Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Frans Masereel

La ballata del carcere di Reading. Testo inglese a fronte

La ballata del carcere di Reading. Testo inglese a fronte

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 128

Dopo la scarcerazione dalla prigione di Reading, dove era stato rinchiuso in seguito alla condanna a due anni ai lavori forzati con l’accusa di omosessualità, Oscar Wilde si dedicò alla scrittura di quello che sarebbe stato il suo ultimo libro prima di morire. Lo pubblicò poi sotto lo pseudonimo C.3.3. (blocco C, piano 3, cella 3), il codice con cui Wilde era identificato durante la sua permanenza in carcere. Scrive il curatore di questa edizione, Luca Sanfilippo: “La Ballata è innanzitutto un poema sull’amore criminale dedicato a Charles Thomas Wooldridge, un condannato a morte recluso nel carcere di Reading in attesa di esecuzione. Ma è possibile leggere la Ballata anche come una storia gotica, una storia di spettri, di catene trascinate, di ombre in movimento che danzano alla luna. Non è solo la pena di morte a essere oggetto delle riflessioni quasi anarchiche di Wilde, ma la stessa istituzione del carcere. È per tutti i carcerati, suoi fratelli di pena, che l’autore canta i miasmi insopportabili, l’isolamento, il silenzio che ti corrode da dentro, le vessazioni gratuite inflitte ai bimbi impauriti, ai deboli di mente, ai vecchi incanutiti. Parla a tutti: folli e farabutti, carcerieri e galeotti, amati e amanti, vittime e carnefici. In ciascuno instilla il seme del dubbio e a ognuno offre consolazione, ora che l’artista conosce la sofferenza, ora che la poesia ha toccato la verità”.
9,00

Questo ucciderà quello

Questo ucciderà quello

Victor Hugo

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2025

pagine: 88

"Questo ucciderà quello" è il titolo di uno dei capitoli di Notre-Dame de Paris. L’architetto americano Frank Lloyd Wright considerava questo testo di Victor Hugo come il saggio più illuminante mai scritto sulla storia dell’architettura. Questo ucciderà quello, con queste tre parole pronunciate da un personaggio del suo romanzo, l’autore intende dire che il libro stampato rimpiazzerà l’edificio religioso, che la stampa a caratteri mobili manderà in pensione l’architettura. Con un tono da pubblica conferenza e con poche pennellate sicure, il saggio di Hugo dipinge il vasto affresco della storia del mondo. Ecco perché meritava di essere estrapolato dal ciclopico romanzo che lo contiene e che, inevitabilmente, lo nasconde
12,00

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Il mal bianco. Con sei tavole di Frans Masereel

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il mal bianco è stato scritto da Karel Čapek nel 1937, ma il carattere profetico di questo apologo su un’epidemia letale che giunge in Europa dalla Cina e colpisce solo gli ultracinquantenni ci sorprende per la sua sinistra attualità. La malattia irrompe in una società totalitaria mettendo i giovani contro gli anziani, i poveri contro i ricchi e i medici gli uni contro gli altri. Alla fine ogni personaggio farà i conti con la propria solitudine e con nuovi, difficili dilemmi. Si può accettare una dittatura sanitaria? È giusto che un medico si rifiuti di curare i ricchi e i violenti? Una pandemia aiuta il nazionalismo o può diventare alleata della pace?
18,00

Storia senza parole

Storia senza parole

Frans Masereel

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2012

18,00

Histoire sans parole

Histoire sans parole

Frans Masereel

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2012

pagine: 144

24,00

La passione di un uomo

La passione di un uomo

Frans Masereel

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2014

pagine: 64

24,00

Die Passion eines Menschen. Ediz. italiana e tedesca

Die Passion eines Menschen. Ediz. italiana e tedesca

Frans Masereel

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2014

pagine: 64

24,00

Il sole

Il sole

Frans Masereel

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 144

Una rilettura del mito di Icaro. Un viaggio allegorico e onirico verso un ideale di luce. Il protagonista è un piccolo uomo che sorge dall'immaginazione del suo creatore addormentato. Il piccolo uomo tenta in varie maniere di farsi strada verso il sole, ma prima cade dalla finestra, poi fiumane di persone tentano di farlo deviare con sesso e alcol, ma lui persiste, e scala alberi, camini, campanili, torri. Infine, sale su per una scala di nuvole e, bruciato dal sole, riprecipita sul tavolo del creatore, svegliandolo dal suo sonno. Contiene una stampa esclusiva in busta di pergamena. Postfazione di Luca Sanfilippo.
19,00

Libro d'ore

Libro d'ore

Frans Masereel

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 192

Un romanzo in 167 incisioni. È l'appassionato omaggio del'incisore Frans Masereel alla vita di un uomo ordinario. Si apre con l'immagine di un uomo che arriva in treno in una stazione affollata di una grande città con un obiettivo, vivere. Ci prova in tutte le maniere: cammina, legge e va alle mostre d'arte, lavora, balla e si diverte, ama e odia, piange e ride, viaggia e ritorna, instancabile, non smette mai di darsi da fare finché muore e solo allora ripensa alla sua esistenza e, a sorpresa, si accanisce con il suo cuore prima di sciogliersi nel cosmo. Contiene una stampa esclusiva in busta di pergamena. Prefazione di Thomas Mann. Postfazione di Luca Sanfilippo.
19,00

La traduttrice

La traduttrice

Efim Etkind

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 52

Nel buio della notte staliniana la storia di Tat'jana Gnedič accende una luce. È la fiaccola della poesia che nessun regime può oscurare. Affrontando a memoria la traduzione in russo di un poema di Byron mentre si trova in prigione come "nemica della patria", Tat'jana Gnedič compie un'impresa prodigiosa, un atto di resistenza nei confronti dell'ottusità del potere. Il destino di Tat'jana Gnedič è comune a quello di altri rappresentanti dell'intelligencija russa: la loro colpa fu quella di avere una testa pensante e uno spirito libero.
14,00

Bubu de Montparnasse. Ediz. francese

Bubu de Montparnasse. Ediz. francese

Charles-Louis Philippe

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2025

pagine: 198

16,00

L'obbligo

L'obbligo

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: In Transito

anno edizione: 2022

pagine: 128

Scritto in piena prima guerra mondiale, L'obbligo analizza il sentimento di sottomissione alla patria e alla macchina dello Stato. Un pittore tedesco si trova nella Svizzera neutrale quando viene raggiunto da una cartolina militare che gli ingiunge di tornare al suo paese e prepararsi a partire per il fronte. Zweig ci presenta gli stati d'animo del protagonista e il confronto aspro con la sua compagna, una pacifista radicale. Le riflessioni sulla guerra e sull'artificialità di patrie e confini dialogano con gli argomenti "disfattisti" del circolo ginevrino del premio Nobel Romain Rolland, con il pensiero tolstojano e con le prime istanze del movimento delle donne.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.