Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Alessandri

La dama del sudario

La dama del sudario

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 319

Il giovane Rupert St Leger eredita da suo zio una ricca proprietà, ma per entrarne in possesso deve prima vivere per un anno nel suo castello sulla costa della Dalmazia. Un mistero però abita il castello delle Montagne Azzurre: dall'acqua scura del mare, nelle lunghe notti, esce, come una Venere armata di terrore, una donna dalle vesti bagnate, pallida, emaciata, alla ricerca di calore. Rupert l'accoglie, e notte dopo notte se ne innamora. Ma chi è veramente quella donna? Una storia d'amore caposaldo del genere horror, narrata dal celebre autore di "Dracula". Postfazione di Riccardo Reim.
14,50

Venti vite del Buddha

Venti vite del Buddha

Noor Inayat Khan

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 92

I Jataka sono storie antichissime che raccontano le vite anteriori del Buddha. Costituiscono una tra le espressioni più popolari e diffuse della tradizione buddhista orale ancora prima che scritta. La compilazione ufficiale fu redatta in singalese da un anonimo nel V secolo, ma da allora sono seguite integrazioni, rielaborazioni, modifiche strutturali e versioni apocrife. In questi racconti il Buddha è ora protagonista, ora personaggio secondario, ora testimone, ora semplice narratore di vicende e parabole in cui si trasmettono messaggi di compassione, sincerità, altruismo. Pubblicate a Londra nel 1939, le "Venti vite del Buddha" rappresentano una selezione dei Jataka tradizionali, riscritti da una donna dalla vita breve e straordinaria, che dedicò questo libro non solo ai lettori adulti ma anche ai bambini, nella speranza di diffondere parole di pace nei tempi atroci della guerra.
12,50

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Lewis G. Gibbon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 232

Settantatré anni prima di Cristo, quando nessun dio e nessun uomo sembravano in grado di minacciare i destini della Città Eterna, uno schiavo decise di spezzare le catene in cui era avvolto e, accompagnato da un pugno di seguaci disposti a tutto, portò il suo attacco al cuore di Roma. Comincia così la storia di Spartaco, il gladiatore. Un'epopea di libertà che attraversò la penisola italica riuscendo a sconfiggere a più riprese le apparentemente invincibili legioni romane. Un'avventura straordinaria capace di vibrare nel tempo e di riportare in vita una figura leggendaria.
17,50

Read the Beatles. Un'antologia di scritti d'epoca sull'impatto, l'influenza e la modernità dei Fab Four

Read the Beatles. Un'antologia di scritti d'epoca sull'impatto, l'influenza e la modernità dei Fab Four

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2016

pagine: 540

Naturalmente, esistono molti libri sui Beatles, ma questo è l'unico che include un'ampia collezione di scritti giornalistici sul leggendario gruppo di Liverpool. Con oltre cinquanta articoli, saggi, interviste, recensioni, poesie ed estratti di libri - alcuni dei quali rari e difficili da reperire - Read the Beatles si presenta come un'inedita compilation che segue l'intero arco dell'iconica e idiosincratica carriera dei Fab Four, dai tempi degli esordi ai trionfi della maturità, fino alle intricate vicende seguite allo scioglimento. Oggi siamo certi di conoscere tutto dei Beatles, grazie alla fitta serie di analisi postume succedutesi negli anni, ma cosa sappiamo del modo in cui i dischi, i vestiti, le acconciature e le dichiarazioni vennero accolte dai loro contemporanei, siano essi critici musicali, scrittori, colleghi o intellettuali? E Read the Beatles non si limita a soddisfare una semplice curiosità: scava a fondo, mettendo in connessione i diversi aspetti dello storico passaggio del gruppo nei Sessanta e riconsiderando la loro imponente eredità alla luce delle molte tracce riemerse nei decenni successivi. In definitiva, un volume imprescindibile per i fan dei Beatles e più in generale per ogni vero appassionato di musica e cultura pop.
23,50

