Libri di Fabrizia Berera
Filosofia della medicina tradizionale cinese
Claude Larre, Fabrizia Berera
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 176
I cinesi non hanno bisogno di aprire un testo di filosofia per comprendere la strutturazione del sapere medico, in quanto per loro medicina e filosofia non sono separabili. Ma cosa va inteso con filosofia, forse una concezione generale del mondo e della vita, quindi dell’uomo? Questo è uno dei grandi insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese, che, proprio a partire da un pensiero globale sull’uomo, riesce a studiare e a trattare globalmente le questioni riguardanti la salute.
160 oli essenziali. Quali scegliere e come usarli per stare bene
Thierry Folliard
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 400
Attraverso 160 schede illustrate, questa guida mette in luce le straordinarie virtù degli oli essenziali per prevenire, guarire o alleviare molti disturbi comuni: insonnia, stress, affaticamento, dolori di stomaco, problemi di pelle, reumatismi e tanti altri. Fornisce inoltre tutte le indicazioni su come scegliere gli oli, come utilizzarli e come realizzare associazioni di composti diversi, in base alle proprie necessità. Di ogni olio essenziale vengono descritte: Le principali caratteristiche, i principi attivi, i luoghi di produzione, il colore, il profumo e il costo Le proprietà responsabili, secondo le evidenze scientifiche, delle azioni che intervengono sull’organismo L’utilizzo, per preparare rimedi terapeutici di utilizzo interno o esterno, con le eventuali controindicazioni e precauzioni d’uso. Completa il volume un dizionario dei sintomi e delle malattie con le indicazioni degli oli essenziali consigliati.
In salute con il clima che cambia. Come adattarci ai cambiamenti climatici per stare bene
Emilio Minelli, Fabrizia Berera
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
In attesa di un freno reale alle azioni antropiche negative, il clima continuerà a evolvere con le sue terribili conseguenze. Piogge intense e persistenti alternate a prolungate siccità, ondate di calore seguite da improvviso freddo polare o forti venti, ci fanno dire che il clima è impazzito e mettono a dura prova il nostro benessere. E quindi è meglio imparare a adattarci alle "follie" del clima e a viverle con consapevolezza, assumendoci la responsabilità della nostra salute. Ogni capitolo di questo libro è dedicato a un'energia climatica (calore, secchezza, umidità, freddo, vento) e ci mostra gli squilibri generati da ciascuna di esse sul nostro organismo a livello fisico, energetico e psichico, spiegando come sia possibile intervenire di conseguenza per ripristinare condizioni favorevoli. Solo così possiamo difenderci; solo così potremo prevenire e compensare le nostre debolezze, mantenere forte il sistema immunitario e curare alcuni disturbi e malattie con i rimedi che la natura ci mette a disposizione. Si può vivere l'instabilità climatica dei nostri giorni senza subirne le conseguenze? Le manifestazioni meteorologiche estreme, causate dal riscaldamento climatico, possono avere molteplici ripercussioni sulla salute per i loro effetti traumatici e immediati sul nostro sistema immunitario, per le epidemie suscettibili di scatenarsi al loro seguito e per le patologie dovute allo stress che si inscrivono durevolmente nella loro scia. In questo libro, che mescola saperi antichi e scienza moderna, troveremo tutte le informazioni necessarie per comprendere l'impatto dei fenomeni meteorologici sul nostro organismo e trovare il modo che ci sia più congeniale ed efficace per correre ai ripari.
Il linguaggio segreto dei sogni. Guida all'interpretazione psicosomatica dei sogni
Emilio Minelli, Fabrizia Berera
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 240
I sogni sono da sempre una grande ricchezza e non solo per la psicanalisi. Lo sapevano già gli uomini dei tempi antichi: essi, che leggevano il corpo come parte dell’anima e l’anima come espressione del corpo, conoscevano la chiave dei sogni e sapevano trarne indicazioni pratiche per aiutare la guarigione. Oggi, di fronte alla scissione tra corpo e anima generata da un pensiero dominato dalla ragione, il sogno si pone come un’interfaccia in grado di riconciliare queste due parti di noi. Esso agisce a livello psichico, perché si basa su immagini, pensieri, sentimenti, ma anche strettamente corporeo poiché nel sogno si manifesta il sentire oscuro, sfuggente e notturno del corpo – i suoi scompensi. Costituisce così una porta di accesso a un mondo sconosciuto. Quello che emerge, purché si lasci parlare il sogno, è il corpo-cuore-mente, un’unità che parla e che ci spinge a un’azione preventiva di cura e attenzione. Infatti, quando dormiamo, la nostra struttura psicoemozionale non cessa di esistere, anzi, acquisiamo una coscienza più profonda di noi stessi. Grazie ai sogni possiamo imparare a decodificare i segni di un malessere organico, riconoscere gli organi più intossicati e sofferenti e cogliere così in anticipo gli squilibri che si possono trasformare in malattie. Dopo aver compreso cosa il sogno vuole comunicarci, i suggerimenti nutrizionali, fitoterapici, psicologici e spirituali proposti nel libro ci aiuteranno ad agire in tempo per ritrovare il nostro benessere psicofisico.
