Libri di Emma Orczy
La primula rossa
Emma Orczy
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 304
Nel 1792, Parigi è sconvolta dal regime del Terrore imposto dai giacobini. La ghigliottina reclama ogni giorno il suo pegno di sangue, decine di teste aristocratiche. L'ultima speranza per la nobiltà francese sta nel misterioso eroe che organizza la spericolata evasione e il successivo espatrio dei condannati a morte armato solo della propria inventiva e utilizzando i più impensabili travestimenti: la Primula rossa, così chiamata perché ogni volta la sua prossima impresa è annunciata da un biglietto di sfida firmato con uno scarlatto simbolo floreale... "La Primula rossa" è uno dei più fortunati romanzi di tutti i tempi. L'autrice, Emma Orczy, ha saputo trasporre genialmente le convenzioni del feuilleton e del romanzo di cappa e spada nella sensibilità del Ventesimo secolo, l'era della velocità, dell'elettricità e del cinematografo, creando una storia incalzante che non tralascia alcuna delle convenzioni del romanzo popolare del secolo precedente proponendole però con i ritmi del nascente cinematografo, e inventando il primo supereroe mascherato della storia, archetipo di un colossale filone dell'immaginario moderno (senza dimenticare la vera protagonista, Marguerite, uno dei primi esempi nella letteratura popolare di donna non sottomessa, libera e ardita). Non a caso da "La Primula rossa" sono germinate innumerevoli trasposizioni per il grande e piccolo schermo.
Lady Molly di Scotland Yard
Emma Orczy
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
Pubblicato per la prima volta nel 1910, Lady Molly di Scotland Yard è una raccolta di dodici racconti gialli, la cui protagonista, Lady Molly, è una detective di Scotland Yard. Anticipando di un decennio le sue colleghe in carne e ossa, con astuzia e intuito femminile riesce a risolvere misteri lasciati irrisolti dai suoi colleghi del sesso “più forte”. Lady Molly affascina il lettore contemporaneo con la sua perspicacia e la sua grazia ma, soprattutto, grazie al finale decisamente a sorpresa.
Voto di sangue. Le avventure della Primula Rossa
Emma Orczy
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2019
pagine: 238
Francia, 1784. Paul Déroulède è un borghese entrato a far parte degli ambienti aristocratici in virtù della sua ricchezza, senza però esserne davvero accettato. Durante una serata mondana, a causa di una parola fuori posto, viene coinvolto in un duello che costerà la vita al suo avversario, il giovane Visconte de Marny. All'inizio del regno del Terrore, nell'estate del 1793, la Francia è cambiata e le origini borghesi di Déroulède gli sono valse la fiducia del popolo: il cittadino-deputato, grande benefattore, è infatti molto stimato. Un uomo gentile, pronto a rischiare la propria sicurezza e quella delle persone a lui care per salvare una ragazza di origini aristocratiche che si è attirata la furia della folla e accoglierla in casa sua. Ma Juliette, la ragazza, l'aristo, è la sorella del Visconte de Marny e ha solennemente giurato davanti a Dio che avrebbe fatto ogni cosa in suo potere per uccidere Paul Déroulède, o perlomeno provocarne la rovina. E nei giorni in cui la ghigliottina continua a reclamare nuovo sangue, mentre il popolo esulta furioso, non sembra affatto difficile mantenere questo giuramento. Quando però Juliette incontra la persona che ha odiato per un decennio, scopre che questi è un uomo buono e compassionevole. Ma il suo voto è solenne e non può più tirarsi indietro. Pubblicato per la prima volta nel 1906, "Voto di sangue" è il sequel de "La Primula Rossa".
Un'estate in giallo
E. Phillips Oppenheim, Emma Orczy, Stacy Aumonier, Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nel primo racconto di questa raccolta, "Il segreto della Magnifique" di E.P. Oppenheim, incontriamo un criminale poco ortodosso, Mr Laxworthy, immerso nel lusso e nei colori della Costa Azzurra. Ne "Il caso di Miss Elliott", di Emma Orczy, facciamo invece la conoscenza di uno dei più riusciti esempi di “armchair detective”, ovvero ‘detective da poltrona’: Bill Owen, uomo apparentemente ordinario, che riesce a risolvere i crimini su cui indaga senza mai lasciare la sua postazione all’A.B.C. Teashop di Londra. E ancora, ne "Il delitto perfetto" di Stacy Aumonier, che il premio Nobel John Galsworthy definì uno dei migliori scrittori di racconti brevi di tutti i tempi, due fratelli sull’orlo della rovina economica studiano nei minimi particolari un piano per l’assassinio della zia, al fine di accedere ai fondi familiari. A conclusione della raccolta troviamo l’imprescindibile Arthur Conan Doyle con il mistero della "Criniera di leone", in un’antologia di racconti gialli e polizieschi che hanno fatto la storia del genere. Con i racconti di: S. Aumonier A.C., Doyle E.P., Oppenheim E. Orczy.
