Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Rabissi

Di epica nuova. Laboratorio di poesia critica

Di epica nuova. Laboratorio di poesia critica

Paolo Rabissi, Franco Romanò

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 306

Di epica nuova, laboratorio di poesia critica nasce dal blog diepicanuova, creato nel 2013. Nel 2022 abbiamo deciso di farne testo cartaceo. Il percorso compiuto negli anni aveva un punto di partenza: documentare la presenza di un filone epico nella poesia contemporanea, assai fiorente in altre letterature, ma presente sotto traccia anche nella poesia contemporanea italiana. Nel farlo ci siamo resi conto che c'era con noi un convitato di pietra: l'Espressionismo. Proprio da questo siamo partiti con un ampio primo capitolo, che ne considera i diversi aspetti, sia in pittura sia in poesia. Nel secondo capitolo, intitolato "Metaloghi sulla poesia", la riflessione entra nel vivo ponendo in termini problematici e interrogativi questioni di estetica e critica letteraria più focalizzate sulla poesia italiana di primo e secondo novecento. Nel terzo capitolo sono raccolti autori e autrici che nel blog avevamo indicato con il titolo "Testi-Manifesti" e che costituiscono un punto di riferimento per noi irrinunciabile. Nel quarto capitolo, dal titolo "il Multiverso, il dibattito fra molti e molte", la riflessione continua sugli stessi temi, ospitando le riflessioni critiche di poet* contemporanei. Infine, nel quinto capitolo dal titolo Laboratorio, la parola è ai testi poetici contemporanei.
27,50

I contorni delle cose

I contorni delle cose

Paolo Rabissi

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 72

9,00

La ruggine, il sale

La ruggine, il sale

Paolo Rabissi

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2004

pagine: 120

10,00

Bestie. Animali. Specie

Paolo Rabissi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 108

A colloquio col gatto filosofo il poeta-giardiniere confida: "La poesia da sola non può salvare il mondo, però ti accompagna, ti aiuta a trattenere il respiro." Anche gli altri numerosi animali che popolano il libro, lucertole uccelli grilli cavallette..., accompagnano dal margine i movimenti della specie umana che sembrano mettere a rischio la sopravvivenza sul pianeta. Si dice nella prefazione: "Il titolo che Rabissi ha scelto per il libro è Bestie, Animali, Specie. Tre categorie ben distinte. Il termine specie può riferirsi alle diverse speciazioni di bestie e animali, ma a me pare che esso alluda a un'interrogazione: dove sta la specie umana?" Il poeta, che attraversa i conflitti e le contraddizioni della sua generazione tra gli anni sessanta e l'oggi, di fronte ai guasti delle guerre e dell'antropizzazione, di fronte ai prodigi sospetti della scienza e della tecnica, non cede al pessimismo. Paradossalmente, dal margine ottocentesco della sua siepe, a consolarlo è proprio Leopardi. Per questo il poeta-giardiniere che nell'ultima parte del libro è a colloquio con piccoli animali, continua a dare una sistemata alle siepi di alloro del suo piccolo giardino perché infine un po' di ordine e di bello "aiuta a trattenere il respiro".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.