Libri di Carlo Alfredo Clerici
La spiritualità nella cura. Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale
Carlo Alfredo Clerici, Tullio Proserpio
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 208
Tra un medico e un presbitero che si incontrano, ogni mattina, nei corridoi di uno dei più importanti ospedali d’Italia — l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano — nasce un dialogo autentico, appassionato, lucido sul tema della spiritualità nella cura. Di che cosa ha bisogno l’ammalato che soffre e che intravede l’avvicinarsi dell’ultima soglia? Esiste la possibilità di un’alleanza tra medicina e spiritualità, in una realtà sanitaria sempre più tecnologica e standardizzata su grandi numeri ed efficienza delle prestazioni? Con un’analisi rigorosa dei sistemi ma anche dei bisogni profondi espressi dai pazienti e dalle famiglie, gli autori sottolineano che è possibile inaugurare nuovi percorsi di formazione, nuovi modelli di collaborazione e nuove routine nelle équipe sanitarie, in cui l’ascolto e la presa in carico della dimensione spirituale del paziente diventano un elemento capace di sostenere nei momenti più difficili e di offrire prospettive alla domanda di senso che accompagna ogni essere umano. «Un tema certamente attuale e sempre più coinvolgente e che interpella e positivamente stimola quanti si riconoscono nella fede cristiana a porre quelle domande vere che abitano il cuore di ciascuno». Dalla Prefazione di Papa Francesco.
Quando il mio bambino si è ammalato. Una guida pratica per i genitori
Carlo Alfredo Clerici, Francesca Nichelli
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Non si è mai preparati all’impatto con la malattia grave di un figlio: le patologie oncoematologiche sono, tra i vari tipi di malattie gravi pediatriche, quelle più comuni, ma basta un bambino malato perché un universo di relazioni di una famiglia entri in una dimensione di sofferenza e sia chiamato ad affrontare un percorso sconosciuto, quello delle cure e del soggiorno in ospedale. Queste pagine raccolgono il frutto dell’esperienza e della collaborazione scientifica e culturale degli autori, impegnati da anni in attività clinica presso due dei maggiori centri italiani di cura, e offrono uno sguardo attento ed esperto alla dimensione psicologica del bambino e della sua famiglia in tutte le fasi della cura, fornendo preziose chiavi di lettura e strumenti per collaborare con l’équipe medica nella battaglia contro la malattia.
James Mapelli. Vita e avventure di un ipnotista tra spettacolo e clinica
Carlo Alfredo Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Autodefinitosi allievo di Cesare Lombroso, James Mapelli (Lombardia 1880-Buenos Aires 1951) con i suoi esperimenti di ipnosi, telepatia, lettura del pensiero, lettura muscolare e illusionismi vari calcò i più prestigiosi palcoscenici in Europa, Canada e Sud America. Molto noto in Spagna, fece parlare di sé con spettacoli che suscitarono clamore, non poche polemiche e svariate denunce. Acclamato dal pubblico, fu infatti avversato dagli scienziati soprattutto quando volle mettere le sue conoscenze al servizio della psichiatria. La sua lunghissima tournée internazionale terminò in Argentina, dove, grazie all'amicizia con personaggi straordinari e a un'intensa opera di studio e sperimentazione, fondò uno dei primi metodi di psicoterapia. Mapelli curava i pazienti ascoltandoli con attenzione e parlando loro con gentilezza mentre la medicina di allora aveva ancora la reclusione in manicomio come unico strumento di cura. Questo libro, piacevole come un romanzo, ci porta a riscoprire le esibizioni, i trucchi, gli espedienti pubblicitari e, al contempo, la tecnica terapeutica di questo "principe dell'ipnotismo".