La primula rossa
Emma Orczy
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 334
Parigi, 1792: la ghigliottina lavora a pieno regime. Robespierre e i suoi seminano il Terrore decapitando gli oppositori, accanendosi specialmente sui nobili. Come dal nulla, però, compare una figura misteriosa, che con coraggio e ingegnosi stratagemmi fa evadere i condannati a morte trasportandoli oltre la Manica. Un piccolo fiore scarlatto è il marchio di questo impavido paladino degli oppressi, conosciuto ormai da tutti come la 'Primula Rossa'. Dove si nasconde questo inafferrabile eroe mascherato? E perché nessuno sembra conoscerlo? La verità andrà oltre ogni immaginazione... Età di lettura: da 10 anni.
Un'estate in giallo
E. Phillips Oppenheim, Emma Orczy, Stacy Aumonier, Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 120
Nel primo racconto di questa raccolta, "Il segreto della Magnifique" di E.P. Oppenheim, incontriamo un criminale poco ortodosso, Mr Laxworthy, immerso nel lusso e nei colori della Costa Azzurra. Ne "II caso di Miss Elliott", di Emma Orczy, facciamo invece la conoscenza di uno dei più riusciti esempi di "armchair detective", ovvero "detective da poltrona": Bill Owen, uomo apparentemente ordinario, che riesce a risolvere i crimini su cui indaga senza mai lasciare la sua postazione all'A.B.C. Teashop di Londra. E ancora, ne "II delitto perfetto" di Stacy Aumonier - che il premio Nobel John Galsworthy definì uno dei migliori scrittori di racconti brevi di tutti i tempi - due fratelli sull'orlo della rovina economica studiano nei minimi particolari un piano per l'assassinio della zia, al fine di accedere ai fondi familiari. A conclusione della raccolta troviamo l'imprescindibile Arthur Conan Doyle con il mistero della "Criniera di leone", in un'antologia di racconti gialli e polizieschi che hanno fatto la storia del genere.
La primula rossa
Emma Orczy
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2018
pagine: 307
Parigi, anno di grazia 1792. Il Regime del Terrore semina il caos. I "maledetti aristos", sventurati discendenti delle famiglie aristocratiche francesi, vengono mandati a morte dall'implacabile tribunale del popolo: ogni giorno le teste di uomini, donne e bambini cadono sotto la lama della ghigliottina. Ma in loro aiuto interviene un personaggio inafferrabile e misterioso, il quale, attraverso rocambolesche e ingegnose fughe, riesce a portare oltremanica i perseguitati del regime, nella libera Inghilterra. Dietro di sé non lascia tracce, se non il proprio marchio: un piccolo fiore scarlatto, che gli varrà il soprannome di Primula Rossa. Ma quale identità si cela dietro questo pseudonimo? Chi è l'audace salvatore, disposto a rischiare la propria vita in nome della nobile causa? L'incognita ossessiona l'astuto e crudele funzionario del governo francese Chauvelin e affascina l'alta società inglese: ma la soluzione del mistero si rivelerà tanto insospettabile quanto geniale. "La primula rossa", primo di un ciclo di romanzi scritto da Emma Orczy, è stato pubblicato nel 1905. Come scrive oggi Hilary Mantel, «la sua vera forza scaturisce dalla vivida qualità cinematografica della scrittura»: le immagini perfettamente inquadrate, l'emotività travolgente dei personaggi e l'equilibrio efficace tra narrazione e dialoghi hanno infatti conquistato generazioni di lettori e ispirato innumerevoli adattamenti per cinema, televisione e teatro. Ibrido tra spy story, romance e romanzo d'avventura, il ciclo della Primula rossa viene qui presentato in una nuova traduzione.
La primula rossa
Emma Orczy
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2012
pagine: 335
Parigi, 1792: la ghigliottina lavora a pieno regime. Robespierre e i suoi seminano il Terrore decapitando gli oppositori, accanendosi specialmente sui nobili. Come dal nulla, però, compare una figura misteriosa, che con coraggio e ingegnosi stratagemmi fa evadere i condannati a morte trasportandoli oltre la Manica. Un piccolo fiore scarlatto è il marchio di questo impavido paladino degli oppressi, conosciuto ormai da tutti come la 'Primula Rossa'. Dove si nasconde questo inafferrabile eroe mascherato? E perché nessuno sembra conoscerlo? La verità andrà oltre ogni immaginazione... Età di lettura: da 10 anni.