Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camilla Migliori

Per motivi tecnici. Tutti insieme separatamente

Per motivi tecnici. Tutti insieme separatamente

Camilla Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 102

“Tutti insieme separatamente” si svolge in un androne di un condominio con l’alternarsi dei diversi inquilini ed una portiera del tutto particolare; “Per motivi tecnici”, Premio Targa C. Poggiani - Siad 2009, è ambientato invece in un teatro di periferia con attori e aspiranti registi, (...) ancora si evidenzia la cifra essenziale della scrittura scenica della Migliori, che oscilla tra satira e assurdo, tra vita reale ed immaginaria. Un calibrato mix di vicende surreali che lo stesso Pirandello aveva già teorizzato nel suo Saggio sull’umorismo del 1908. (pezzo estrapolato dalla prefazione a firma di Neria De Giovanni)
12,00

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione

Camilla Migliori

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 80

Parigi 1794. Imprigionato dopo la caduta di Robespierre, il pittore J. L. David è accusato per l’attività politica svolta come deputato giacobino. Il Terrore è finito, la Convenzione cede il posto al Direttorio. Il famoso pittore vive la sua reclusione in stato di angoscia insieme ad altri due detenuti, due commedianti che improvvisano una sorta di farsa in cui assumono i ruoli dei fantasmi di Danton e Robespierre. Dopo una notte piena di incubi, assalito dai sensi di colpa per aver votato a favore di innumerevoli condanne alla ghigliottina, riceve la visita della sua ex moglie, la paziente Charlotte, che tenterà di risvegliare in lui una nuova presa di coscienza politica in nome di un’umanità più giusta e meno violenta. Alla fine di un serrato dialogo, la donna riuscirà, non solo a riaccendere nell’animo del grande David l’ispirazione artistica, ma anche a riconquistare i suoi affetti, tanto da farsi chiedere in moglie per la seconda volta. David verrà scarcerato poco tempo dopo e, in omaggio a sua moglie e a tutte le donne portatrici di riconciliazione e tolleranza, progetterà e realizzerà la grande composizione Le Sabine.
10,00

Dostoevskij. Il destino di uno scrittore, la libertà di una coscienza

Dostoevskij. Il destino di uno scrittore, la libertà di una coscienza

Camilla Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 276

La forza spirituale di Fëdor Dostoevskij è il tema centrale che lega la raccolta di questi tre testi teatrali. Uno scrittore che non soccombe al suo destino di uomo debole, malato, in lotta con la povertà, ma che vince ogni avversità grazie alla sua forza interiore e alla libertà di pensiero. Con brevi flash si illuminano i momenti più salienti della sua esistenza: l'uomo e l'artista convivono tra dubbi e sofferenze, mentre si svelano gli angoli più reconditi della coscienza umana che si apre a improvvisi momenti di chiara e inaspettata consapevolezza. Esiste Dio? A cosa serve l'arte? Quale è il senso della nostra esistenza? Ecco le domande che l'opera di Dostoevskij ci impone.
12,00

Crimini, finzioni, misfatti

Crimini, finzioni, misfatti

Camilla Migliori

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2016

pagine: 132

Fatti storici e invenzione si uniscono per dare vita a quattro testi teatrali. Enrico di Cornovaglia rimane implicato per legami di parentela in un delitto politico, ne diventa il capro espiatorio e viene assassinato. Una contadina viene denunciata al Santo Uffizio e deve difendersi dalle accuse dell'inquisitore chiamato ad emettere la sentenza. Un vecchio cantante sopranista, caduto in disgrazia, si ingegna per tornare a cantare. Infine la statua di una santa, mentre attende di essere portata in processione, sentenzia sulla società. Quattro storie ambientate in periodi diversi in cui vengono calati temi e contenuti che trovano riscontro nella società contemporanea.
12,00