I miei genitori si dividono. E io? Separarsi e divorziare tutelando se stessi e i figli
Armando Cecatiello, Carlo Alfredo Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 141
Vivere serenamente la separazione è probabilmente desiderio di chiunque affronti questo evento difficile. Grazie all'esperienza degli autori, un giurista e uno specialista in psicologia clinica, il libro propone una ricetta di sicuro successo basata sulle più recenti prospettive legali e psicologiche, fornendo informazioni, consigli e strumenti pratici ai genitori che desiderano proteggere i figli dai possibili effetti della separazione, del divorzio o della cessazione della convivenza. Il volume, di semplice lettura ma completo e aggiornato, tratta tutte le questioni più rilevanti per i minori che si trovano in queste situazioni. L'obiettivo è offrire al lettore attento alla materia gli strumenti per comprendere e affrontare ciò che accade in una prospettiva di normalità, visto anche il fatto che la separazione è un evento molto comune nella società attuale. Il libro è inoltre uno strumento utile a psicologi, assistenti sociali e formatori per affrontare i temi della separazione, del divorzio e della divisione nelle coppie non sposate.
La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento
Carlo Alfredo Clerici, Laura Veneroni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 217
Punto d'incrocio fra la soggettività del paziente e quella dell'equipe, fra l'oggettività della malattia e gli aspetti istituzionali, l'attività di psicologia clinica in ospedale è oggi un ambito di intervento di crescente rilevanza. Il professionista che in tale contesto fornisce la propria opera di consulenza è chiamato ad affrontare la complessità dei fenomeni che agiscono sul paziente nel corso delle cure mediche. Questo volume offre gli strumenti utili per comprendere i vissuti che si accompagnano alla malattia in ottica fisiopatologica, psicopatologica, psicologica e relazionale.
Psicologia e salute. Introduzione alla psicologia clinica in ambito sanitario
Chiara A. Ripamonti, Carlo Alfredo Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 240
La realtà sanitaria, in particolare quella ospedaliera, è estremamente complessa nelle sue molteplici declinazioni, che riguardano dimensioni di tipo organizzativo-gestionale, clinicomediche e psicologiche. La psicologia clinica offre al riguardo una prospettiva privilegiata di analisi, in quanto permette di cogliere gli aspetti emotivi ed affettivi che regolano i comportamenti, le dinamiche relazionali, le aspettative e gli obiettivi di chi si trova ad affrontare le problematiche inerenti la salute, sia che si tratti di un operatore sanitario (per esempio medico e infermiere) sia di un paziente o di un suo famigliare. Questo volume offre una prospettiva teorica aggiornata sui temi più significativi riguardo al rapporto tra salute e malattia: dalle problematiche della gestione clinica del paziente, agli interventi multidisciplinari, agli aspetti emotivi e relazionali dei pazienti rispetto alla malattia e alla morte nelle diverse fasi della vita e gli strumenti che essi hanno per affrontarli. Un testo per gli studenti delle lauree triennali e specialistiche, sia che si tratti di quelle mediche, infermieristiche e psicologiche, ma anche agli operatori socio-sanitari come medici, infermieri e assistenti sociali.
Casseforti a combinazione meccanica. Storia, tecnica e segreti ad uso dei consumatori informati e degli studiosi
Claudio Ballicu, Carlo Alfredo Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2011
pagine: 316
Nel campo serraturiero e delle casseforti è in vigore la nozione del "Security through obscurity": mantenere segrete le informazioni al fine di non dare vantaggi agli attaccanti. Il suo opposto, diffuso soprattutto in campo informatico, è la "Full disclosure": rendere pubblici i dettagli allo scopo di permettere agli esperti di analizzarli ed evidenziarne i difetti e i limiti. Indubbiamente l'età enormemente più giovane della scienza informatica, rispetto alla meccanica serraturiera, gioca a favore di una maggiore apertura mentale della prima. La "Full disclosure" deriva dalla "legge di Kerckhoffs": "un sistema crittografico dovrebbe essere sicuro, anche se ogni cosa che lo riguarda, ad eccezione della chiave, è di pubblico dominio". Per quel che riguarda le serrature e le casseforti, è fin troppo facile acquistare un modello da studiare per trovarne le vulnerabilità, pertanto la sicurezza attraverso l'"oscuramento" delle informazioni, verrà meno. Inevitabilmente.