Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Pirani

Parole che fanno silenzio

Parole che fanno silenzio

Francesco Pirani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 220

Come si può parlare di qualcosa che non può essere detto? Come posso scrivere di qualcosa che non può essere scritto? Non lo so di preciso, ma sento che, nonostante ciò, qualcosa possa essere fatto. Posso dirti dove non cercare, posso illustrarti ciò che sicuramente non troverai né qui, né in nessun altro libro, qualcosa che non esiste come oggetto o come esperienza, qualcosa che hai perché lo sei: troppo vicina per essere vista, così tanto che il visus sfoca e tu ti arrendi nel tentativo di fissarla. Questo libro parla di te. Lo sentirai, lo intuirai, magari a tratti ti arrabbierai perché "non capisci" ma è proprio lì che devi "arrivare", dove già sei, alla fine della logica, alla trascesa della razionalità. Lì stai tu, dopo te stesso, oltre tutto ciò che pensi di essere, credi di sapere e ti illudi di conoscere. "Parole che fanno silenzio" rappresenta una raccolta di aforismi, pensieri e massime che sono apparsi spontaneamente nel corso di questi ultimi anni. Riguardano la ricerca interiore, la spiritualità, la spontaneità e la semplicità della Vita che spesso ci illudiamo di perdere, diventando adulti.
17,90

Personaggi storici in scena. Volume Vol. 6

Personaggi storici in scena. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2021

pagine: 317

"Personaggi storici in scena" si pone l'obiettivo di analizzare le forme di rappresentazione di personalità della storia nelle diverse modalità di comunicazione performativa: sulla scena teatrale, nelle pellicole cinematografiche, negli sceneggiati e nelle serie televisive. I saggi hanno un carattere inter e trans-disciplinare: mirano a individuare le connessioni tra differenti prospettive di osservazione e rivolgono l'attenzione su temi e aspetti della memoria, che ben si prestano a essere analizzati in modo comparato. Il volume ha un approccio di lungo periodo che spazia dall'antichità all'età contemporanea e intende proporre un confronto sulle forme di narrazione e di rappresentazione del passato, inteso come patrimonio culturale poroso, incessantemente modificato e reinterpretato.
18,00

Con il senno e con la spada. Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento

Con il senno e con la spada. Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento

Francesco Pirani

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 240

Due sono i protagonisti di questo libro: il cardinale castigliano Gil Albornoz e l'Italia, in cui il cardinale fu inviato dai papi di Avignone dal 1353 al 1367. In quegli anni Albornoz assunse il ruolo di indiscusso protagonista nella storia politica e militare e seppe riorganizzare profondamente lo Stato della Chiesa, tanto che nella tradizione storiografica ne è considerato il secondo fondatore, dopo Innocenzo III. L'autore non propone una biografia tradizionale d'impianto cronologico, bensì indaga gli ambiti nei quali si svolse la missione di Albornoz per tentare una sintesi, che consenta di comprendere meglio i cambiamenti nella storia d'Italia. Sia sotto il profilo politico, nella costante ostilità verso i Visconti di Milano, sia per l'aspetto militare, nell'urgenza di una Penisola invasa dalle truppe mercenarie europee, o nella riconfigurazione dei poteri all'interno dello Stato della Chiesa, l'attività di Albornoz fu vigorosa. Se il suo ruolo di legato dei papi avignonesi si poneva sul solco di una tradizione che percorre tutto il Trecento, è indubbio però che la sua forte personalità e la sua personale visione sulla realtà italiana seppero dar vita ad assetti e soluzioni innovative. Il libro indaga luci e ombre di questa vicenda, talora complicata dai difficili rapporti fra Albornoz e i papi di Avignone, e valorizza al contempo il ricco lascito ereditario del cardinale: il Collegio di Spagna di Bologna, istituito dal cardinale nel suo testamento, è infatti il più antico collegio universitario italiano che abbia conosciuto una vita ininterrotta fino ad oggi.
20,00

