Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Somaini

La mente di Dante. Visioni, percezioni, rappresentazioni

La mente di Dante. Visioni, percezioni, rappresentazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2024

pagine: 476

L'ampio progetto pluridisciplinare da cui il volume prende spunto ha riunito tutte le competenze della medievistica in molti dei suoi rappresentanti più prestigiosi, italiani e stranieri, proprio nell'anno del centenario dantesco. Il titolo riassume gli intenti: esplorare la mente di Dante, esplorare le connessioni e i flussi non solo fra i saperi del più grande poeta ma anche fra le sue molteplici creatività, e poi gli stimoli che la sua contemporaneità e la posterità radunarono e svilupparono a partire dalla sua opera e come esse restituirono quell'energia ricevuta in nuova interpretazione dell'opera dantesca. Dante, come costruzione di un mondo.
38,00

Geografie politiche italiane tra Medio Evo e Rinascimento

Geografie politiche italiane tra Medio Evo e Rinascimento

Francesco Somaini

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il primo dei due saggi che compongono il volume affronta la questione della crisi degli stati cittadini italiani alla fine del Medio Evo. L'Italia centro-settentrionale, ancora ai primi del Trecento, vantava un ampio numero di città-stato, ma nei due secoli successivi queste scomparvero quasi tutte come soggetti politici autonomi. Alcune (poche) divennero le capitali di più vasti stati regionali, altre semplicemente finirono per perdere la loro indipendenza. Il saggio indaga tempi, modi e cause di questo processo, che venne di fatto cancellando quella che era stata fino ad allora un'originale forma politica tipicamente italiana. Il secondo contributo descrive invece la geografia politica della Penisola tra XV e XVI secolo. Si trattava di una realtà complessa, con attori territoriali di varie dimensioni e di vario peso. Tra soggetti grandi, piccoli e piccolissimi sussistevano legami che davano vita ad un "sistema di stati". Questo sistema, alla fine del Quattrocento, non resse, invero, alla prova delle pressioni straniere. Ma le guerre d'Italia che ne seguirono non alterarono in modo sostanziale la geografia politica che gli stati rinascimentali avevano posto in essere, il che ne dimostra, se non altro, la relativa solidità. Il volume è corredato da numerose e innovative mappe a colori, che non solo permettono al lettore di farsi un'idea molto più precisa delle frammentarietà della geografia politica italiana, ma rendono immediatamente visibili le sfere d'influenza.
19,90

Un prelato lombardo del XV secolo il card. Giovanni Arcimboldi vescovo di Novara, arcivescovo di Milano

Un prelato lombardo del XV secolo il card. Giovanni Arcimboldi vescovo di Novara, arcivescovo di Milano

Francesco Somaini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Herder

anno edizione: 2003

pagine: LXIV-1874

210,00

L'età dei Visconti e degli Sforza

L'età dei Visconti e degli Sforza

Alma Gamberini, Francesco Somaini

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 259

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.