Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tito Faraci

Tex. Inferno a Red Juction

Tito Faraci

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

I pascoli attorno alla città di Red Junction sono contesi fra due potenti allevatori: il messicano Santos e l’americano Hughes. I due si odiano profondamente a causa di antiche ruggini… non potrà mai esserci pace fra loro! La guerra dei due ranchers coinvolge però anche una bellissima e giovane vedova, Clarity Madson, che Tex e Carson giurano di proteggere… ma non sarà un compito facile, perché attorno a loro si sta per scatenare l’inferno! Un’epica avventura western visualizzata dal maestro delle historietas argentine Horacio Altuna, qui diretto dall’abile regia dello sceneggiatore Tito Faraci.
29,00

Tex. Capitan Jack

Tito Faraci

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

In California, i razziatori ribelli di Hooker Jim sterminano la famiglia di Foster, un vecchio ranger amico di Tex e Carson. Lo scontro tra i Modoc di Capitan Jack e l'esercito degli Stati Uniti è imminente. Tex e Carson portano la loro giustizia calibro 45 tra le file dei due schieramenti! Per la tradizionale edizione deluxe di Tex in grandissimo formato, quest'anno arriva un capolavoro illustrato da un immenso maestro della scuola argentina, pilastro della Nona Arte: Enrique Breccia! Contiene l'episodio "Capitan Jack”.
39,00

Tex. La pista dei Sioux

Tex. La pista dei Sioux

Tito Faraci

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 168

Tex si unisce a un gruppo di mandriani, sotto lo pseudonimo di Ted Miller, per scovare tra di loro un misterioso assassino di cui non conosce il volto. Durante una "cattle drive" nel selvaggio territorio del Wyoming, tra ostacoli e intemperie, la pista di Tex e dei cowboys incrocia anche quella di una banda di Sioux scesi sul sentiero di guerra sotto la guida di un nuovo giovane capo. Contiene l'episodio "La pista dei Sioux”.
26,00

Terra bruciata

Terra bruciata

James G. Ballard

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 272

Una siccità assoluta ha prosciugato i fiumi e i laghi, e i rifiuti industriali hanno formato uno strato impermeabile sulla superficie dei mari, interrompendo il ciclo delle piogge e trasformando le terre emerse in grandi masse di roccia inospitale. In un clima di disperazione generale, il dottor Charles Ransom si unisce al grande esodo umano verso gli oceani, ultima riserva d’acqua sul pianeta, lasciandosi alle spalle un deserto che il sole inclemente ha reso un regno di follia e violenza. Da medico, Charles non può che cercare di salvare le persone che lo circondano, ma i suoi tentativi cadono nel vuoto e gli si ritorcono contro. Così, con l’inasprirsi delle condizioni, Charles si chiude sempre più in se stesso, incapace di tollerare un’umanità abbrutita dagli eventi, che sacrifica l’altruismo sull’altare dell’avidità, anche di fronte al pericolo di estinzione. In una previsione catastrofica molto vicina al sentire contemporaneo, "Terra bruciata" si legge come una riflessione sulle conseguenze di un disastro ambientale di cui l’essere umano è artefice e vittima indifesa. Attraverso la sua prosa visionaria e immaginifica, Ballard lancia così un monito contro l’uso irresponsabile delle risorse del nostro pianeta e disegna un parallelismo spietato fra la siccità del mondo esterno e l’aridità dell’animo umano.
13,00

Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari. Rivista trimestrale. Numero extra

Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari. Rivista trimestrale. Numero extra

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

“Sotto il vulcano” è una rivista trimestrale che, nell’arco di una serie di dieci numeri, si propone di mostrare, documentare, raccontare e reimmaginare la realtà. La scommessa è che da traumi come quelli che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove. Il proposito è di raccoglierli e, senza promettere risposte, aprire uno spazio in cui le domande più profonde, serie, affascinanti vengano a galla e trovino voce. Nell’ultimo decennio, soprattutto, i fumetti si sono rivelati come la forma di narrazione più adatta a raccontare la nostra epoca, parlando senza snobismi a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Per questo, forse, come Marino Sinibaldi e Tito Faraci hanno deciso di intitolare questo numero, I fumetti ci salveranno. O, perlomeno, stanno salvando la possibilità di raccontare storie. Come dimostrano, a volte anche contraddicendo l’assunto, gli autori che sono stati invitati a partecipare.
18,00

