Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arrigo Levi

Per l'Italia, per l'Europa. Conversazione con Arrigo Levi

Per l'Italia, per l'Europa. Conversazione con Arrigo Levi

Arrigo Levi, Emilio Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 214

È stato per più di mezzo secolo tra i protagonisti della storia italiana ed europea, accompagnando la ricostruzione e lo sviluppo del Paese dopo la seconda guerra mondiale e partecipando agli snodi decisivi del processo di integrazione europea. Dopo la militanza nelle file dell'associazionismo cattolico, l'elezione, a 26 anni, all'Assemblea costituente segna l'inizio di una vita politica vissuta, nei decenni della supremazia democristiana, ai vertici del partito e delle cariche dello Stato. Più volte ministro, dall'Agricoltura all'industria, dal Tesoro agli Esteri, è stato presidente del Consiglio dal 1970 al 1972 e presidente del Parlamento europeo dal 1977 al 1979. Dal 2003 è senatore a vita. In questa intervista con Arrigo Levi ha accettato di rivivere e raccontare per la prima volta i momenti cruciali della sua intensa vita politica. Dalla riforma agraria al piano di industrializzazione del Paese, dai negoziati europei ai rapporti atlantici, tra l'ascesa e il declino della DC.
18,00

Da Livorno al Quirinale. Storia di un italiano

Da Livorno al Quirinale. Storia di un italiano

Carlo Azeglio Ciampi, Arrigo Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 186

In una schietta conversazione con Arrigo Levi, amico e collaboratore nei sette anni della Presidenza della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi racconta se stesso. Dalle radici livornesi alla Normale di Pisa, all'Abruzzo che lo accolse nel tempo della vita alla macchia e dell'avventuroso passaggio delle linee per raggiungere l'esercito al Sud già liberato. Dal lungo apprendistato in Banca d'Italia a Macerata alla chiamata a Roma, dove sarebbe iniziata, dall'Ufficio Studi, la graduale ascesa fino all'ufficio del Governatore. E poi ancora una sfida inattesa, che lo porta dalla Banca d'Italia alla Presidenza della Repubblica, con un passaggio ai vertici del governo, alla Presidenza del Consiglio e al Ministero del Tesoro, in tempo per portare l'Italia nell'euro. Tutto sembra accadere "per caso", una svolta nella vita dopo l'altra, con occasioni impreviste che si offrono all'intelligenza, alla tenacia, all'integrità, all'indipendenza politica di Carlo Azeglio Ciampi, che saprà riportare nel cuore degli Italiani l'amor di patria che lo ha animato per tutta la vita. Una lezione di storia, una lezione di metodo, una lezione di vita, in un racconto punteggiato di eventi curiosi, stampati nella memoria del ragazzo livornese che diventò Ciampi, il Presidente.
12,00

Un paese non basta

Un paese non basta

Arrigo Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 293

A coronamento di una carriera intensa e fortunata, Arrigo Levi si è accinto a scrivere il suo "come diventai giornalista" ma, si sa, la memoria ci porta dove vuole lei: così è nato questo limpido e sereno reincontro con le proprie origini, un racconto intessuto di riflessioni e ricordi, che rievoca il mondo felice della giovinezza, trascorsa in un'agiata famiglia della borghesia ebraica modenese, e poi le peripezie subite a causa dell'andata al potere del fascismo e delle leggi razziali, l'emigrazione in Argentina, il ritorno in patria, la partecipazione da soldato alla nascita di Israele, il decennio nell'Inghilterra di Churchill e di Giorgio VI, l'ingresso definitivo nel giornalismo. Ritessendo la tela della propria formazione, itinerante di paese in paese, Levi riflette anche sulla fede, sui totalitarismi, sulla tragedia della Shoah, e in pagine di lucida e spesso sorridente saggezza consegna al lettore una penetrante lezione sul Novecento.
16,00

Dialoghi sulla fede

Dialoghi sulla fede

Arrigo Levi, Vincenzo Paglia, Andrea Riccardi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 184

