Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Q. Ferrari

Carlo Angela e il segreto dei matti. La vera storia del Giusto che ci ha salvati

Carlo Angela e il segreto dei matti. La vera storia del Giusto che ci ha salvati

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2024

pagine: 160

Mentre l’Italia è nel pieno della Seconda guerra mondiale e il regime stringe la sua morsa attorno a molte vite innocenti, c’è chi bussa a una porta in cerca di salvezza. Ad aprire è il professor Carlo Angela, direttore della Casa di Cura per malattie nervose e mentali a San Maurizio Canavese, a pochi chilometri da Torino. Carlo, però, non è un semplice medico: è un eroe silenzioso che, sfidando le leggi fasciste, inventa diagnosi di sana pianta e falsifica documenti. Poi, insegna a ebrei, partigiani e dissidenti politici “a fare i matti”, per proteggerli dalla furia delle camicie nere e dai campi di concentramento. Anche se matti non lo sono affatto. La sua clinica diventa così un rifugio sicuro, un baluardo di speranza in un’epoca di terrore e incertezza. Di certo il rischio è altissimo, ogni giorno lì dentro può essere l’ultimo. Ma Carlo, anche con la complicità di suo figlio, all’epoca solo un ragazzo di tredici anni, saprà combattere con le uniche armi a loro disposizione: astuzia, coraggio e compassione. Grazie a un’accurata e appassionante ricerca tra le carte e sui luoghi del passato, Alessandro Q. Ferrari porta alla luce una vicenda avventurosa e finora poco conosciuta. Ma ripercorre anche la vita di un uomo giusto, padre del celebre giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela, che ha messo tutto in gioco per proteggere i più deboli e non arrendersi al Male. Età di lettura: da 11 anni.
15,90

Storie di montagna

Storie di montagna

Christian Antonini, Giuditta Campello, Carolina D'Angelo, Valentina Federici, Alessandro Q. Ferrari, Dimitri Galli Rohl, Christian Hill, Pierdomenico Baccalario, Destiny Igiewe, Gisella Laterza, Loredana Lipperini, Marco Magnone, Sara Mezzetti, Davide Morosinotto, Angelo Mozzillo, Andrea Pau, Giada Pavesi, Elena Peduzzi, Marco Ponti, Andrea Tullio Canobbio

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2024

pagine: 288

Storie per avvicinarsi alla montagna con lo stesso amore e rispetto con cui si frequenta una creatura unica, eternamente misteriosa, sorprendente, crudele, struggente, viva. Cime e valli collegate le une alle altre da una fitta rete di sentieri, che esistono solo e fino a quando li camminiamo, un po’ come le parole importanti che, se lo sono davvero, vanno pronunciate. Autori: Christian Antonini, Pier Domenico Baccalario, Giuditta Campello, Carolina D'Angelo, Valentina Federici, Alessandro Q. Ferrari, Dimitri Galli Rohl, Christian Hill, Destiny Igiewe, Gisella Laterza, Loredana Lipperini, Marco Magnone, Sara Mezzetti, Davide Morosinotto, Angelo Mozzillo, Andrea Pau, Giada Pavesi, Elena Peduzzi, Marco Ponti, Andrea Tullio Canobbio. Età di lettura: da 10 anni.
14,90

L'orripilante club dei difetti. Che paura! Con adesivi

L'orripilante club dei difetti. Che paura! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d'un fiato tra le pagine di un libro illustrato. Essere presi in giro per l'aspetto è imbarazzante. Idris lo sa, ma non può mica sbarazzarsi delle orecchie a sventola! L'unica soluzione è nascondersi. Peccato che il suo rifugio sia già occupato da altri bambini "imperfetti" come lui. Forse è ora di unirsi e fondare un club! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

La vita inattesa

La vita inattesa

Micol Arianna Beltramini, Tito Faraci, Alessandro Q. Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2014

pagine: 128

Per chi non riceve ascolto la sofferenza è una casa vuota, piena di stanze dalle porte chiuse, che restituisce a chi la abita solo l'eco sterile delle proprie parole. Se fuggirne non si può, allora bisogna riempirla: popolarla di immagini, persone, oggetti, gremirla di suoni e di colori. È quello che hanno fatto migliaia di ammalati italiani raccontando la propria storia sul web nell'ambito di "Viverla Tutta", campagna di Comunicazione e Impegno Sociale promossa dall'azienda farmaceutica Pfizer, volta a diffondere l'efficacia dell'ascolto nel processo di guarigione e la necessità di dare nuova centralità al paziente, dalla diagnosi alla cura. Oggi, tre affermati autori italiani - Micol Beltramini, Tito Faraci e Alessandro Q. Ferrari - hanno trasformato dieci di quei contributi in altrettanti racconti a fumetti, disegnati da alcuni tra i più famosi artisti del fumetto. Paolo Bacilieri, Thomas Campi, Massimo Carnevale, Marco Corona, Vincenzo Filosa, Giuseppe Palumbo, Tuono Pettinato, Nate Powell, Laura Scarpa e Silvia Ziche hanno dato forma e colore a storie da sempre pronte a volare fuori dal buio in cui sono nate, battendo le ali verso una nuova esistenza: la vita inattesa che nasce dal confronto e dalla condivisione.
15,00

