Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Brioschi

I linguaggi dell'arte

I linguaggi dell'arte

Nelson Goodman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 238

Che relazione intercorre tra l'arte e il mondo reale? Esiste una differenza tra un'opera d'arte e la sua copia? Cosa distingue uno spartito musicale, l'abbozzo di un pittore e lo schema di un impianto elettrico? Un dipinto può rappresentare fedelmente un oggetto o è solo uno dei suoi tanti nascondimenti? In questa raccolta di saggi, animati da un progetto unitario, Nelson Goodman affronta i temi principali della filosofia dell'arte: il rapporto tra rappresentazione e realtà, il potere espressivo di immagini e simboli, i requisiti essenziali dell'esperienza artistica. A differenza di tutti gli altri tentativi di elaborare un'estetica generale, quest'opera, divenuta un classico della scuola analitica, muove da un orizzonte logico ed epistemologico, indaga il nesso tra le arti e il loro medium linguistico e assume la riflessione sul linguaggio come prospettiva di ogni riflessione estetica. Goodman giunge così a una classificazione inedita delle arti, delineando una teoria generale dell'attività simbolica: l'atteggiamento estetico è l'azione del soggetto che reagisce all'opacità dell'arte, all'impossibilità di stabilire un nesso tra simbolo e referente, concentrando tutte le facoltà umane sul simbolo stesso. La rappresentazione, che dipende dalla percezione e di conseguenza dal soggetto che guarda, equivale a una sistematizzazione degli oggetti, e non alla loro semplice imitazione.
24,00

Diffusione e caratteristiche dei gruppi di piccole e medie imprese nelle aree distrettuali
20,66

Il manuale di Epitteto

Il manuale di Epitteto

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Gallone

anno edizione: 1998

pagine: 130

13,94

I linguaggi dell'arte

I linguaggi dell'arte

Nelson Goodman

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 272

11,36

I linguaggi dell'arte

I linguaggi dell'arte

Nelson Goodman

Libro

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 280

In una serie di saggi autonomi ma animati da un progetto unitario, Nelson Goodman affronta i temi principali della filosofia dell'arte, come il rapporto tra rappresentazione e realtà, il potere espressivo di immagini e simboli, i requisiti essenziali dell'esperienza estetica.
13,00

Epistolario

Epistolario

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1998

pagine: 2650

Edizione completa e filologicamente aggiornata dell'Epistolario di Giacomo Leopardi (incluse le lettere dei corrispondenti) dopo la raccolta curata da Francesco Moroncini per Le Monnier tra il 1934 e il 1941, da allora non più ristampata e ormai introvabile anche sul mercato antiquario. Oltre a costituire la più autentica e insostituibile "biografia" di Leopardi, il suo Epistolario è unanimemente ritenuto uno dei più belli della letteratura italiana. Ma occorre aggiungere che per la varietà di temi e registri, di episodi e disposizioni psicologiche, esso vanta una "leggibilità" quasi unica nel suo genere.
144,61

L'uomo di parole. Linguaggio e scienze umane

L'uomo di parole. Linguaggio e scienze umane

Jean-Claude Hagège

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 295

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.