Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Luoni

Le mille e una notte

Le mille e una notte

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 1518

Da un codice del XIII secolo Rene Khawam ha recuperato un gioiello della letteratura araba. È il testo che gli studiosi giudicano "il più antico e il migliore", lo stesso che leggevano i califfi, i visir, i mercanti e le donne dei grandi secoli della civiltà araba. Libero da aggiunte arbitrarie, contaminazioni, interventi e censure, nella sua forma autentica "Le mille e una notte" riacquista il suo fascino originario. A tessere questa sterminata e labirintica trama di storie è Shahrazâd, eroina del racconto che fa da cornice alla raccolta, e affascinante odalisca penetrata da secoli nell'immaginario occidentale. Per scampare alla condanna dello spieiato re Shahriyâr, che intende vendicare sulle vergini del suo regno il tradimento subito, Shahrazâd sfrutta le doti dell'affabulazione offrendogli notte dopo notte racconti straordinari, rinchiusi l'uno nell'altro come in un sistema di scatole cinesi. Rapito dalla magia della narrazione, e dal fascino della cantastorie, il sovrano dimentica le ragioni dell'odio e annulla la condanna. Le parole di Giorgio Manganelli presentano e interpretano in modo il lavoro dei traduttori.
16,00

Storia dei gatti

Storia dei gatti

François-Augustin Paradis de Moncrif

Libro: Copertina rigida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 160

42,00

Storia della letteratura erotica

Storia della letteratura erotica

Sarane Alexandrian

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1994

pagine: 482

L'erotismo in letteratura è un argomento spesso ritenuto curioso, frivolo, immorale. Questo saggio vuole comprendere invece i motivi più profondi di questo genere letterario e definire con chiarezza i rapporti fra arte e comportamenti sociali. L'autore analizza 963 opere di letteratura erotica, dall'antichità classica fino al surrealismo, da Lisistrata di Aristofane a La monnaie vivante di Klossowsky, tratteggiando le personalità di 344 autori. Alexandrian tenta anche di distinguere i libri erotici che possono di diritto entrare nella letteratura e quelli che rimangono solo documenti psicopatologici, fermo restando che non esiste in realtà distinzione tra erotismo e pornografia, quanto tra erotismo e oscenità, che degrada il corpo e la persona.
9,30

Storia della letteratura erotica

Storia della letteratura erotica

Sarane Alexandrian

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1990

pagine: 480


Gli angeli di Cocteau. Lettere 1946-1954

Gli angeli di Cocteau. Lettere 1946-1954

Umberto Saba, Sergio Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 2013

pagine: 117

A Sanremo, alla fine della guerra, il diciannovenne Sergio Ferrero conosce Federico Almansi, il "celeste scolaro" protagonista dell'ultima stagione della poesia di Saba, e attraverso di lui entra in contatto con il poeta. Inizia così una corrispondenza che copre quasi un decennio (gli anni della maturazione di Ferrero e quelli del definitivo decadimento di Saba), in cui voci e ruoli appaiono da subito interscambiabili. Il giovane cerca rassicurazioni nel maestro; il "maestro" che tale non si è mai sentito, prigioniero della Trieste che ama e odia, ha bisogno di respirare l'aria fresca della giovinezza. Tra i due fa continuamente capolino la figura di Federico, con il sogno di un futuro nella letteratura ma anche le prime avvisaglie della malattia mentale che di lì a poco lo annienterà. Un carteggio che si legge come un romanzo, pieno di micro racconti esilaranti: il furto di una copia del "Canzoniere" architettato da Saba nella sua stessa libreria, la correzione delle bozze in un fumoso bar-biliardo nei pressi della stazione Centrale di Milano, un'arcadica lettura di poesie nei boschi con ragazzi arrampicati sugli alberi. Il tutto corredato da una prefazione, scritta da Ferrero ottantenne con la penna felice ed esatta di tanti suoi romanzi, che ci consegna un'immagine inedita e segreta di uno dei maggiori poeti del Novecento. Postfazione di Basilio Luoni.
14,00

