Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Lamberti

Diritto, storia, istituzioni. Liber amicorum Giancarlo Vallone

Diritto, storia, istituzioni. Liber amicorum Giancarlo Vallone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 1968

I due volumi del liber amicorum raccolgono contributi di studiose e studiosi che, per lunga consuetudine di lavoro con Giancarlo Vallone e per aver avuto la fortuna di apprezzarne le qualità umane, professionali e scientifiche, hanno voluto rendere testimonianza all'uomo e allo studioso, nonché all'impegno intellettuale e morale dell'Onorato nel corso della sua esperienza accademica. Un impegno attestato, oltre che dalla imponente produzione scientifica, anche dalle importanti cariche accademiche da lui ricoperte, quali quelle di Senatore accademico, di Coordinatore del Dottorato in Diritto dei beni privati, pubblici e comuni. Tradizione e innovazione nei modelli di appartenenza e fruizione e di Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento. Gli scritti raccolti nei volumi in esame si riconnettono precipuamente agli interessi di ricerca dell'Onorato, spesso in connessione armonica con quelli dei singoli autori coinvolti. Le indagini ivi presenti toccano in particolare la storia delle istituzioni, la storia medievale, le diverse declinazioni del diritto e la storia del Risorgimento, prendendo in considerazione anche importanti aspetti di storia regionale e in ispecie della Terra d'Otranto.
270,00

I fondi strutturali e di investimento europei

I fondi strutturali e di investimento europei

Francesca Lamberti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 146

I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) meglio conosciuti con l'acronimo FSE (Fondo di Sviluppo Europeo) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell'Unione europea, il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale, riducendo il divario tra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo. Con questa opera ho voluto offrire un contributo per invogliare e guidare all'utilizzo di tale fondamentale risorsa. Il libro si presenta strutturato in tre capitoli e una conclusione. Nel primo capitolo ho relazionato in merito allo sviluppo nell'utilizzo delle risorse programmate nei due settenni 2007-2013 e 2014-2020. Nel secondo capitolo ho preso in esame l'utilizzo delle risorse nel territorio italiano con relativi risultati che hanno dato un forte contributo allo sviluppo italiano. Nel terzo ho valutato i fattori che hanno provocato il ritardo nell'utilizzo delle risorse nel territorio italiano. Nella conclusione offro degli spunti di riflessione miranti ad un corretto e totale accesso alle risorse spettanti all'interno della gestione del bilancio che le politiche europee traducono in investimenti che gli Stati membri non potrebbero finanziare da soli.
14,00

La famiglia romana e i suoi volti. Pagine scelte su diritto e persone in Roma antica

La famiglia romana e i suoi volti. Pagine scelte su diritto e persone in Roma antica

Francesca Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: 224

"Questo volume accoglie una serie di lavori per lo più già apparsi in riviste o collettanee, il cui minimo denominatore è rappresentato dall'investigazione sulla familia antica, osservata in alcuni suoi profili di carattere giuridico e sociale, in una costante ottica di rivalutazione delle fonti letterarie (e, quando possibile, di quelle epigrafiche) al fine di fare lume su problemi di natura giuridica. In modo particolare il primo dei contributi qui editi costituisce una versione integralmente aggiornata e rielaborata, anche dal punto di vista bibliografico, di una ricerca del 2010, e rappresenta dunque, dal punto di vista editoriale, un aliquid novi. Avendo un respiro più generale e più ampio a fronte degli altri saggi che ivi si propongono, esso mi è parso idoneo ad aprire la raccolta, in chiave introduttiva e quale 'sfondo' per le tematiche trattate successivamente. In tutti i contributi qui riproposti si è scelto di affiancare gran parte delle fonti oggetto di discussione nel testo e in nota con la relativa traduzione italiana. L'operazione ha un intento di natura didattica, ma altresì illustrativo di una serie di opzioni interpretative. Nel rifarmi infatti alle principali traduzioni italiane correnti del materiale letterario e giuridico, ho di regola intrapreso anche scelte personali, sopra tutto là dove esse mi sembrassero più aderenti al senso della fonte nel suo proprio contesto."
21,00

Studi sui «Postumi» nell'esperienza giuridica romana. Volume Vol. 2
22,72

Studi sui «Postumi» nell'esperienza giuridica romana

Studi sui «Postumi» nell'esperienza giuridica romana

Francesca Lamberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jovene

anno edizione: 1996

pagine: XII-170

18,00

Tabulae irnitanae. Municipalità e «Ius romanorum»

Tabulae irnitanae. Municipalità e «Ius romanorum»

Francesca Lamberti

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1993

pagine: X-614

49,60

Romanización y ciudadanía. El camino de la expansión de Roma en la República
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.