Libri di Fabio Garbari
San Rossore nella storia. Un paesaggio naturale e costruito. Con un saggio sull'evoluzione del paesaggio vegetale
Rita Panattoni, Fabio Garbari
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2010
pagine: XXXII-230
Una puntuale ricostruzione della storia naturalistica e antropica della Tenuta di San Rossore, antica porzione di territorio confinata fra Arno e Serchio, che intende sottolineare la forte presenza dell'acqua alla base della costante interazione tra uomo e natura. Accompagna il testo un saggio di Fabio Garbari che sottolinea lo straordinario valore ambientale di questo territorio, che si colloca tra giardino e paesaggio, tra arte e natura.
L'orto botanico di Pisa
Fabio Garbari, Lucia Tomasi Tongiorgi, Alessandro Tosi
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 68
Cento piante da scoprire negli orti botanici universitari della Toscana
Fabio Garbari, Gianni Bedini, Claudia Perini
Libro
editore: Area Comunicazione
anno edizione: 2003
Marina di Vecchiano. Una spiaggia tra salvaguardia e fruizione
Fabio Garbari, Natale E. Baldaccini, Fabio Daole
Libro: Copertina morbida
editore: Tagete
anno edizione: 2006
pagine: 136
Giardino dei semplici-Garden of simples
Fabio Garbari, Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2003
pagine: 276
Il volume viene riproposto a distanza di oltre dieci anni da quel 1991 che, contestualmente al quarto centenario della fondazione del terzo e attuale Giardino dei Semplici pisano, vide la pubblicazione del volume "Giardino dei Semplici. L'Orto botanico di Pisa dal XVI al XX secolo". Molte cose sono cambiate da allora: nuove ricerche e ulteriori scavi documentari hanno apportato alla storia dei giardini e degli orti botanici in generale, di quello pisano in particolare, tali elementi di novità che si è resa necessaria una revisione e una integrazione dei testi - offerti ora in italiano e in inglese -, delle appendici, della bibliografia e dell'apparato iconografico.