Il libro rosso del comune di Osimo

Il libro rosso del comune di Osimo

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2018

pagine: 372

Il Libro rosso di Osimo, di cui il presente volume offre l'edizione critica, è il liber iurium del comune, contenente i fondamenti politici e giurisdizionali dell'istituzione civica fra XII e XIII secolo. La sua redazione fu intrapresa nel 1208 e si accrebbe in modo consistente negli anni seguenti, per poi esaurirsi alla metà del secolo. Il liber osimano si pone cronologicamente fra i più risalenti dell'Italia comunale e rappresenta, per le Marche, il più antico esempio conosciuto. L'edizione del testo è preceduta da una parte introduttiva, che ricompone il contesto storico generativo e le dinamiche istituzionali da cui il liber scaturisce e ne analizza altresì gli aspetti codicologici e diplomatistici, evidenziando modalità e fasi di composizione. Con questo volume si completa l'edizione dei libri iurium dei comuni delle Marche, in gran parte editi nella presente collana.
65,00

Sei tutto ciò che cerchi

Sei tutto ciò che cerchi

Francesco Pirani

Libro: Libro in brossura

editore: Le due torri

anno edizione: 2017

pagine: 142

"Tu sei lo spazio in cui tutto accade, il foglio bianco che accoglie la ricerca, i pensieri, le emozioni, le esperienze spirituali. Tutto ciò che si manifesta nello spazio-tempo è impermanente, ha un inizio ed una fine. Ma Tu sei il presupposto a tutto ciò, la coscienza immota, eterna, già evoluta e realizzata. Oltre il karma, la trasmutazione, le lezioni da apprendere, tu sei già quello e lo sei sempre stato: non esiste alcuna via che ti possa condurre a dove già sei. Sei tutto ciò che cerchi è rivolto a tutti, specialmente a chi è esausto della ricerca spirituale. Questo libro può farti sentire la fragranza che tu stesso emani, dalla tua essenza più profonda". Francesco Pirani diffonde il messaggio che "Ognuno di noi è un'espressione unica di una coscienza già completa e realizzata, una magnifica manifestazione della vita stessa. Non c'è nulla da cambiare, nulla da migliorare, solo da riconoscerla e diventarne consapevoli". Messaggio che è nato dentro di lui e che è stato “vissuto” in prima persona poiché è stato spinto fin dall’adolescenza ad indagare dentro di Sé la sofferenza interiore e la mancanza di un senso della vita.
16,00

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 9

Marca/Marche. Rivista di storia regionale. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 272

18,00

Lodovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione fra Otto e Novecento. Atti del Convegno (Macerata, 19 marzo 2015)

Lodovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione fra Otto e Novecento. Atti del Convegno (Macerata, 19 marzo 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 272

Atti del convegno di studi tenuto presso l'aula magna dell'Università di Macerata il 19 marzo 2015, organizzato per il 150° della Deputazione di storia patria per le Marche.
16,00

Medievalismi nelle Marche. Percorsi storiografici dall'età moderna al Novecento

Medievalismi nelle Marche. Percorsi storiografici dall'età moderna al Novecento

Francesco Pirani

Libro

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 208

"Medievalismo" è il termine con cui si designa ogni forma di rappresentazione, di ricezione e di uso del medioevo dopo la fine di quel periodo storico. Il libro costituisce un viaggio alla scoperta di opere, personaggi e correnti che, dal Quattrocento al Novecento, hanno rivolto il loro interesse sia scientifico sia politico ai secoli di mezzo: emerge pertanto un'immagine insolita e caleidoscopica del medioevo marchigiano, principalmente delle sue città e dei centri minori.
18,00

Tiranni e città nello Stato della Chiesa. Informatio super statu provincie Marchie Anconitane (1341)
17,00

Fermo

Fermo

Francesco Pirani

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2010

pagine: 232

19,00

Fabriano in età comunale

Fabriano in età comunale

Francesco Pirani

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2003

pagine: 240

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.