Nel 1996 Arrigo Levi pubblicò un piccolo saggio intitolato "Le due fedi", dedicato agli amici delle comunità di Sant'Egidio, che lo avevano coinvolto in alcune loro iniziative ecumeniche. Conteneva le riflessioni, gli interrogativi e le risposte di uno spirito laico che non rinuncia alla propria indipendenza critica, ma accetta le sfide che il pensiero religioso pone ai credenti e non credenti. Da allora il dialogo e le occasioni di incontro si sono moltiplicati. Da tutto ciò nasce questo libro che riprende parzialmente il precedente saggio e continua la discussione.
10,33

Russia del '900

Russia del '900

Arrigo Levi

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1999

pagine: 448

In un momento nel quale tutti gli occhi sono puntati sulla situazione russa e sui possibili esiti della sua crisi politica ed economica, Arrigo Levi racconta e spiega, con gli occhi di un contemporaneo e di un cronista, la storia russa di questo secolo.
16,53

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Corrado Belci

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 140

Per un incidente informatico scopriamo che una città non esiste più: cancellata, scomparsa con ogni segno del passato, svaniti i volti e i luoghi che affollano i nostri ricordi. Ma la nostra memoria si ribella, esige di restituire vita, tempo e spazio ai personaggi, agli eventi, alle cose. Così l'assurdo irrompe nel preambolo al racconto, annunciandosi come seme di una metafora che dichiara l'assenza di una "logica" nella Storia. Per l'autore, l'urgenza è il recupero della sua esperienza vissuta a Pola, la "città scomparsa", dai primi anni Trenta del Novecento sino al tumultuoso biennio postbellico. Il risultato è la narrazione passionale di una voce pacata, un crescendo che, dall'elegia dell'infanzia, trascorre all'epica dell'impegno politico, fino all'inevitabilità tragica dell'esodo istriano: la millenaria Pola non sarà salvata dall'iniquità della Storia. Libro di riconciliazione della memoria con i luoghi della giovinezza, Quei giorni di Pola come osserva Arrigo Levi nella prefazione, è anche la storia "di come un ragazzo diventa un uomo", un viaggio e un apprendistato sentimentali che ne fanno un prezioso unicum nella letteratura di confine.
11,00

Gente luoghi vita

Gente luoghi vita

Arrigo Levi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2013

"Gente luoghi vita" di Arrigo Levi è il quinto volume della collana "Classici del giornalismo", dedicata ai maestri di una grande epoca dell'informazione. Cronache, reportage, inchieste, interviste, articoli di fondo toccano i temi cruciali del Novecento e del XXI Secolo: la Guerra Fredda, la democrazia, il rischio totalitario, il destino del capitalismo e dell'economia mondiale, i rapporti Est-Ovest, l'America, l'Europa, Israele, la Palestina, la pace, la fede, il pericolo di una nuova Hiroshima. Consentono di scoprire il complesso laboratorio del cronista "mediatore" tra realtà complesse e i lettori: la scrittura, la cultura, lo studio continuo, la chiarezza per capire e far capire, il sostegno della storia per analizzare più a fondo il presente e intuire con realismo il futuro. Ma anche la trincea dell'intellettuale costretto dagli eventi a vivere, involontario protagonista, il giornalismo come "missione".
12,00

Da Livorno al Quirinale. Storia di un italiano

Da Livorno al Quirinale. Storia di un italiano

Carlo Azeglio Ciampi, Arrigo Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 187

In una schietta conversazione con Arrigo Levi, amico e collaboratore nei sette anni della Presidenza della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi racconta se stesso. Dalle radici livornesi alla Normale di Pisa, all'Abruzzo che lo accolse nel tempo della vita alla macchia e dell'avventuroso passaggio delle linee per raggiungere l'esercito al Sud già liberato. Dal lungo apprendistato in Banca d'Italia a Macerata alla chiamata a Roma, dove sarebbe iniziata, dall'Ufficio Studi, la graduale ascesa fino all'ufficio del Governatore. E poi ancora una sfida inattesa, che lo porta dalla Banca d'Italia alla Presidenza della Repubblica, con un passaggio ai vertici del governo, alla Presidenza del Consiglio e al Ministero del Tesoro, in tempo per portare l'Italia nell'euro. Tutto sembra accadere "per caso", una svolta nella vita dopo l'altra, con occasioni impreviste che si offrono all'intelligenza, alla tenacia, all'integrità, all'indipendenza politica di Carlo Azeglio Ciampi, che saprà riportare nel cuore degli Italiani l'amor di patria che lo ha animato per tutta la vita. Una lezione di storia, una lezione di metodo, una lezione di vita, in un racconto punteggiato di eventi curiosi, stampati nella memoria del ragazzo livornese che diventò Ciampi, il Presidente.
14,00

