Libri di Ermanno Detti
Storia di Leda. La piccola staffetta partigiana
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2024
pagine: 96
Maggio 1944. Leda è una bambina di dieci anni che fa la staffetta partigiana. Un giorno, in bicicletta, è intercettata dai tedeschi. Mentre sta per essere raggiunta, un vecchio stravagante e ubriacone, che si fa chiamare il Mago, la trae in salvo. Leda sospetta che si tratti di una spia e gli vorrebbe nascondere il messaggio cifrato in suo possesso, ma l’uomo scopre la lettera e... Una bambina coraggiosa, un’avventura incalzante durante l’occupazione nazista. Età di lettura. da 9 anni.
La ragazza più bella del mondo
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 144
Siamo nel 1347 e Roma è in sviluppo, mercanti e artigiani sognano ricchezze simili a quelle dei Comuni di Firenze e di Milano. Al governo di Roma c'è Cola Di Rienzo, amante dei classici e propenso all'ascesa di una nuova borghesia. Nico, sedici anni, figlio di un taverniere, non vuole proseguire il lavoro del padre e studia per imparare le leggi e conoscere il pensiero degli antichi romani. Il caso fa incontrare a Nico una giovane e vivace ragazza, Elisa, bellissima, di famiglia nobile. È fuggita di casa e chiede di essere nascosta. Nico la fa accogliere e nascondere dal suo precettore, papà Matteo, seguace di Cola Di Rienzo. La scomparsa di Elisa però porta la nobiltà a reagire, immagina che Elisa goda dell'appoggio di Cola, vuol rovesciare il governo comunale e provoca tumulti in città. Cola in un primo momento resiste, ma alla fine si dimette, Elisa è costretta a fuggire da Roma per non essere riportata in famiglia. Nella fuga è aiutata da Arminia, amica di Nico. Nel 1348 si diffonde anche a Roma la Pesta Nera. Il mondo è sconvolto, Elisa e Arminia scompaiono, Nico si affanna nella ricerca. Il mistero si scioglie con un colpo di scena finale. Papà Matteo affida a Nico la biografia di Cola di Rienzo. Sarà lui il misterioso Anonimo che ha permesso a noi moderni di conoscere questa breve storia di Roma.
Favole di campagna
Ermanno Detti
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 64
Donne, uomini, pettirossi, gatti, cavalli, buoi sono tra i protagonisti di queste 12 "Favole di campagna" ambientate nei dintorni di qualche fienile. La grazia del narratore e la maestria dell'artista infondono nei lettori, bambini e adulti, una rara sensazione di serenità, saggezza e forza. Età di lettura: da 6 anni.
L'assalto al cielo. Una ragazza, gli ideali e il '68
Ermanno Detti
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2018
pagine: 101
È l'estate del 1968 e la contestazione studentesca dilaga. A San Francisco, a Parigi, a Berlino e ovunque in Italia gli studenti scendono in piazza per chiedere a gran voce un mondo più giusto. Tra di loro c'è anche Francesca, solo che adesso non lo ricorda. Colpita durante gli scontri, è rimasta in coma per tre mesi e al risveglio la sua vita è un puzzle da ricostruire: la famiglia tradizionalista, l'ex fidanzato Gianni per il quale forse prova ancora qualcosa, l'amicizia speciale con Oscar, conosciuto proprio durante una manifestazione... Ma più di ogni altra cosa, Francesca sente piano piano riaffiorare alla memoria quella voglia di rovesciare le regole e di "chiedere l'impossibile" destinata a cambiare per sempre la sua vita e quella di tanti giovani come lei in tutto il mondo. Un romanzo che suscita nei ragazzi di oggi la curiosità per lo spirito e le vicende di quell'epoca piena di passione. Età di lettura: da 12 anni.
Il furto della gazza ladra
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2006
pagine: 54
Tutto cominciò quando a nonno Erio rubarono una delle due gazze ladre. Il fatto sorprese e sconcertò l'intera famiglia. La questione era: com'era possibile che una gazza ladra si fosse lasciata rubare? E chi aveva avuto il coraggio di rubare una gazza ladra proprio a nonno Erio che notoriamente era un ladro? Una storia divertente, dai risvolti gialli, con protagonista un ragazzino sveglio e intraprendente, che con aria disincantata e consapevole osserva il mondo degli adulti. Al seguito del nonno zingaro, incorreggibile e romantico ladro - che riesce a rubar anche al Commissariato di Polizia! Gianni si avventura per i vicoli di Roma alla ricerca della gazza sottratta al nonno; ma anche alla ricerca delle proprie radici gitane, e delle motivazioni che spingono i suoi genitori a rifiutarle. Età di lettura: da 8 anni.