Venti vite del Buddha

Venti vite del Buddha

Noor Inayat Khan

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 92

I Jataka sono storie antichissime che raccontano le vite anteriori del Buddha. Costituiscono una tra le espressioni più popolari e diffuse della tradizione buddhista orale ancora prima che scritta. La compilazione ufficiale fu redatta in singalese da un anonimo nel V secolo, ma da allora sono seguite integrazioni, rielaborazioni, modifiche strutturali e versioni apocrife. In questi racconti il Buddha è ora protagonista, ora personaggio secondario, ora testimone, ora semplice narratore di vicende e parabole in cui si trasmettono messaggi di compassione, sincerità, altruismo. Pubblicate a Londra nel 1939, le "Venti vite del Buddha" rappresentano una selezione dei Jataka tradizionali, riscritti da una donna dalla vita breve e straordinaria (Noor Inayat Khan fu poetessa, musicista, poi agente segreto nell'esercito britannico per combattere la minaccia nazista) che dedicò questo libro non solo ai lettori adulti ma anche ai bambini, nella speranza di diffondere parole di pace nei tempi atroci della guerra.
9,50

Venti vite del Buddha

Venti vite del Buddha

Noor Inayat Khan

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 92

I Jataka sono storie antichissime che raccontano le vite anteriori del Buddha. Costituiscono una tra le espressioni più popolari e diffuse della tradizione buddhista orale ancora prima che scritta. La compilazione ufficiale fu redatta in singalese da un anonimo nel V secolo, ma da allora sono seguite integrazioni, rielaborazioni, modifiche strutturali e versioni apocrife. In questi racconti il Buddha è ora protagonista, ora personaggio secondario, ora testimone, ora semplice narratore di vicende e parabole in cui si trasmettono messaggi di compassione, sincerità, altruismo. Pubblicate a Londra nel 1939, le "Venti vite del Buddha" rappresentano una selezione dei Jataka tradizionali, riscritti da una donna dalla vita breve e straordinaria (Noor Inayat Khan fu poetessa, musicista, poi agente segreto nell'esercito britannico per combattere la minaccia nazista) che dedicò questo libro non solo ai lettori adulti ma anche ai bambini, nella speranza di diffondere parole di pace nei tempi atroci della guerra.
12,50

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Lewis G. Gibbon

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 312

Settantatré anni prima di Cristo, quando nessun dio e nessun uomo sembravano in grado di minacciare i destini della Città Eterna, uno schiavo decise di spezzare le catene in cui era avvolto e, accompagnato da un pugno di seguaci disposti a tutto, portò il suo attacco al cuore di Roma. Comincia così la storia di Spartaco, il gladiatore. Un'epopea di libertà che attraversò la penisola italica riuscendo a sconfiggere a più riprese le apparentemente invincibili legioni romane. Un'avventura straordinaria capace di vibrare nel tempo e di riportare in vita una figura leggendaria.
9,90

Patricia Brent, zitella

Patricia Brent, zitella

Herbert G. Jenkins

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2012

pagine: 249

Siamo a Londra, durante gli anni della Prima guerra mondiale. La giovane Patricia lavora per un politico dalle scarse capacità e vive alla Galvin House, una pensione dove risiede una variegata ed eccentrica galleria di personaggi. Un giorno, la ragazza ascolta casualmente una conversazione tra due ospiti che parlano di lei con accenti pietosi, sottolineando come la ragazza non abbia nessuno che la inviti mai fuori. Sentendosi umiliata, in un momento di rabbia Patricia fa intendere agli abitanti della pensione di avere un fidanzato, sollevando la curiosità di alcune signore ficcanaso. Naturalmente, il fidanzato non c'è, né si intravede all'orizzonte, e quella che all'inizio sembra una innocua bugia facile da gestire si trasforma in una travolgente commedia degli equivoci: per paura di essere scoperta, infatti, Patricia coinvolge nella messinscena un ufficiale incontrato in un ristorante. Ma il giovane non è un ragazzo qualsiasi, si tratta di lord Peter Bowen il quale, con il passare del tempo, non si limita a reggerle il gioco ma si fa sempre più insistente perché il fidanzamento si concretizzi, tra lo sgomento di Patricia e molti malintesi. Pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1918, questo romantico e brillante romanzo fu un grande successo. La sua fortuna editoriale dura ancora oggi ed è continuamente ristampato come piccolo classico dell'umorismo inglese nella tradizione di Oscar Wilde.
15,00