America latina: memorie e ritorni

America latina: memorie e ritorni

Arrigo Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 232

Il legame tra l'America Latina e Arrigo Levi è dovuto al fatto che l'autore visse a Buenos Aires nel periodo della guerra dal 1942 al 1946, anni giovanili tra i più formativi e importanti, tanto da considerarsi un poco "italo-argentino". Questo volume rappresenta un omaggio dell'autore alle proprie origini. Il testo raccoglie i principali servizi di Levi in qualità di inviato nell'America Latina, articoli di "terza pagina" legati a eventi specifici: dal colpo di stato contro il presidente Goulart, nel Brasile del 1964, all'ascesa del potere di Salvador Allende nel Cile del 1970, alla situazione critica dell'Argentina e del Brasile nel 1980.
15,80

Cinque discorsi tra due secoli

Cinque discorsi tra due secoli

Arrigo Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 185

Pronunciati in sedi diversi tra la metà degli anni Novanta e l'inizio del nuovo millennio, questi discorsi seguono il filo di una riflessione sullo "stato del mondo" nell'attuale fase di incerta transizione tra la fine della guerra fredda e l'era della globalizzazione. Alcuni definiscono la nuova epoca come l'era degli scontri di civiltà o del terrorismo internazionale. La stella polare di questa ricerca tra cronaca e storia è "quella certezza di cose che si sperano e che ancora non vediamo" che alcuni chiamano fede. La fede laica nell'uomo che - come scrive Levi - "è, in me e con me, fortunosamente sopravvissuta al genere di vita pericolosa che poteva attendersi chi avesse la ventura di nascere ebreo, in Europa, nel terzo decennio del ventesimo secolo".
12,50

Rapporto sul Medio Oriente

Rapporto sul Medio Oriente

Arrigo Levi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 172

Il 1997 è stato l'anno che ha segnato una fase di arresto e crisi del processo di pace in Medio Oriente. Quando il dialogo tra israeliani e palestinesi (e paesi arabi) sembrava avviato, si è ricominciato a parlare di guerra. Di giorno in giorno, la situazione evolve nell'incertezza, in un'area dove il problema israelo-palestinese è solo uno dei fattori in gioco, a fianco ai pericoli di instabilità legati alla modernizzazione degli stati arabi, alla minaccia del fondamentalismo, alle ambizioni bellicose di dittatori come Saddam, ai conflitti tra gli stati arabi e tra le minoranze nazionali e religiose. Per comprendere la situazione Levi ha compiuto un viaggio d'inchiesta da cui è risultato questo rapporto.
9,30

Le due fedi

Le due fedi

Arrigo Levi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 96

Questo libro nasce dalle riflessioni suscitate nell'autore dal libro di Giovanni Paolo II "Varcare la soglia della speranza" e dall'intenso rapporto maturato negli ultimi anni con la comunità di Sant'Egidio. Il centro della riflessione di Levi è il possibile rapporto tra le "due fedi", cioè in primo luogo tra la fede cristiana e la "speranza" laica: per lui ebreo non credente e quindi particolarmente sensibile alle ragioni delle minoranze, alle verità non sancite dal dogma, diviene urgente cercare di osservare in profondità come le due fedi possono confrontarsi, ognuna col proprio apporto di moralità, di apertura verso gli altri, di appassionata ricerca di una ragione che giustifichi e riscatti l'azione dell'uomo nel mondo.
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.