Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Esopo

Le favole

Le favole

Esopo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2016

pagine: 160

Una favola esopica consiste in un racconto molto breve, esposto in maniera chiara e lineare: i protagonisti sono animali, talvolta anche piante ma perfino oggetti inanimati o fenomeni naturali. Lo scopo della favola, tramite un significato morale molto esplicito, è quello di guidare e consigliare il comportamento dell'essere umano, per natura poco solidale e virtuoso. Ogni animale incarna e simboleggia una sua specifica qualità, negativa o positiva che sia, secondo associazioni che ancora oggi sono valide: ad esempio la formica incarna le doti della parsimonia e costanza; in antitesi la cicala invece ne simboleggia l'effimeratezza e svogliatezza. Fra le più celebri favole che i Greci attribuivano a Esopo vi è inoltre quella del Pastore che scherzando, andava gridando per beffa "Al lupo! Al lupo!"; un giorno però capitò che veramente un lupo aggredì le pecore e nel momento del bisogno reale, gridando ancora una volta nessuno gli credette più.
4,90

Aesop's Fables

Aesop's Fables

Esopo

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 7 anni.
5,99

Favole

Favole

Esopo

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 112

Esopo. Nome avvolto nei veli della leggenda. La più antica testimonianza, quella di Erodoto, il primo grande storiografo della Grecia (V secolo a.C.), parla di Esopo (Histor. n, 134) scrittore di favole, compagno di schiavitù di Rodope, la bellissima e celebratissima cortigiana vissuta sotto il regno di Amasis (570-526), e perito a Delfi di morte violenta. La favola esopica ebbe facile accoglienza nella letteratura di Roma. Colui che assicurò a essa un posto tra i generi letterari fu Fedro, un macedone, che venne a Roma liberto di Augusto e scrisse sotto Tiberio cinque libri di favole in senari giambici. Inserite in questa raccolta sono pure favole di Aviano, autore di quarantadue apologhi esopiani in metro elegiaco, vissuto probabilmente nel IV secolo dell'era volgare; e di Arnobio, nato a Sicca Veneria nella Numidia, uno degli ultimi apologisti cristiani.
8,50

Favole di Esopo

Favole di Esopo

Esopo

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2014

pagine: 189

Una ricca e coloratissima raccolta delle più belle favole di Esopo: tutte quelle più conosciute e amate e altre meno note, ma piene di saggezza. I protagonisti sono sempre gli animali e alla fine della storia c'è sempre una morale: volpi, cicale, leoni, asini, lupi e perfino una gallina dalle uova d'oro insegneranno a riconoscere gli eterni vizi e virtù della natura umana. Età di lettura: da 3 anni.
12,90

La volpe e la leonessa

La volpe e la leonessa

Stefano Bordiglioni, Esopo

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2015

pagine: 32

Un giorno all'ombra delle piante nel bel mezzo della foresta, una volpe e una leonessa conversavano tranquillamente. Mentre i loro cuccioli, quattro volpacchiotti e un leoncino, giocavano insieme, le due amiche si godevano il fresco e parlavano del più e del meno. Età di lettura: da 4 anni.
4,00

Favole

Favole

Esopo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 434

Narrazioni di grande semplicità, rapidissime e asciutte, le favole di Esopo hanno una morale spicciola, che riflette il buon senso popolare, legata alla necessità di sopravvivere, di risolvere i bisogni elementari dell'esistenza, insegnando la moderazione e la prudenza e trasmettendo messaggi di valore universale. Ne sono protagonisti uomini comuni, dèi, piante ma soprattutto animali, che riproducono atteggiamenti umani secondo una tipologia psicologica assai semplice e tradizionale ma sempre gustosissima.
11,00

Favole

Favole

Esopo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 253

La cicala e la formica, la volpe e il serpente, il lupo e l'agnello, la gallina dalle uova d'oro: i personaggi e le situazioni delle favole di Esopo fanno parte da millenni della cultura popolare e non solo, al punto da essere ormai depositati nel profondo del nostro immaginario. E se i protagonisti delle storie sono quasi sempre animali, le doti, i difetti e le virtù che essi incarnano sono intensamente umani: invidiosi o saggi, avidi o coraggiosi, ipocriti o astuti, con i loro stratagemmi, i loro errori ingenui e le loro battute fulminanti compongono davanti ai nostri occhi un mondo semplice ma profondamente autentico, in cui ognuno di noi può riconoscere tratti di se stesso e delle persone che ci circondano. In questa edizione di pregio, le raffinate illustrazioni di Edward Detmold restituiscono alla perfezione — con la loro vitalità naturalistica e la loro vivacità decorativa -l'eterna attualità delle favole di Esopo, facendoci sorridere, e insieme riflettere, davanti all'immutabilità della natura umana.
17,00

Aesop's Fables

Aesop's Fables

Esopo

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

23,99

Aesop's Fables

Aesop's Fables

Esopo

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

9,99

Favole

Favole

Esopo

Libro: Copertina morbida

editore: Crescere

anno edizione: 2020

pagine: 192

Raccolta delle più belle favole di Esopo con morale. Illustrate con testo in stampatello maiuscolo, diverse pagine da colorare e schede di comprensione. Età di lettura: da 5 anni.
4,90

Il corvo e la volpe

Il corvo e la volpe

Esopo, Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: EL

anno edizione: 2011

pagine: 32

Dai tempi di Esopo non ha ancora perso la sua mordace efficacia la notissima storia del corvo vanitoso e della furba volpe che lo costringe ad aprire il becco per cantare, mollando la presa dell'appetitoso bocconcino di carne. Età di lettura: da 4 anni.
4,00

Lis flabis di Esopo. Voltadis pai furlans

Lis flabis di Esopo. Voltadis pai furlans

Esopo

Libro: Libro in brossura

editore: Glesie Furlane

anno edizione: 2021

pagine: 110

Si tratta di una raccolta di 99 fiabe di Esopo tradotte con un breve commento e attualizzazione in calce a ciascuna.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.