Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Romano

Il paesaggio tutelato. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Il paesaggio tutelato. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Ginevra Lamberti, Filippo Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il concetto di “paesaggio” sta sempre più diventando un valore che rispecchia il nostro tempo, capace di tenere dentro di sé città, architetture, natura, storie, persone, identità differenti, in un’ottica circolare e inclusiva. L’intento è quello di costruire una vasta consapevolezza sull’importanza che ogni ecosistema ha nella nostra vita quotidiana e portare a una forma di cura diffusa che preservi i luoghi dal loro consumo, facendoli crescere e rafforzare come risorsa per il nostro futuro. Obiettivo di questa nuova collana dedicata ai siti Unesco della Regione del Veneto, che ne conta ben nove, è quello di offrire al pubblico una narrazione inedita, contemporanea ed emozionale che abbia la capacità di sollecitare, attraverso racconti e immagini originali, prodotte vivendo e ascoltando i luoghi e le loro comunità, quel senso di meraviglia di cui abbiamo tutti bisogno per tornare ad amare i nostri paesaggi e a prendercene cura. Il progetto prevede tre volumi, in uscita nei prossimi tre anni, dedicati ai siti Unesco: le colline del prosecco, la laguna di Venezia, le Dolomiti. Ogni volume è affidato a un narratore e a un fotografo che, insieme, lavorano per offrire un ritratto di paesaggi, luoghi, manufatti e comunità che illustri l’unicità del sito Unesco e insieme la sua importanza come bene comune da preservare.
50,00

Caring for the countryside. The Prosecco Hills of Conegliano and Valdobbiadene

Caring for the countryside. The Prosecco Hills of Conegliano and Valdobbiadene

Ginevra Lamberti, Filippo Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il concetto di “paesaggio” sta sempre più diventando un valore che rispecchia il nostro tempo, capace di tenere dentro di sé città, architetture, natura, storie, persone, identità differenti, in un’ottica circolare e inclusiva. L’intento è quello di costruire una vasta consapevolezza sull’importanza che ogni ecosistema ha nella nostra vita quotidiana e portare a una forma di cura diffusa che preservi i luoghi dal loro consumo, facendoli crescere e rafforzare come risorsa per il nostro futuro. Obiettivo di questa nuova collana dedicata ai siti Unesco della Regione del Veneto, che ne conta ben nove, è quello di offrire al pubblico una narrazione inedita, contemporanea ed emozionale che abbia la capacità di sollecitare, attraverso racconti e immagini originali, prodotte vivendo e ascoltando i luoghi e le loro comunità, quel senso di meraviglia di cui abbiamo tutti bisogno per tornare ad amare i nostri paesaggi e a prendercene cura. Il progetto prevede tre volumi, in uscita nei prossimi tre anni, dedicati ai siti Unesco: le colline del prosecco, la laguna di Venezia, le Dolomiti. Ogni volume è affidato a un narratore e a un fotografo che, insieme, lavorano per offrire un ritratto di paesaggi, luoghi, manufatti e comunità che illustri l’unicità del sito Unesco e insieme la sua importanza come bene comune da preservare.
50,00

Diario toscano. La vita, l'universo e tutto quanto...

Diario toscano. La vita, l'universo e tutto quanto...

Filippo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 134

La letteratura burocratica ha conosciuto in Italia una notorietà forse inferiore a quella ottenuta in altri Paesi europei (la Francia e la Russia, per esempio, ma anche l’Impero asburgico di Kafka). Eppure, uno dei primi romanzi di successo dell’Italia unita, negli anni sessanta dell’Ottocento, coniò l’immortale nomignolo del Travet, e la figura ha accompagnato un secolo e mezzo di cultura popolare sulla burocrazia. Da allora, non sono poi mancate pubblicazioni di opere letterarie sul tema, anche di grandi autori come Pirandello, Gadda, Dossi, Flaiano. Questo è un racconto letterario basato su vicende reali e attuali, come letterari sono sempre i diari personali. È anche un racconto “burocratico”, in quanto, pur ambientato in un monastero, trova le sue radici e il suo svolgimento nella sensibilità e nelle riflessioni di un funzionario pubblico appartenente al Corpo Prefettizio che attraversa, da più di duecento anni, la storia del Paese.
12,00