Vipera bionda
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2009
pagine: 120
I predoni del deserto da Emilio Salgari
Ermanno Detti
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2010
pagine: 119
William Fromster è un miliardario americano infelice e annoiato. Una notte, mentre è a bordo della sua mongolfiera, scoppia una tempesta e William finisce nel deserto del Sahara. Viene fatto prigioniero dai Tuareg, un popolo con abitudini molto lontane da quelle dell'Occidente, selvagge e primitive ma anche affascinanti. Il capo della tribù, Selim, vuole costringere William a sposare sua figlia Afza, una fanciulla bellissima che suona stravaganti strumenti musicali e racconta magnifiche storie. A William vanno via noia e tristezza, ma vorrebbe anche rivedere i suoi amici e la sua fidanzata... Cosa deciderà? Tornerà alla vita "civile" o sceglierà quella selvaggia del deserto? Età di lettura: da 11 anni.
Terremoto
Ermanno Detti
Libro: Libro rilegato
editore: Bohem Press Italia
anno edizione: 2011
pagine: 160
L'ultimo dei briganti
Ermanno Detti
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2014
pagine: 142
1899. Maremma, terra di butteri e di malaria, di anarchici e briganti. Riccio è l'ultimo dei briganti: rispettato e temuto, ha un proprio codice d'onore che segue senza cedimenti dandosi alla macchia. Ha un figlio quindicenne, Vanni, che è cresciuto in fretta e ha imparato ad amarlo attraverso le parole della madre Bella. L'assassinio di un ladro di cavalli del posto fa precipitare gli eventi e Riccio si ritrova con una nuova accusa di omicidio. Soldati e carabinieri gli danno la caccia, costringendo chi gli vuol bene a sfidare le forze dell'ordine. Età di lettura: da 13 anni.
I viaggi curiosi di Nico e Mina
Ermanno Detti, Lorenzetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2016
pagine: 86
"Due ragazzi simpatici Nico e Mina. Peccato che vadano sempre di fretta. Una volta li incontrai. Passarono dalla mia città, ma avevano così poco tempo che non trovai nemmeno il modo di domandargli quanti anni avessero e se gli piacesse di più la pizza o la ginnastica aerobica, il pistacchio o i cavalli selvaggi, il cinema o le scarpe senza lacci. Notai soltanto che discutevano spesso in modo strano, quando uno faceva una domanda, l'altro rispondeva: 'Va' su Internet e studia'. Si punzecchiavano così e non ho mai capito perché se la prendessero tanto con Internet. Mi lasciarono solo i loro appunti di viaggio in una chiavetta per il computer, chiedendomi se avevo voglia di ordinarli e di pubblicarli. Risposi di sì, ed eccoli a voi." Età di lettura: da 8 anni.
La Commedia di Dante
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 224
Riscritture moderne di testi classici, da parte di autori italiani e stranieri. Un invito rivolto ai ragazzi perché nasca in loro il desiderio di avvicinarsi agli originali. Adattamento per ragazzi della “Divina Commedia”. L'originalità del testo sta nell'audace semplicità con la quale l'autore invita i giovani ad avvicinarsi all'originale, non risparmiando né fosche tinte né difficili passaggi. Età di lettura: da 8 anni.
Orlando. Le donne, i cavallieri, l'arme, gli amori...
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
Riscritture moderne di testi classici, da parte di autori italiani e stranieri. Un invito rivolto ai ragazzi perché nasca in loro il desiderio di avvicinarsi agli originali. Le vicende narrate sono riprese dall'”Orlando innamorato” del Boiardo e dall'”Orlando furioso” dell'Ariosto, in particolare la storia dell'amore di Orlando per Angelica, seguendo entrambi dalla Francia all'Oriente in luoghi sconosciuti e incantati, tra guerre, duelli e inganni. Età di lettura: da 8 anni.