Il figlio

Il figlio

Michel Rostain

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 145

Questo romanzo celebran la vita e la morte con emozione e pudore, trascinandoci nel racconto di un dolore intollerabile - quello di un genitore che perde un figlio - con riserbo, eleganza e imprevisti tocchi di leggerezza. L'autore affida alla voce benevola e a tratti ironica del figlio Lion, morto a ventuno anni di meningite fulminante, il compito di condurci attraverso le vicissitudini che hanno preceduto e seguito la sua scomparsa, permettendoci di partecipare a quanto c'è di più intimo nella vita di una famiglia diversa e uguale a tutte le altre. E tra i ricordi dell'infanzia e quelli della giovinezza incompiuta del figlio, Michel Rostain opera il miracolo che appartiene alla letteratura, la capacità di trasfigurare i sentimenti più profondi, valicando i confini dell'esperienza personale e arrivando a toccare il cuore di chi legge con un invito alla speranza: si può vivere con un dolore così. Pur essendo ateo, l'autore lascia aperti, rispettosamente, tutti gli interrogativi che circondano il mistero della morte; non cerca e non propone risposte retoriche o facilmente consolatorie ma offre al lettore una via, personalissima, per continuare ad amare la vita, nonostante tutto.
15,00

La dama del sudario

La dama del sudario

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 320

Il giovane Rupert St Leger eredita da suo zio una ricca proprietà, ma per entrarne in possesso deve prima vivere per un anno nel suo castello sulla costa della Dalmazia. Un mistero però abita il castello delle Montagne Azzurre: dall'acqua scura del mare, nelle lunghe notti, esce, come una Venere armata di terrore, una donna dalle vesti bagnate, pallida, emaciata, alla ricerca di calore. Rupert l'accoglie, e notte dopo notte se ne innamora. Ma chi è veramente quella donna? Una storia d'amore caposaldo del genere horror, narrata dal celebre autore di Dracula, che consacrò un intramontabile genere letterario.
17,50

Patricia Brent, zitella

Patricia Brent, zitella

Herbert G. Jenkins

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 256

Siamo a Londra, durante gli anni della Prima guerra mondiale. La giovane Patricia lavora per un politico dalle scarse capacità e vive alla Galvin House, una pensione dove risiede una variegata ed eccentrica galleria di personaggi. Un giorno, la ragazza ascolta casualmente una conversazione tra due ospiti che parlano di lei con accenti pietosi, sottolineando come la ragazza non abbia nessuno che la inviti mai fuori. Sentendosi umiliata, in un momento di rabbia Patricia fa intendere agli abitanti della pensione di avere un fidanzato, sollevando la curiosità di alcune signore ficcanaso. Naturalmente, il fidanzato non c'è, né si intravede all'orizzonte, e quella che all'inizio sembra una innocua bugia facile da gestire si trasforma in una travolgente commedia degli equivoci: per paura di essere scoperta, infatti, Patricia coinvolge nella messinscena un ufficiale incontrato in un ristorante. Ma il giovane non è un ragazzo qualsiasi, si tratta di lord Peter Bowen il quale, con il passare del tempo, non si limita a reggerle il gioco ma si fa sempre più insistente perché il fidanzamento si concretizzi, tra lo sgomento di Patricia e molti malintesi. Pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1918, questo romantico e brillante romanzo fu un grande successo. La sua fortuna editoriale dura ancora oggi ed è continuamente ristampato come piccolo classico dell'umorismo inglese nella tradizione di Oscar Wilde.
12,50

L'età dell'oro

L'età dell'oro

Mark Twain, Charles Dudley Warner

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 432

Dopo la Guerra di Secessione si verificò in America un fenomeno di crescita economica improvvisa e sconvolgente. L'espressione "The Gilded Age", usata per indicare quel periodo, fu coniata da Mark Twain per il titolo di questo libro (scritto in collaborazione con Charles Dudley Warner e pubblicato nel 1873) e divenne il simbolo di un'era di speculazioni e febbrili spostamenti di capitali come mai in passato. Fu allora, sulla giostra pirotecnica di dollari e nervi, che spuntarono alcuni tra i migliori personaggi della mitologia twainiana: la famiglia Hawkins, il cui patriarca si lancia senza troppo riflettere in ogni sorta di affare, alla perenne ricerca di una facile ricchezza, lasciando ai figli la pesante eredità di un terreno invendibile nel Tennessee (convinto che sarà la loro fortuna) e di una scarsa propensione alla fatica, e il colonnello Eschol Sellers, amico di famiglia degli Hawkins, forse il più funambolico e irresistibile personaggio mai uscito dalla penna di Twain, che dichiarò di averlo creato ispirandosi a uno zio materno. Seguendo le vicende dell'eroina, Laura Hawkins, si entra nel mondo dell'alta società e della politica di Washington, sorprendentemente familiare anche per il lettore di oggi, in un crescendo di aspettative e proiezioni di un brillante futuro, alle quali solo chi è disposto a rimboccarsi davvero le maniche sembra destinato a sopravvivere.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.