Stregacoccosaltamannara

Stregacoccosaltamannara

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

pagine: 36

Laura Stella Fiocco sogna di cavalcare una Stregacoccosaltamannara. "Non esiste niente del genere" le dicono. Ma Laura non si arrende, e una notte riceve uno strano invito. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Il sentiero spaventoso. Che paura! Con adesivi

Il sentiero spaventoso. Che paura! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d'un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Alice, Federica, Pietro e Silvia devono giocare una partita di pallavolo contro le temibili Cialde Calde. Ma raggiungere il campo sportivo si rivelerà più pauroso del previsto! Riusciranno i quattro amici ad arrivare in tempo sani e salvi? Età di lettura: da 6 anni.
5,90

L'orripilante club dei difetti. Che paura! Con adesivi

L'orripilante club dei difetti. Che paura! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Essere presi in giro per l’aspetto è imbarazzante. Idris lo sa, ma non può mica sbarazzarsi delle orecchie a sventola! L’unica soluzione è nascondersi. Peccato che il suo rifugio sia già occupato da altri bambini “imperfetti” come lui. Forse è ora di unirsi e fondare un club! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Le invenzioni scatenate. Che ridere! Con adesivi

Le invenzioni scatenate. Che ridere! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d'un fiato tra le pagine di un libro illustrato. Lara vuole dimostrare che niente è impossibile, come vogliono farle credere i grandi. E cosa c'è di meglio che la recita scolastica per presentare le sue straordinarie invenzioni? Se poi, ad aiutarla, c'è un assistente come Martino, il successo è assicurato! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Il sentiero spaventoso. Che paura! Con adesivi

Il sentiero spaventoso. Che paura! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d'un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Alice, Federica, Pietro e Silvia devono giocare una partita di pallavolo contro le temibili Cialde Calde. Ma raggiungere il campo sportivo si rivelerà più pauroso del previsto! Riusciranno i quattro amici ad arrivare in tempo sani e salvi? Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Un giorno da grandi. Che ridere! Con adesivi

Un giorno da grandi. Che ridere! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d'un fiato tra le pagine di un libro illustrato. Daria e Timoteo non vedono l'ora di passare una giornata al mare con i genitori. Ma loro non fanno altro che lavorare... E se i ruoli si invertissero e gli adulti si comportassero da bambini? Il divertimento sarebbe assicurato! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Una mostra di mostri. Che paura! Con adesivi

Una mostra di mostri. Che paura! Con adesivi

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 32

Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d'un fiato tra le pagine di un libro illustrato. Che notte per Erica e Matilde! Le due sorelline non riescono a prendere sonno, troppo impaurite da ciò che si nasconde nel buio. Ma la scoperta che quello che spaventa Matilde fa sorridere Erica, e viceversa, potrebbe risolvere i loro guai. Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Devo essere brava

Devo essere brava

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 320

Sara deve essere brava. Deve essere brava, e non ci sono alternative. Perché in caso contrario non rivedrà più suo fratello Rocky, non glielo lasceranno portare a casa, non potrà mai viverci insieme. E Rocky è tutto ciò che vuole dalla vita. Quello e andarsene da Roveto, dove il grigiore annebbia la mente e impedisce di vedere il futuro. Certo, il fatto che suo padre se ne sia andato non aiuta. Nemmeno che sua madre abbia trovato lavoro in città e abbia deciso di abbandonarla. Ha la rabbia ai denti, Sara. È questo mondo storto e sbagliato, dove una diciassettenne può ritrovarsi all'improvviso sul baratro di un abisso, che gliela fa venire. E lei ha bisogno di distruggere, mordere, rompere, forse anche solo per togliersi quel sapore nero che ha in bocca, come se l'unico modo di avvicinarsi alla realtà fosse azzannarla. Sara deve essere brava, per trovare una via d'uscita a tutto questo. Ma da sola non può farcela. Può farcela? Amicizie sbagliate, ragazzi sbagliati, adulti sbagliati. Sara sa solo ripetersi quello che deve ma non riesce a essere. Finché una notte, a Roveto, tocca il fondo dell'abisso, e capisce che è il momento di risalire. Non importa se tutto il mondo le è contro, niente potrà fermarla. Dall'autore del libro "Le ragazze non hanno paura", una storia che racconta la ferocia e la grazia dell'adolescenza.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.