Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Cantillo

Luigi Anzalone e la nostalgia di futuro

Luigi Anzalone e la nostalgia di futuro

G. Cantillo, F. Marino, E. Sica

Libro

editore: Pensa Editore

anno edizione: 2022

pagine: 100

8,00

La storia e la morte

La storia e la morte

Aldo Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2014

10,00

Theatrum mentis. Saggi sul pensiero di Aldo Masullo

Theatrum mentis. Saggi sul pensiero di Aldo Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 180

I contributi raccolti in questo volume indagano il pensiero di Aldo Masullo a partire da diverse angolazioni disciplinari, dalla filosofia alla sociologia e alla letteratura, prendendo le mosse da un suo recente libro per allargare poi lo sguardo a tutta la sua opera filosofica. Gli autori, riuniti nell'Accademia di Belle Arti di Napoli in una mattinata di studio sulla ricerca critica di Masullo, ne hanno discusso a partire dal "Piccolo teatro filosofico" (Mursia, 2012), testo in cui convergono i molti fili della filosofia del pathos. Si tratta di una pratica dialettica, che si esercita nella ricerca dell'incontro con l'altro, ed è il lavoro con cui ogni soggetto scopre dentro di sé, prima di ogni forma del sé, il costitutivo altro. Così si genera la tensione etica (politica, nel senso più puro della parola) di una riflessione che mira a comprendere il nocciolo profondo, pre-sociale, del senso "erotico" della vita umana, che già il Platone del "Simposio" e del "Fedro" aveva indicato come via privilegiata verso l'amore per la sapienza.
20,00

Ontologia dell'immagine

Ontologia dell'immagine

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 316

L'immagine rappresenta da sempre un tema centrale del dibattito artistico, estetico, filosofico ed epistemologico e ha una presenza sempre più pervasiva nel nostro mondo. Da alcuni decenni intorno all'immagine si è concentrato inoltre un ambito peculiare di studi, i visual studies. L'influenza culturale sempre maggiore dell'immagine ha dunque prodotto un'articolazione molto complessa delle competenze scientifiche che la riguardano. Su questa base è sembrato opportuno fare uno sforzo di sintesi e un passo verso le radici della questione riflettendo sull'ontologia dell'immagine. Il tema viene qui affrontato in tutta la sua estensione: dalla filosofia, alla riflessione estetica e teologica, alla psicologia della Gestalt, al ruolo dell'immagine nella biologia. Questo volume offre così una prospettiva molto ampia su un tema di grande rilievo e attualità.
23,00

Logica ed esperienza. In ricordo di Leo Lugarini

Logica ed esperienza. In ricordo di Leo Lugarini

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2009

Leo Lugarini (Parma 1920-Cremona 2005), Accademico dei Lincei, ha diretto la rivista "Il Pensiero" per cinquant'anni circa. L'ampia ricerca di Lugarini che ha esordito nel 1950 con un libro su "La logica trascendentale kantiana", cui seguì un saggio su Platone, "L'unità dell'idea nel Parmenide" - si è mossa essenzialmente tra due fuochi: Aristotele e Hegel, ai quali ha dedicato studi fondamentali. Da "Il problema delle categorie in Aristotele" ad "Aristotele e l'idea della filosofia Hegel dal mondo storico alla filosofia", fino a "Orizzonti hegeliani di comprensione dell'essere", che rappresenta la summa della sua lettura della "Logica" hegeliana. Non meno rilevanti sono i suoi saggi sulle propaggini novecentesche della filosofia trascendentale, da Husserl a Cassirer. L'ultima sua opera, "Hegel e Heidegger", edita nel 2004, è un'innovativa analisi del rapporto tra i due pensatori. Attraverso un articolato esame delle grandi fasi del pensiero occidentale Lugarini è giunto a reperire nel bimillenario decorso di esso due differenti tradizioni di fondo, l'una imperniata sul radicale rifiuto della contraddizione, l'altra invece nel suo accoglimento in quanto "regula veri", e tali da contrassegnare due diversi stili di vita, sia individuale che comunitaria.
35,00

Il senso del fondamento

Il senso del fondamento

Aldo Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2007

pagine: 176

12,00

Lezioni sull'intersoggettività. Fichte e Husserl

Lezioni sull'intersoggettività. Fichte e Husserl

Aldo Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2006

pagine: 136

12,00

Lo storicismo e la sua storia. Temi, problemi, prospettive
38,50

Comunità e solitudine. Studi in onore di Aldo Masullo

Comunità e solitudine. Studi in onore di Aldo Masullo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: XII-258

Il volume vuole essere una testimonianza di stima, di affetto e riconoscenza verso Aldo Masullo, vuole essere soprattutto un omaggio alla sua straordinaria attività di docente, alla sua spiccata vocazione teoretica, al rigoroso impegno nella ricerca e nella costruzione di una propria originale prospettiva filosofica.
22,72

Ernesto De Martino tra fondamento e «insecuritas»

Ernesto De Martino tra fondamento e «insecuritas»

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: 216

Il volume raccoglie gli atti del convegno Ernesto De Martino tra fondamento e "insecuritas". Tragitti, snodi, confini, tenuto a Napoli, nel novembre del 2011, con la partecipazione di alcuni fra i più autorevoli studiosi demartiniani. Fondamento e insecuritas sono termini adatti a esprimere la polarità che percorre l'itinerario dell'etnologo napoletano, oggi al centro di un serrato dibattito internazionale. L'insicurezza è innanzitutto la conseguenza della crisi gravissima che ha caratterizzato l'epoca di De Martino, segnata dalle guerre mondiali, dall'avvento dei totalitarismi, dalla guerra fredda col connesso incubo atomico. Ma a ciò si accompagna, in De Martino, la percezione dell'insicurezza creaturale, che può giungere fino alla perdita dell'individualità nello scontro con le forze della storia e della natura. Da ciò consegue la necessità del fondamento, nella storia e nell'esistenza. Questo fondamento ha però perduto, per De Martino, il suo carattere metafisico e ontologico, per presentarsi ormai nella dimensione di nessi mitico-rituali dalla funzione accentuatamente difensiva e protettiva.
21,99

Genealogia dell'umano. Saggi in onore di Aldo Masullo

Genealogia dell'umano. Saggi in onore di Aldo Masullo

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2000

pagine: 818

56,00

Filosofia dello spirito jenese

Filosofia dello spirito jenese

Friedrich Hegel

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XXXIV-190

Il volume, curato da Giuseppe Cantillo, raccoglie le lezioni sulla filosofia dello spirito che Hegel tenne all'università di Jena nel 1803-1804 e nel 1805-1806, anni nei quali avvenne l'elaborazione del sistema filosofico i cui primi abbozzi risalgono al periodo precendente. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1984 (Classici della filosofia moderna) ISBN 88-420-2363-9
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.