volte affrontando argomenti diversi all'interno dello stesso caso. Un quadro sinottico dei casi guida il lettore che può così cimentarsi con la soluzione di un'ampia varietà di problemi aziendali reali.
Casi di gestione aziendale. Applicazioni pratiche, temi svolti
Gianluca Spina, Luca Crippa, Ruggero Golini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 192
La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain
Gianluca Spina
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 688
Articolato in tre parti, organizzazione aziendale, processi decisionali e interfacce nella filiera, il testo è stato ampiamente rivisto e aggiornato, con l'aggiunta di nuovi e attuali casi aziendali. Particolarmente importante la novità del glossario, che raccoglie le definizioni dei termini più utilizzati e la relativa traduzione in inglese.
La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain
Gianluca Spina
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 641
Il management non è un sapere che si possa imparare solo sui libri. L'esperienza pratica è insostituibile. E, tuttavia, la conoscenza teorica certamente aiuta. Per questo le imprese ricercano continuamente giovani con una preparazione gestionale, magari innestata su un background tecnico-scientifico. Manager già fatti e tecnici specialisti che aspirano a posizioni manageriali affollano i master e i corsi di formazione gestionale. A questo pubblico, oltre che agli studenti universitari, si rivolge "La gestione dell'impresa".