Ideogrammi della salute
Fabrizia Berera
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 208
A partire da alcune nozioni della medicina tradizionale cinese, il libro invita il lettore a fare un cammino interiore con l'aiuto di millenari principi di saggezza. In essi è riposto un sapere attuale, un insegnamento sulle corrispondenze tra uomo e universo, tra psiche e soma.
Le cinque vie della dietetica cinese
Fabrizia Berera, Emilio Minelli, Gabriela Crescini
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 239
La dietetica cinese è una delle branche della Medicina Tradizionale Cinese e il suo intento dichiarato è di prevenire e curare disturbi e malattie con gli alimenti. In questo libro scopriamo una concezione nutrizionale molto diversa da quella occidentale. Non si parla infatti di calorie, vitamine, minerali, ma si imparano nozioni più sottili, di tipo qualitativo, come il sapore, la vitalità, la natura dei cibi. Per alimentarci ci chiederemo, per esempio, in quale stagione siamo, che tipo di lavoro facciamo, qual è il nostro temperamento, così da scegliere in modo creativo, ma attento e consapevole, le pietanze di ogni giorno. Seguono moltissime facili ricette per la prevenzione e la cura.
Il potere anticancro delle emozioni. Da un medico oncologo, un nuovo sguardo sull'insorgenza e la cura della malattia
Christian Boukaram
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il dottor Boukaram indaga da anni il legame tra il cancro e il vissuto psichico ed emotivo della persona. I dati sono inconfutabili: la vera causa della malattia è ancora sconosciuta. La predisposizione genetica e fattori di rischio certi (cattive abitudini, inquinamento ambientale, infiammazioni croniche.) a volte sono sufficienti per causare il cancro, ma non è una regola assoluta. Un terzo elemento basilare è in gioco: le emozioni. Nuove e sofisticate metodologie scientifiche sembrano oggi darne prova, inducendo a un cambiamento dei paradigmi oncologici attuali. Basandosi sui risultati di ricerche condotte in ambiti della scienza molto vitali - l'epigenetica, la fisica quantistica, la neurologia - questo libro ci incoraggia a cambiare il modo in cui si affronta questa malattia. Da un lato, indaga come i pensieri, le credenze, le emozioni e il contesto relazionale di ciascuno contribuiscano all'insorgenza del cancro; dall'altro, spiega come uno stato di benessere emotivo potenzi i trattamenti medici, rendendoci consapevoli del potere dei meccanismi naturali di guarigione del nostro corpo. Con un linguaggio facile e comprensibile da chiunque, identifica e illustra i molti modi da adottare per stimolare tali meccanismi, indispensabili non solo per prevenire o tenere a bada la malattia, ma per vivere una vita complessivamente sana, senza promettere soluzioni miracolose e negare la necessità delle terapie oncologiche riconosciute.
Curarsi secondo stagione. Adattare il nostro organismo ai ritmi del tempo e del clima
Emilio Minelli, Fabrizia Berera
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2013
pagine: 256
Lo studio degli effetti delle tempeste solari, delle fasi lunari e dei climi sulla salute e sulle malattie dell'uomo è diventato ormai un capitolo della moderna ricerca scientifica. Grazie a essa i dati tradizionali, bagaglio da sempre della Medicina Tradizionale Cinese e dell'antica cronobiologia, sono di continuo verificati e spesso riscontrati efficaci. All'uomo moderno, sempre più fragile perché affaticato dallo stress, dai sovvertimenti climatici in corso e da un'alimentazione squilibrata, è data così l'opportunità di riscoprire nuovi valori per vivere in salute. In questo libro gli autori collegano il sapere tradizionale cinese riguardante gli effetti del clima sulla salute al sapere moderno occidentale. Vengono così approfondite le situazioni critiche che l'organismo subisce per il solo fatto di essere sottoposto alla ciclicità stagionale. Stagione dopo stagione, sono descritti i disturbi più frequenti e i relativi strumenti e metodi per far sì che l'organismo possa più facilmente e rapidamente possibile adattare la sua omeostasi alle variazioni stagionali. Per ogni disturbo e in base alla stagione, saranno proposti rimedi che attingono al corpo della Medicina Tradizionale Cinese. Infine saranno proposti dei consigli e delle tecniche di meditazione per armonizzare lo stato emozionale inerente al clima specifico della stagione.
