Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Scarfoglio

Lettere a Lydia

Lettere a Lydia

Edoardo Scarfoglio

Libro

editore: Consulenze Gioviali.it

anno edizione: 2021

pagine: 28

Copia anastatica di una edizione del 1907 in allegato alla rivista "Il falco per la educazione alla vista perfetta" di giugno 2020. Edizione in carattere diamante e stampa microscopica.
5,00

Lettere sulla guerra (1915-1916)

Lettere sulla guerra (1915-1916)

Edoardo Scarfoglio

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Comprese tra il 3 ottobre 1915 e il 27 gennaio 1916, queste tredici lettere di Edoardo Scarfoglio a Pasquale Masciantonio [...] vengono integralmente rese note da Francesca Tomassini, e valgono a illuminare una delle fasi estreme della storia intellettuale e politica del fondatore e storico direttore del “Mattino”, interrotta dalla morte, il 6 ottobre 1917, poche settimane prima della rotta di Caporetto (era nato a Paganica, in provincia dell’Aquila, il 26 ottobre 1860)». Dal lavoro di Tomassini, che «ha corredato le trascrizioni di una introduzione e di un folto apparato di note, [...] emerge nitidamente uno snodo capitale della biografia di Edoardo Scarfoglio, mai raccontata fin qui nella pluralità delle sue articolazioni, così come continua a essere in attesa di un editore e di un interprete attendibili l’amplissimo palmarès degli scritti politici del cruciale triennio 1914-1917»" (dalla Premessa di Franco Contorbia).
14,00

Il cristiano errante

Il cristiano errante

Edoardo Scarfoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il resoconto di un viaggio in cui la realtà dei fatti non lascia spazio all'immaginazione. Il protagonista della storia è il signor Bremond, anziano commerciante, "cristiano errante" che ha conosciuto l'Africa prima delle lotte fra "bianchi e bianchi", ma che guarda quei popoli con la superiorità di un occidentale: non è difficile leggere tra le righe un implicito elogio dell'imperialismo e della politica africana sostenuta da Crispi. Scarfoglio scrisse questo libro dopo il suo soggiorno in Etiopia durante la crisi tra lo Stato italiano e l'imperatore Menelik II.
8,00

Il romanzo di Misdea

Il romanzo di Misdea

Edoardo Scarfoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 260

14,00

Il processo di Frine

Il processo di Frine

Edoardo Scarfoglio

Libro: Copertina morbida

editore: Majell

anno edizione: 2004

pagine: 110

11,50

Il processo di Frine

Il processo di Frine

Edoardo Scarfoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 49

Edoardo Scarfoglio scrisse ventenne il "Processo di Frine", nel 1884. È il racconto, a tinte forti e di popolaresca sensualità, di un processo contro una bellezza di paese accusata di omicidio. Mariantonia, prosperosa ed avvenente, accusata dell'omicidio della suocera viene difesa solennemente in aula di tribunale dal suo accorto avvocato adducendo a discarica la sola sua avvenenza e bellezza. Dal racconto il regista Alessandro Blasetti nel 1952 trasse l'episodio culminante di un film (“Altri tempi”) in cui Frine è Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica ha la parte dell’avvocato difensore.
10,00

Viaggio in Abissinia. Nascita del colonialismo italiano

Viaggio in Abissinia. Nascita del colonialismo italiano

Edoardo Scarfoglio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2003

pagine: 348

Protagonista di una straordinaria avventura umana, letteraria e giornalistica, amico di D'Annunzio e di molti dei più significativi intellettuali dell'Italia tra Otto e Novecento, marito di Matilde Serao, Edoardo Scarfoglio dedicherà alla prima vicenda coloniale italiana centinaia di interventi sulle testate che fondò e diresse a Napoli, dopo gli anni dell'apprendistato romano: "Il Corriere di Napoli" e "Il Mattino". Scarfoglio concepí la presenza italiana in Africa come un necessario complemento agli sforzi di affermazione europea della giovane nazione e si recò in Abissinia per confermare questa posizione. Queste pagine, nelle quali si mescolano giudizi politici e notazioni di costume, restituiscono l'immediatezza di quel lungo e rischioso itinerario.
23,00

Il processo di Frine

Il processo di Frine

Edoardo Scarfoglio

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2003

pagine: 162

13,00

Il processo di Frine

Il processo di Frine

Edoardo Scarfoglio

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 80

8,00

Il processo di Frine

Il processo di Frine

Edoardo Scarfoglio

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1995

pagine: 76

E' un dramma raccontato a tinte forti, su uno sfondo paesano abruzzese. Scarfoglio, giovanissimo, era incerto nelle scelte tematiche e linguistiche, guardava maestri come Zola, Verga, Capuana. Questa novella, ben tagliata, venne fuori quasi per miracolo tra prove a volte troppo ambiziose, a volte mediocri.
6,20

Il libro di Don Chisciotte

Il libro di Don Chisciotte

Edoardo Scarfoglio

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1990

pagine: 416

53,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.