Senza sangue

Senza sangue

Alessandro Baricco, Tito Faraci, Francesco Ripoli

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un imprecisato paese ispanico: un regolamento di conti. Muore un uomo con il figlio. La figlia nascosta in una botola si salva. Tempo dopo una vecchia signora parla con un uomo che vende biglietti della lotteria. Il passato ritorna, ma senza sangue. Uno dei più noti romanzi di Alessandro Baricco è ora una graphic novel struggente, arricchita di scene inedite non presenti nell'opera originaria.
16,00

Mickey. Uomini e topo

Mickey. Uomini e topo

Tito Faraci

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il mondo di Topolino raccontato da uno scrittore che, per lavoro e passione, è autore delle sue mirabolanti vicende. Il rapporto che lega il topo più celebre della storia a Tito Faraci è fatto di un vero dialogo in cui lo sceneggiatore immagina avventure e comportamenti del suo piccolo e celeberrimo eroe. Lo fa quotidianamente e tra i due non poteva che nascere una relazione del tutto particolare. Tito Faraci ci racconta il suo Topolino con una penna sognante e fantasiosa, capace di donarci uno sguardo nuovo sul mondo del fumetto e i suoi tanti abitanti. Un Topolino come non lo abbiamo mai letto, raccontato in prima persona da chi, ormai da anni, parla con lui. "La mia vita con Topolino. Prima e dopo essere diventato un fumettista. Le storie che ho letto, quelle che ho scritto. Quello che ho raccontato di lui, a volte anche per difenderlo dall'accusa di essere "antipatico" e "perfettino". È tempo di fare giustizia. Tutta la verità su Topolino: reale e inventata".
12,00

DK. Prima stagione. Volume 3

DK. Prima stagione. Volume 3

Mario Gomboli, Tito Faraci

Libro

editore: Astorina

anno edizione: 2016

3,50

La vita in generale

La vita in generale

Tito Faraci

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il Generale, Mario Castelli, è stato alla guida di un'azienda, ha conosciuto l'amore, ha avuto molto dalla vita. Ora non ha più niente. La sua è stata una discesa veloce, inarrestabile, innescata da un imprevedibile tradimento. Dopo la galera, scivolare in basso è stato più facile di quanto potesse immaginare. Ora vive insieme ad altre creature notturne negli anfratti dei senzatetto, dei disperati, dei barboni. Eppure, anche lì, gli uomini e le donne con cui divide la nuova condizione di dropout gli riconoscono la naturale autorevolezza di chi sa come ci si muove nel mondo. Questo continua a essere il suo "teatro" finché la giovane Rita si mette sulle sue tracce: vorrebbe che l'azienda paterna non fosse assorbita da una combinata franco-cinese e sa che il Generale ha le competenze per aiutarla. Bella e lungimirante, Rita conquista la sua fiducia. L'avventura di Mario Castelli torna a muoversi dentro la scena di pescecani, manager assatanati, gelidi manipolatori che lui ben conosce. Sono personaggi vecchi e nuovi, facce diventate maschere e maschere che nascondono altre maschere. è l'occasione per scatenare la buona guerra del riscatto, il miracolo della giustizia.
15,00

DK. Prima stagione. Volume 1

DK. Prima stagione. Volume 1

Mario Gomboli, Tito Faraci

Libro

editore: Astorina

anno edizione: 2015

3,50

DK. Prima stagione. Volume 2

DK. Prima stagione. Volume 2

Mario Gomboli, Tito Faraci

Libro

editore: Astorina

anno edizione: 2015

3,50

Nato sette volte

Nato sette volte

Tito Faraci

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2014

pagine: 126

Quando una band di grande successo negli anni Ottanta decide di riunirsi dopo vent'anni di silenzio, scatena subito un nuovo interesse. Che senso ha, però, rimettere insieme un gruppo di musica dark che all'epoca d'oro della new wave italiana non aveva inciso altro che un demotape e suonato in poche, desolanti date? Per Luca, ex tastierista dei Litania, ora padre di famiglia separato e in piena crisi esistenziale, questo non sembra essere un problema, e all'improvviso decide di richiamare i vecchi compagni d'avventura e rimettere insieme la band. Ma se la carriera originale dei Litania era stata un disastro quando erano una cricca di studenti ventenni, esiste davvero la possibilità che oggi un gruppo di adulti disillusi possa avere una nuova chance? "Nato sette volte" è una frizzante meditazione sulla passione per la musica e sul sogno impossibile di rivivere una nuova adolescenza, fosse anche per una sola, memorabile serata.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.