Libri di Franco Romano
Di epica nuova. Laboratorio di poesia critica
Paolo Rabissi, Franco Romanò
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 306
Di epica nuova, laboratorio di poesia critica nasce dal blog diepicanuova, creato nel 2013. Nel 2022 abbiamo deciso di farne testo cartaceo. Il percorso compiuto negli anni aveva un punto di partenza: documentare la presenza di un filone epico nella poesia contemporanea, assai fiorente in altre letterature, ma presente sotto traccia anche nella poesia contemporanea italiana. Nel farlo ci siamo resi conto che c'era con noi un convitato di pietra: l'Espressionismo. Proprio da questo siamo partiti con un ampio primo capitolo, che ne considera i diversi aspetti, sia in pittura sia in poesia. Nel secondo capitolo, intitolato "Metaloghi sulla poesia", la riflessione entra nel vivo ponendo in termini problematici e interrogativi questioni di estetica e critica letteraria più focalizzate sulla poesia italiana di primo e secondo novecento. Nel terzo capitolo sono raccolti autori e autrici che nel blog avevamo indicato con il titolo "Testi-Manifesti" e che costituiscono un punto di riferimento per noi irrinunciabile. Nel quarto capitolo, dal titolo "il Multiverso, il dibattito fra molti e molte", la riflessione continua sugli stessi temi, ospitando le riflessioni critiche di poet* contemporanei. Infine, nel quinto capitolo dal titolo Laboratorio, la parola è ai testi poetici contemporanei.
Frattali
Franco Romanò
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 132
Storie che ne partoriscono altre, figure del passato che tornano, un annalista cinese, esperienze casuali o lasciate a metà, progetti sospesi, viaggi fino all'ultimo giorno. Frattali insomma.
Asimmetrie & sghembi. Ideali matricole
Quito Chiantia
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2022
pagine: 48
"In questo libro di poesie, la disposizione grafica è importante. In alto un’iscrizione, un numero di matricola; appena sotto, una descrizione rapida delle caratteristiche del personaggio, come se si trattasse di una foto segnaletica; infine, il testo poetico. L’insieme ricorda un cippo o un piccolo monumento. Non siamo, però, in un cimitero: i protagonisti maschili e femminili di questa galleria di ritratti sono detenuti in diverse carceri italiane. [...] Chiantia seleziona in modo attento i diversi tipi di reato, evitando il più possibile le ripetizioni, tranne nei casi in cui non può farne a meno, per esempio quelli di mafia e i reati sessuali, che hanno una tale varietà da risultare diversamente emblematici. [...] Chi scrive conosce bene chi ha di fronte, ma in alcuni casi sembra proprio di udire la voce del detenuto, che è riuscito a spostarsi dalla propria condizione in senso stretto e a restituirla a se stesso in forma simbolica. [...] In altri casi, invece, la voce in cattività è afona e allora è quella scrivente a prestare la propria, in un tentativo di restituire qualcosa a una vita perduta da tempo." (Dalla prefazione di Franco Romanò)
Vestire i sentimenti
Franco Romano
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 142
"Vestire i sentimenti" vuole riportare l'attenzione del lettore sulla figura femminile dei nostri tempi, con le sue nuove dimensioni sociali ed umane, in un quadro relazionale in cui tutto questo sta raggiungendo valori crescenti. E di fronte a questa nuova figura femminile che l'uomo si ferma a riflettere per trovare un nuovo modo di rapportarsi, basato soprattutto sulla stima e il rispetto."Vestire i sentimenti" vuole riportare l'attenzione del lettore sulla figura femminile dei nostri tempi, con le sue nuove dimensioni sociali ed umane, in un quadro relazionale in cui tutto questo sta raggiungendo valori crescenti. E di fronte a questa nuova figura femminile che l'uomo si ferma a riflettere per trovare un nuovo modo di rapportarsi, basato soprattutto sulla stima e il rispetto.
Guardarsi dentro... con gli occhi di Dio. 25 schede di Lectio divina per itinerari di coppia
Franco Romanò
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2021
pagine: 216
La gioia dell'amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa. Come hanno indicato i Padri sinodali, malgrado i numerosi segni di crisi del matrimonio, "il desiderio di famiglia resta vivo, in specie fra i giovani e motiva la Chiesa". Come risposta a questa aspirazione "l'annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia". Amoris laetitia, 1
Il padre e lo straniero. Costruzioni psicoanalitiche. Volume Vol. 2
Franco Romanò, Marina Ricci, Sara Daelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 143
La "funzione patema" incontra, oggi, uno stato di crisi sotto molti profili: sociale, educativo e psicologico. Il venir meno di una società e di relazioni impostate sulla predominanza della figura del padre non è necessariamente una cosa negativa: i grandi movimenti di contestazione della seconda metà del novecento avevano, infatti, sottoposto ad una critica severa le distorsioni autoritarie di una società e di una ideologia sostanzialmente patriarcali. La questione che viene affrontata in questo volume prende in esame non tanto un declino sul quale si sta dibattendo da anni, quanto piuttosto l'impronta che lo caratterizza. L'indebolimento del padre e del suo significato si sta configurando come attacco o, addirittura, soppressione della regola piuttosto che come alleggerimento della rigidità e del sadismo in essa contenuti. Come sappiamo però dalla teoria e dalla clinica psicoanalitica, l'evanescenza del limite produce nell'individuo un crescente senso di colpa e, di conseguenza, una enfatizzazione degli aspetti persecutori legati alle figure che rappresentano l'autorità: figure alle quali, infine, non rimane che identificarsi, difensivamente, in modo rigido e acritico.