Libri di Andrea Barbieri
Lodovico Castelvetro. Scritti della Riforma
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2025
pagine: 296
L'intertestualità consente di riconoscere la scrittura di Lodovico Castelvetro ben oltre ciò che appare dai dati bibliografici, per i quali è egli è autore occulto, celato dietro falsi nomi o nomi altrui. Egli percepì in anticipo che il movimento italiano di riforma della Chiesa non aveva speranza di imporsi alla maggioranza conservatrice, tuttavia non rinunciò a dare il proprio contributo di traduttore e divulgatore del Vangelo. Il presente volume contiene tre testi nei quali appaiono con evidenza il suo pensiero e la sua lingua.
... E se non ci fosse?
Andrea Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2005
pagine: 28
Una favola per ricordare a tutti, che il futuro che desideriamo per i nostri figli, e' il futuro cui hanno diritto tutti i bambini. Senza distinzioni. All'improvviso Mirko vive un incubo; mangia per colazione solo fette di pane secco, vive in una casa dove non c'è più l'acqua e nemmeno i videogiochi, va a scuola sotto a un albero e non ha quaderni o matite per scrivere.....per fortuna è solo un brutto sogno, ma per molti bambini in altri paesi purtroppo è una realtà....e la sua mamma gli insegna ad avere più rispetto per gli altri e per tutto ciò che lo circonda.
Ciao Scusa Grazie. Il diario cristiano della gratitudine
Andrea Barbieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 260
Questo libro è un diario, un compagno di viaggio che ti aiuterà ad esercitare il potere della gratitudine all'interno della vita spirituale cristiana. Uno strumento che ti impegnerà dodici minuti al giorno (sei al mattino e sei alla sera) e saprà rendere più bella e feconda la tua preghiera. Scoprirai che pregare non significa soltanto chiedere, ma anche lodare e soprattutto ringraziare. Ispirato al noto "diario della gratitudine", avrai tra le mani uno strumento che ti consentirà una relazione più intima ed efficace con Dio e con la sua Parola.
Modernizzazione e anomia. Un tentativo di analisi della devianza omicida
Andrea Barbieri
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1991
pagine: 244
Storia di Sassuolo. Il Seicento e il Settecento
Andrea Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 105
Lo stato sociale in Francia dalle origini alla seconda guerra mondiale
Andrea Barbieri
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1999
pagine: 406
Ricerche sul Phasma di Menandro
Andrea Barbieri
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2001
pagine: 164
Il Molza. La sua vita e le sue lettere
Andrea Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2014
Per la prima volta vengono qui raccolte e ordinate cronologicamente tutte le 68 lettere conosciute di Francesco Maria Molza (1489-1544), controllate sui manoscritti o sulle stampe più antiche. Sono inoltre riportati brani di lettere a lui indirizzate, che consentono di far luce su diverse circostanze della sua vita. La biografia, risalente all'edizione settecentesca dell'abate Serassi, è così risistemata e articolata nei vari momenti e nei luoghi dove visse: non solo la Roma dei cardinali, ma anche Bologna, Firenze, Napoli, Venezia e naturalmente Modena, la sua città d'origine. Le varie frequentazioni consentono di illuminare meglio il poeta latino e volgare, il novellista, l'appassionato di teatro e il confidente dei cardinali Ippolito Medici e Alessandro Farnese.
Il battito della performance
Andrea Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 154
Si dice che anima e corpo siano una cosa sola. Io posso confermarvi che è così. Dedicare attenzione e spazio alla sfera emotiva è necessario più che mai per rendere al massimo quando è assolutamente necessario. Ci sono meccanismi mentali alla base della prestazione e la mente agisce per migliorare l'apprendimento, la concentrazione, e la gestione della prestazione, "Il battito della performance" è lo slogan che mi è arrivato subito per definire quello che faccio. Senza doverci pensare troppo, in modo naturale. Risuonava dentro di me, mi è bastato tradurlo linguisticamente in quattro parole. Inizialmente ho pensato di lasciare libero arbitrio e interpretazione a chi legge questo libro - per permettergli di dare una propria interpretazione - ma credo che la mia visione possa aiutarvi. Il battito comunemente è ritmo, quindi musica. Il battito è filtrare le percussioni della batteria o sfiorare i tasti di un pianoforte in una canzone.
Verso il continente grigio
Andrea Barbieri, Maria Rosaria Sessa
Libro: Copertina morbida
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2018
La vecchiaia è un continente grigio non raccontato, anzi indicibile. Eppure numerosi sono coloro che, venendo da diversi orizzonti e discipline, potrebbero fermarvisi. Poiché gli approdi a questo continente grigio sono molteplici: basta considerare la grande varietà delle rappresentazioni e delle pratiche che riguardano la vecchiaia a seconda dei periodi storici, delle culture, delle classi sociali e degli individui e, al tempo stesso, la dimensione universale di questo destino biologico degli animali superiori per convincersene. Ma le tracce restano imprecise.
Epistemologie delle mura e delle frontiere
Andrea Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2018
Viviamo nel pieno del paradosso della frontiera. Dopo la caduta del muro di Berlino, l’apertura, la libera circolazione, il villaggio globale passando per l’orizzonte insuperabile del progresso, - che sia politico, economico o culturale. Da rete globale, Internet è diventato il simbolo di questa diffusa ideologia della de-separazione. Eppure non ci sono mai stati tanti controlli, serrature, censure, quote, un poco come se le frontiere fossero delle idra: per un muro abbattuto, se ne erigono due nuovi.
I territori della società
Andrea Barbieri, Maria Rosaria Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2018
Questa monografia approccia le nuove ideologie urbane e si concentra sulle parole d’ordine che accompagnano la promozione della città mobile, verde e sicura e trova la sua unità attorno ad una idea forte: la produzione dello spazio nella città contemporanea sarebbe sottoposta all’imperativo di attrattività in un contesto di esacerbazione della concorrenza interurbana.