Agopuntura. I principi e il metodo
Emilio Minelli, Roberto Gatto, Fabrizia Berera
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 512
Il libro fa un excursus sullo stato di ricerca dell'agopuntura. Fa tesoro dell'esperienza di anni di insegnamento degli autori. Usufruisce di tutte le indicazioni dell'OMS relativamente alle medicine tradizionali.
Medicina cinese e stagioni. Agopuntura, dietetica, fitoterapia, aromaterapia per i disturbi stagionali
Emilio Minelli, Fabrizia Berera
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 248
Questo libro presenta gli insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese per affrontare in salute le stagioni e i cambiamenti climatici sempre più incalzanti. È indirizzato ai medici e a tutti i terapeuti che si accostano a questa disciplina e necessitano di un testo che esponga in modo chiaro, esauriente, ma sintetico, la teoria medica, accompagnandoli nelle scelte di cura più efficaci, ma è utile anche a chiunque voglia occuparsi attivamente della propria salute. Ogni capitolo propone le piante e gli aromi più adatti a sostenere e rafforzare in modo preventivo l'organismo al cambio di ogni stagione. Le indicazioni di dietetica cinese mostrano come corroborare l'energia vitale ed evitare errori alimentari che possono provocare o aggravare gli squilibri energetici già esistenti o indotti dal clima. Infine, per curare i mali di stagione, sono indicati i punti di agopuntura che il medico può trattare con aghi e il terapeuta, ma anche ogni persona che desidera prendersi cura di sé, può massaggiare o manipolare esercitando una pressione con le dita (digitopressione).
Alle radici della civiltà cinese
Claude Larre
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 208
«Le leggende e i miti sono la spiegazione immaginifica dei misteri della vita. Sono soprattutto l’evocazione delle origini» Claude Larre Alle radici della civiltà cinese, insieme al volume Lo spirito della cultura cinese, costituisce il lavoro di sintesi culturale più importante dell’eminente sinologo. In questo volume, Larre analizza le radici della civiltà cinese illustrandone i miti e le leggende dei primordi, le credenze con il culto al cielo e agli spiriti, la formazione dell'impero con i suoi re leggendari. Il libro comprende anche un'introduzione alla lingua ideogrammatica e un originale studio sui primi testi, i «classici» che hanno fatto da fondamento alla civiltà cinese. Emerge così il quadro di una cultura millenaria che ha fatto dell’armonia la propria legge, producendo nel pensiero sapienziale, nell’arte e nella letteratura opere incomparabili.
Lingshu. La psiche nella tradizione cinese
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il “Huangdi Neijing” è formato da due opere separate: il «Suwen o Domande semplici» ed il «Lingshu o Perno spirituale». Il “Lingshu”, che anticamente era chiamato “Zhengjing” o “Classico degli aghi”, prese questo nome a partire dalla dinastia Tang (618-907 d.C.). “Shu” indica il cardine di una porta che permette la chiusura e l’apertura alternata e regolata, come avviene per una porta custodita. L’influsso celeste naturale si diffonde sempre nell’uomo: il meccanismo nascosto del perno che apre e chiude permette la costituzione e la ricostituzione del corpo umano, grazie agli influssi del Cielo, regolarmente donati e distribuiti con meccanismi di apertura e di chiusura. Secondo il “Lingshu”, lo scopo della vita è quello di mantenere presso di sé gli Spiriti portatori degli influssi celesti, di preservare la relazione vitale con il Cielo, tramiti gli Spiriti. Il capitolo ottavo, oggetto di questo libro, si intitola appunto “Ben Shen” che letteralmente vuol dire «radicarsi agli Spiriti». Il “Lingshu” si presenta in forma dialogica, è il modo di procedere abituale dei libri classici cinesi. Nella prima parte Qi Bo, maestro celeste, risponde a lungo e con metodo all’Imperatore Huangdi. Nella seconda parte si descrive la potenza e la forza dei turbamenti che nascono dalle passioni, e viene insegnato come poterli riconoscere, attraverso sintomi e segni clinici, per poterli trattare.

