Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bettini

Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale

Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale

Ahmed Rashid

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 416

La scalata al potere dei talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana dagli anni settanta a oggi. Ahmed Rashid disegna con efficacia e scrittura coinvolgente l'attuale volto del fondamentalismo islamico, spiegando perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale. Partendo dagli avvenimenti storici che hanno portato alla cosiddetta "rivoluzione afgana" del 1973, il movimento dei talebani viene analizzato sotto diversi piani e aspetti - l'interpretazione del Corano, le politiche sociali, il coinvolgimento nel commercio dell'oppio, il rapporto con Osama bin Laden - e nella sua evoluzione fino all'intervento americano, conclusosi con la drammatica smobilitazione dell'estate del 2021 e il ritorno al potere dell'organizzazione degli "studenti". Una ricostruzione storica, economica, etnica e geopolitica.
15,00

La solitudine del cittadino globale

La solitudine del cittadino globale

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 240

Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata. Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa. Per porre un freno a questo processo occorre ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l'antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo. Postfazione di Alessandro Dal Lago.
12,00

Credere e pensare

Credere e pensare

Mary Douglas

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 205

A partire da una serie di temi attinenti alla vita quotidiana, riportati a livello di discussione teorica, il volume ruota intorno al tema della credibilità: ciò che rende credibile una cosa è il sistema di pensiero all'interno del quale essa è collocata. Sottostante ad essa è il grande tema della razionalità limitata così come è stato sviluppato in sede di teoria economica e di teoria politica. Altri capitoli del volume toccano il problema del sé, punto centrale della tradizione del pensiero occidentale, dialogando con i più recenti sviluppi della psicologia cognitiva e della filosofia della mente; o ritornano su tematiche più prettamente antropologiche, come il problema dell'Altro accostato alla letteratura religiosa e laica sulla figura di Cristo.
15,00

La dimensione sociale della conoscenza

La dimensione sociale della conoscenza

David Bloor

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: XXIV-276

20,50

Dall'alcova al nido. La crisi della coppia alla nascita di un figlio

Dall'alcova al nido. La crisi della coppia alla nascita di un figlio

Carolyne Cowan Pape, Philip A. Cowan

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1997

pagine: XXI-362

Dall'alcova al nido indaga i problemi affettivi, sessuali, comunicativi che una coppia si trova ad affrontare dopo la nascita di un figlio e che rischiano di minarne la stabilità, proponendo risposte attraverso numerosi aneddoti. Intende così tradurre per il pubblico i risultati di una ricerca condotta su coppie seguite nella loro "transizione alla genitorialità", dai mesi precedenti la nascita di un figlio ai primi anni di scuola del bambino.
20,00

Tra guerra e pace. Ritorno in Palestina-Israele

Tra guerra e pace. Ritorno in Palestina-Israele

Edward W. Said

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1998

pagine: 104

Un pellegrinaggio alle radici: il ritorno in Palestina-Israele, una terra che non ha ancora trovato la pace ed è già irriconoscibile, è l'occasione per mettere a fuoco torti e ragioni di due popoli storicamente e fisicamente uniti. Il volume si compone di due brevi memorie di viaggio che si possono leggere come due intensi pamphlet: l'uno, contro Israele; l'altro, contro Arafat. Più intimo e personale, il primo; più esplicitamente politico, il secondo.
12,91

Il male nel Medioevo

Il male nel Medioevo

G. Bettini

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2004

pagine: 144

10,00

Libro dei due principi

Libro dei due principi

Anonimo cataro

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2010

pagine: 384

Il Liber de Duobus Principiis è l'unico testo giunto in modo integrale dell'eresia catara. Questa è stata per molto tempo considerata l´espressione di una dissidenza priva di una base teologica organizzata. La scoperta del Liber de Duobus Principiis ha permesso di riconsiderare la questa affermazione, offrendo l´occasione di conoscere più a fondo i contenuti teologici e filosofici del catarismo. In particolare, il Liber de Duobus Principiis con la sua visione dualistica della realtà fa riflettere sull´angoscioso problema del Male all´interno di un settore della società italiana che intorno alla seconda metà del XIII secolo aveva smarrito l´orizzonte della speranza cristiana. La presente edizione è la prima a livello mondiale che riporta il testo critico siriaco e la traduzione a fronte in una lingua moderna. Testo critico, prima traduzione in lingua moderna, introduzione, traduzione e note di Giacomo Bettini
28,00

Frontiere della vita, frontiere della tecnica

Frontiere della vita, frontiere della tecnica

Hans Jonas

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 153

Allievo diretto di Martin Heidegger, Hans Jonas (1903-1993) occupa ormai a buon diritto un posto tra i grandi pensatori del Novecento. Negli ultimi anni la sua opera è divenuta un riferimento d'obbligo per la riflessione che ha per oggetto le implicazioni morali dello strapotere tecnologico dell'uomo. È questo lo sfondo su cui si muove anche il volume qui presentato, che propone alcuni fondamentali interventi del filosofo tedesco su temi tuttora di grande attualità: il legame indissolubile tra profanazione della natura e civilizzazione dell'umanità, la determinazione delle specificità dell'organismo vivente (con quel che ciò comporta sull'idea di vita e di morte), le nuove frontiere dell'etica e dell'agire umano di fronte al progresso tecnologico.
14,00

Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile

Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile

Martha C. Nussbaum

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 192

Ma è proprio vero che gli esseri umani agiscono soltanto per soddisfare i loro interessi più o meno egoistici? In questo libro, Martha Nussbaum sostiene che alle emozioni vada affidato il compito di ridare vitalità a esperienze atrofizzate di sensibilità per delle relazioni interpersonali regolate in termini morali. Non è solo da considerazioni razionali rispetto allo scopo che è possibile dedurre le norme e le istituzioni in grado di offrire alle persone l'opportunità di condurre vite soddisfacenti e dignitose. E anzi, è proprio valorizzando il ruolo delle emozioni nel giudizio pubblico, e soprattutto nelle questioni di giustizia, che è possibile presentare gli esseri umani come fini in sé, dotati di dignità e individualità, piuttosto che quali unità astratte indistinguibili o come meri mezzi per i fini altrui.
16,00

I piccoli di nonno Artenio

I piccoli di nonno Artenio

Piero Casini

Libro: Copertina morbida

editore: AGC

anno edizione: 2014

pagine: 96

9,00

Talebani. Islam, petrolio e il Grande scontro in Asia centrale

Talebani. Islam, petrolio e il Grande scontro in Asia centrale

Ahmed Rashid

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 316

La scalata al potere dei Talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana. Oltre a definire questi aspetti, l'autore disegna l'attuale volto del fondamentalismo islamico (con un importante riferimento a Osama Bin Laden) e spiega perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.