Libri di F. Ancarani
H2H marketing. Human-to-human marketing. Dall'orientamento al cliente all'orientamento all'essere umano
Philip Kotler, Waldemar Pfoertsch, Uwe Sponholz
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 273
Strategia e valore. Le scelte del marketing strategico
Alexander Chernev
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: 304
Un inquadramento chiaro e sintetico dei principali strumenti e processi decisionali coinvolti nella pianificazione e nel controllo delle attività di marketing, un manuale indispensabile per gli studenti che devono analizzare i casi di marketing in aula, per i manager; coinvolti nello sviluppo e nell'implementazione dei piani di marketing e per gli alti dirigenti, che potranno così apprezzare meglio l'analiticità e la misurabilità di una progettazione di marketing ad alto livello.
Business market management. Capire, creare, fornire valore
James C. Anderson, James A. Narus
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 576
Nella realtà economica del nostro paese, i mercati business-to-business rappresentano il target primario, se non esclusivo, della stragrande maggioranza delle imprese. In tale ambito anche le aziende di dimensioni medio-piccole devono inevitabilmente fare proprio l'orientamento al cliente per poter resistere a una pressione competitiva spesso implacabile. Per questo servono strumenti e nozioni specifiche, adatte al particolare contesto, e non semplici adattamenti e trasposizioni di tecniche che derivano dal marketing dei mercati consumer. Il volume affronta le relazioni tra l'impresa e il mercato utilizzando il concetto chiave di valore per il cliente.
Il consumatore centauro. Ovvero il marketing della convergenza
Jerry Wind, Vijay Mahajan
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 352
In questo libro gli autori evidenziano la natura di un consumatore 'ibrido' che interagisce offline e online, combinando i bisogni umani con le nuove rivoluzionarie tecnologie. Vengono analizzate in profondità le caratteristiche di queste nuove strategie di convergenza fra marketing offline e online, nonché le architetture organizzative necessarie per trattare con questi nuovi consumatori ibridi. L'opera rappresenta un'importante riformulazione dei princìpi basilari del marketing, al fine di adattarli al mondo in cui viviamo oggi, alle originali forme di competizione che caratterizzeranno le relazioni fra le imprese e alle strategie necessarie per raggiungere e conquistare il 'consumatore centauro'.