La carriera di Edipo

La carriera di Edipo

Camilla Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2015

pagine: 96

Tre visioni opposte della figura paterna e del concetto di autorità. Una regista, un attore e una giovane assistente, stanno provando uno spettacolo d'avanguardia che si ispira alla figura di Edipo. Il testo su cui lavorano diventa un'occasione per rivelare il modo in cui ciascuno di loro ha vissuto il rapporto con il proprio padre. Durante le prove, la necessità di cercare un teatro rispondente alle loro aspirazioni crea una spaccatura all'interno del gruppo: Guido, l'attore, non esita a ricorrere ai favori di un dirigente corrotto per ottenere una "raccomandazione" a pagamento; la regista Adriana si oppone drasticamente all'idea di Guido, mentre Chiara, giovanissima assistente alla regia, cerca di mediare le due posizioni. Sul finale i tre personaggi prenderanno le loro drastiche decisioni e si avvieranno per strade diverse seguendo ciascuno il proprio intimo modo di sentire.
10,00

Narrativa in scena

Narrativa in scena

Camilla Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2014

pagine: 152

Il libro raccoglie 4 testi teatrali con cui Camilla Migliori ha portato sulla scena 4 testi narrativi importanti: "Candido" liberamente tratto da "Candide" di Voltaire, "Le notti bianche" dall'omonimo testo di Dostoevskij, "Soggiorno termale di uno scrittore ischiatico" da Hermann Hesse e "Vita dell'arcitruffatrice e vagabonda Coraggio" liberamente tratto dal testo di H. J. C. Grimmelshausen da cui Bertold Brecht si ispirerà per la sua madre coraggio e i suoi figli. Questi testi sono stati messi in scena da Camilla Migliori regista vengono riportate a questo proposito anche foto di quegli spettacoli. Il libro gode della prefazione di Filippo La Porta.
16,00

Le donne e il loro daimon

Le donne e il loro daimon

Camilla Migliori

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2010

pagine: 144

14,00

Effetto Mozart

Effetto Mozart

Camilla Migliori

Libro: Copertina morbida

editore: Edilazio

anno edizione: 2008

pagine: 78

10,00

L'era del granchio. Commedie e monologhi

L'era del granchio. Commedie e monologhi

Camilla Migliori

Libro

editore: Lepisma

anno edizione: 2014

pagine: 224

16,00

Un mondo di cronisti, inquisitori, castrati, sante

Un mondo di cronisti, inquisitori, castrati, sante

Camilla Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2013

pagine: 156

La violenza del potere, la prepotenza dell'uomo sull'uomo, l'intolleranza verso il diverso: temi che hanno attraversato la storia dell'umanità e che l'autrice ripropone attraverso quattro testi teatrali. Storie ambientate in epoche diverse, ma congiunte da un filo invisibile in grado di attraversare i secoli, legando gli uomini del passato a quelli del futuro. Dal conclave di Viterbo del 1271 alla festa di Santa Rosalia di Palermo del 1738, passando per il Giubileo e la caccia alle streghe del XVII Secolo, gli uomini e le donne rimangono assoluti protagonisti delle vicende narrate, mettendo a nudo i propri pregi, vizi, debolezze e peccati. I personaggi diventano quindi vero e proprio specchio della condizione umana, dove il susseguirsi delle ere non riesce a modificare, nel profondo, l'anima degli uomini. Con grande padronanza del linguaggio, l'autrice passa abilmente da uno stile solenne a uno comico, dipingendo con maestria personaggi e vicende. Assisteremo così all'omicidio di Enrico di Cornovaglia in Un cuore che non trema; scopriremo i peccati di una locandiera, di un mendicante, di un cantante e di un frate in Io sono un virtuoso; seguiremo l'interrogatorio di una donna accusata di stregoneria in Cumparuzzu; ascolteremo, infine, il monologo di una Santa in attesa di essere trasportata in processione per le vie di Palermo, in Il miracolo di Santa Rosalia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.