Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Soverina

«Tracce» di Novecento

«Tracce» di Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 192

«Tracce di Novecento» sono quelle che colgono e riportano gli Autori-Curatori della presente raccolta in virtù degli sguardi incrociati lanciati su quello che si è voluto definire "il secolo breve", compresso tra la rancorosa e vendicativa conclusione della Grande Guerra e l'abbattimento/caduta, tra mito e illusioni, del Muro di Berlino. Breve, viene da dire, il secolo ventesimo, ma di una tensione e drammaticità di intensità senza pari, e per questo impossibile da cogliere, applicando una unica visione, un solo sapere, e dunque al contrario necessariamente suscettibile di approcci multipli e multidirezionali.
14,00

1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia

1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2015

pagine: 311

Di quell'anno cruciale per le sorti del secondo conflitto mondiale e passaggio fondante della storia contemporanea nazionale, il 1943, qui è considerato lo scenario del Mediterraneo e del Mezzogiorno d'Italia, con una ricostruzione articolata nei tempi e negli spazi e frutto di un rinnovato impegno storiografico. Ne scaturisce un quadro assai composito, in ragione del fatto che la drammatica intensità delle vicende belliche accentuò fortemente le tensioni sociali latenti alla fine del fascismo e poi esplose con l'occupazione militare, tedesca prima e in seguito alleata. Le dinamiche di scomposizione politica e istituzionale innescate dalle occupazioni solo gradualmente, in una relazione tutt'altro che lineare con quanto stava avvenendo nell'Italia centro-settentrionale, lasciarono il posto a processi ricostitutivi della società meridionale, peculiarmente plasmati dalla interazione tra le determinanti locali e il contesto generale, politico e militare dello scenario mediterraneo della Seconda guerra mondiale.
29,00

Il «caso Bracco». Una ferita non sanata
12,00

La memoria difficile. La resistenza nel mezzogiorno e le quattro giornate di Napoli
10,00

Il cittadino della società globale. Corso di educazione civica. Per le Scuole superiori

Il cittadino della società globale. Corso di educazione civica. Per le Scuole superiori

Francesco Soverina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ferraro Editori

anno edizione: 2008

19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.