Water Tanks Mathare, Nairobi. Ediz. italiana e inglese

Water Tanks Mathare, Nairobi. Ediz. italiana e inglese

Filippo Romano

Libro: Libro rilegato

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2019

pagine: 64

«"Water Tanks Mathare" è un progetto iniziato nel 2012 sul sistema di distribuzione dell'acqua nei ghetti della capitale kenyana. Mathare Valley è un ghetto dove vivono circa 600.000 persone. Nasce come un agglomerato di insediamenti informali sorti in un'area che in origine era la grande cava da cui veniva estratta la pietra per costruire la downtown di Nairobi. L'acqua non è gratuita e la sua vendita viene appaltata a privati che la rivendono a prezzo maggiorato secondo gli andamenti del libero mercato e della situazione della rete idrica. Il tema è centrale nel racconto della geopolitca dei ghetti e le casette di cemento, fotografate come tipologie similari tra loro, sono il punto terminale dei tubi dell'acqua portata nel ghetto dalla città. Ho lavorato su elementi che nel caos del paesaggio urbano del ghetto si ripetono come punti fermi di una geografia perennemente in trasformazione e ho creato un catalogo che si concretizza nelle pagine di un quaderno di scuola che ho sempre portato con me».
30,00

Marea oggi, marea domani. Ediz. italiana e inglese

Marea oggi, marea domani. Ediz. italiana e inglese

Filippo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2014

pagine: 95

"Lo sguardo dell'uomo, forse, è solo l'apertura del cuore che cerca una ragione al mistero del proprio stare al mondo, sempre teso all'incontro con qualcuno e con qualcosa capace di donare il senso di un evento e il percorso di una storia che valgano la pena di essere vissuti nella gioia istantanea di un sorriso comune. La fotografia di Filippo Romano nel territorio di Cavallino Treporti sembra essere la storia di questa ricerca e la narrazione visiva di questa storia, messa per immagini in un album di ricordi". Con queste parole Giovanni Chiaramonte ci presenta l'opera fotografica realizzata da Filippo Romano in un territorio, come quello di Cavallino Treporti, anfibio e "sospeso", una piccola realtà urbana nell'inverno sonnacchioso e centro balneare internazionale con circa 6.000.000 di presenze durante l'estate, dove convivono e si confrontano una straordinaria commistione di ambienti naturali e antropici diversissimi. Un Comune, quello di Cavallino-Treporti, che dal 2009 ha scelto l'indagine fotografica, non la fotografia patinata e turistica, come investimento culturale di riflessione sulla propria identità invitando ogni anno un fotografo di chiara fama (Marco Zanta, Franco Fontana, Guido Guidi, Giovanni Chiaramonte, Fausto Giaccone) a rileggere e indagare il suo straordinario territorio attraverso l'obiettivo personalissimo e rivelatore della macchina fotografica e la sensibilità unica dell'artista.
20,00

L'ordinamento degli enti locali

L'ordinamento degli enti locali

Francesco Caringella, Antonio Giuncato, Filippo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2006

pagine: 1696

99,00

L'ordinamento degli enti locali nel Testo Unico
67,14

Residents Welfare. Nairobi. Ediz. italiana e inglese

Residents Welfare. Nairobi. Ediz. italiana e inglese

Filippo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Residents Welfare è un viaggio intorno alle gated communities di Nairobi e la forte espansione del real estate che sta prendendo piede in questi ultimi tempi nella capitale del Kenya. Il libro è una prima pubblicazione di un progetto a lungo termine sulla città di Nairobi iniziato nel 2011.
20,00

Cina-Tibet

Cina-Tibet

Alberto Giuliani, Filippo Romano

Libro: Copertina rigida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2008

pagine: 96

Un viaggio nella Cina metropolitana e lungo le strade che attraversano gli spazi immensi del Tibet. Due fotografi che da anni seguono queste aree con sensibilità e profondo rispetto. Un intenso racconto per immagini che non va letto soltanto nella sua valenza giornalistica, ma anche come ricerca, come tentativo di suggerire una visione, tra le tante possibili, di due territori estremamente complessi.
26,00

Soleritown. Ediz. italiana e inglese

Soleritown. Ediz. italiana e inglese

Emanuele Piccardo, Filippo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Plug_in

anno edizione: 2007

pagine: 129

Soleritown costituisce una riflessione visiva e critica sul concetto di città secondo le teorie espresse da Paolo Soleri evidenti nei suoi due frammenti di città, Arcosanti e Cosanti, realizzati nel deserto dell'Arizona. Soleritown racconta le architetture americane di Paolo Soleri attraverso il mezzo fotografico, all'interno di un progetto autoriale di due giovani fotografi italiani: Emanuele Piccardo, Filippo Romano.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.