Storia della letteratura erotica

Storia della letteratura erotica

Sarane Alexandrian

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 467

Il volume si apre con un'indagine sull'"Arte di amare nell'antichità" e si chiude con un vasto ed esemplare esame della letteratura erotica surrealista. Ha uno dei suoi punti forza nel capitolo sulla "Lussuria medievale", dove il concetto di lussuria viene sottoposto a verifica teoretica e smontato minuziosamente. L'autore analizza 963 opere di letteratura erotica e tratteggia la personalità di 344 autori, da Alcmane a Unica Zurn, passando attraverso tenebrose figure come la greca Elefantide, maestra dell'osceno nell'antichità.
9,50

Le avventure di Aladino

Le avventure di Aladino

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 241

C'era una volta un giovane mendicante che si ritrovò proprietario di una fortuna grazie a un genio scaturito da una vecchia lampada... La storia di Aladino è qui narrata in versione integrale, molto più ricca dei frammenti di leggenda che tutti conosciamo, e trasmette tutta la magia del mondo orientale, con i suoi strani personaggi, i ladri astuti, i sempliciotti facili da giocare, i potenti visir e gli straccioni che in un giorno diventano re... Età di lettura: da 10 anni.
8,50

I viaggi di Sindbad. Tesori, briganti, mostri: le avventure di un marinaio speciale

I viaggi di Sindbad. Tesori, briganti, mostri: le avventure di un marinaio speciale

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 228

Sindbad il Marinaio, finalmente a riposo dopo mille peripezie, racconta la sua vicenda a un altro Sindbad di umili origini, il Facchino, nella città di Bagdad, al tempo del califfo Harun al-Rashid. Viaggi e tempeste, animali fantastici e mostri marini, tesori incommensurabili, città stravaganti, maghi cannibali governati da orchi: Sindbad ha visto tutto e vissuto tutto, sospinto da un'insopprimibile voglia di scoprire il mondo. Una selezione di avventure fantastiche dalla grande tradizione narrativa orientale. Il volume contiene una postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Fiabe da le mille e una notte

Fiabe da le mille e una notte

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 283

Il libro riporta una selezione delle più belle storie da Le mille e una notte tratte da un codice del XIII secolo. Storie d'amore, d'avventura, di viaggi, storie in cui il fantastico e il reale si mescola offrendo una assaggio della narrativa d'Oriente. Età di lettura: da 12 anni.
8,50

Le avventure di Sindbâd, Aladino, Hasan di Basra. Storie da «Le mille e una notte»

Le avventure di Sindbâd, Aladino, Hasan di Basra. Storie da «Le mille e una notte»

René R. Khawam

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 621

«Ogni giorno i mercanti vendono i loro beni, cedono i loro negozi, comprano le merci desiderate nei paesi lontani, si mettono in strada, percorrono le leghe e le contrade, come se il suolo della terra fosse un pezzo di tela fine, che si avvolge attorno a un bastone. Mentre i giorni si succedono alle notti e le notti ai giorni, continuano a camminare. Quanti regni vedono, quante strade attraversano sotto i sette climi, quanti passi misurano, quante merci vendono, acquistano, scambiano... Il mare li attende: c'è la quiete, quando le onde si svolgono dolcemente, come le pagine di un libro: c'è il grido e il furore della tempesta; e l'oceano che si allarga smisuratamente all'orizzonte, senza che si scorga una terra lontana» (Pietro Citati).
5,99

Le avventure di Sindbad, Aladino, Hasan di Basra. Altre storie dalle «Mille e una notte»

Le avventure di Sindbad, Aladino, Hasan di Basra. Altre storie dalle «Mille e una notte»

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 642

Si presentano qui tre antiche storie arabe collegate al ciclo delle Mille e una notte. Il primo racconto, Le avventure di Sindbad il marinaio, fu scritto nel IX secolo, quando Baghdad era il centro delle esplorazioni arabe dell'Oriente, fulcro ideale di una geografia insieme reale e fiabesca. Il secondo, Le avventure di Hasan di Basra, narra una vicenda dai toni romantici e foschi. Il terzo, La storia di Aladino e della lampada magica, propone solo apparentemente una storia ben nota, riservando al lettore delle sorprese.
11,00

Le mille e una notte

Le mille e una notte

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1992

pagine: 2200

92,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.