Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Gallo

La casa dell'Efebo a Pompei ed il suo prestigioso arredo
180,00

Scimmie

Scimmie

Alessandro Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2016

pagine: 77

Napoli. 1985. Tre quindicenni: Pummarò, Panzarotto e Bacchettone. Il desiderio di diventare qualcuno, di distinguersi dalla massa informe degli adolescenti di strati sociali più bassi che medi, di vivere da protagonisti, magari anche con le tasche gonfie di denaro, si traduce per i tre protagonisti in un solo modo: entrare a far parte della camorra, che soffoca la città come una coltre di catrame. Gli anni '80 a Napoli sono spaccio di eroina, prostituzione, corruzione, tutti fenomeni che stavano molto a cuore non solo a chi ne stava a capo ma anche a chi provava a vederci chiaro. A un giovane e carismatico giornalista, per esempio, che non ci mette molto a conquistarsi l'attenzione dei tre ragazzi, in particolare di Pummarò, per mostrar loro la camorra e i suoi affari da un altro punto di vista, "Scimmie" è dedicato e liberamente ispirato alla figura di Giancarlo Siani e a tanti giovani che rischiano di cadere nelle reti della criminalità.
10,00

Pompei. L'insula 1 della regione IX. Sett. occidentale
103,00

Alessandro Gallo. «Riding out». Sculptures, drawings and print

Alessandro Gallo. «Riding out». Sculptures, drawings and print

Alessandro Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 2008

pagine: 32

15,00

Andrea torna a settembre

Andrea torna a settembre

Alessandro Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2014

pagine: 92

Da un terrazzo che si affaccia sul Villaggio Coppola, Andrea osserva i suoi clienti, coloro ai quali porta la spesa a domicilio, tutti i giorni. "Li spio la notte e li servo al mattino". Un'umanità che vive su un territorio sofferente: il Villaggio, prodotto dell'abusivismo, "le terre dei fuochi" di Castel Volturno, la via Domitiana, popolata dai molti migranti africani che hanno trovato lavoro nei campi avvelenati dalla camorra. Una realtà che Andrea e i suoi coetanei - Ugo, Mariolino, Assuntina, Maria - guardano con occhi offuscati dal bisogno e dal senso di giustizia. Ognuno dei ragazzi ha un vissuto travagliato, ma scopre poco a poco l'importanza dell'essere solidali. Spesso la scoperta è accompagnata da esperienze difficili da superare - quadri familiari dimezzati, la mano della crimininalità che si allunga sul quotidiano, l'integrazione faticosa degli amici africani - ma grazie soprattutto a un innato coraggio e a personaggi positivi che incarnano la voce del 'cambiamento', Andrea e i ragazzi del Villaggio Coppola cambieranno le geometrie della loro esistenza. A ripulire definitivamente il loro sguardo sarà la storia di Ugo, il pugile nigeriano del gruppo, che condurrà Andrea e Maria fino alle coste siciliane di PozzaIlo, dove impareranno che fare una scelta a favore della bellezza è possibile, anche in mezzo a tanti rifiuti; dove capiranno che si può stare con i piedi per terra, anche in mezzo a tanto mare.
12,00

Tutta un'altra storia

Tutta un'altra storia

Alessandro Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Diego El Pibe, Raffaele Capi e Catta Boutique divengono amici tra i banchi di scuola. Ad unirli però non sono le interrogazioni e le festicciole tra compagni ma un terreno di crescita comune, nella Napoli odierna, quella delle sale giochi e della paranza, dei primi furti, fatti per gioco, e dei brani neomelodici cantati a squarciagola. Diego è il più audace, il ragazzino annoiato che non si accontenta di seguire il Napoli in trasferta, come vorrebbe il padre Alfonso, tifoso sfegatato. Si avvicina presto a Spaccaporte, braccio destro del boss latitante Cicciobello, lasciandosi affascinare dagli scooter e dalle catene d'oro, sotto lo sguardo impotente della mamma Maria. Raffaele, il timido, ha alle spalle una famiglia annientata dalle faide camorristiche, vive protetto dalla nonna Clotilde, donna coraggiosa che lo ha cresciuto al riparo da quel passato doloroso. Catia, brillante studentessa costretta ad abbandonare la scuota per lavorare nella bottega di fiori di famiglia, a causa - della malattia del padre. Le cure sono costose, il carisma di Vittorio, "camorrista in carriera", è pressante, e Catia si ritrova scaraventata in un tunnel di criminalità e di violenza. E poi ci sono Asia e il suo teatro, crocevia di percorsi, riparo e riscatto grazie al quale è possibile riscrivere tutta un'altra storia.
10,00

Io non c'entro niente

Io non c'entro niente

Alessandro Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 288

Questo libro racconta la storia di una grande avventura umana. La storia di un ragazzo in cui la vita preme forte e disordinata, facendogli desiderare un futuro di gloria e illudendolo con tanti piaceri violenti, che invece di riempirgli la vita la svuotano sempre di più. Fino al giorno in cui neanche la musica – il suo sogno da sempre – riesce a salvarlo dal baratro della droga e dell'autodistruzione. Poi la rinascita, attraverso l'esperienza della Comunità Cenacolo di Madre Elvira: lunghi anni in cui Dio lavora con pazienza nel cuore di Alessandro e lo riapre piano piano alla verità e alla vita. E all'amore per Francesca, con cui si sposa e con cui si butta nel desiderio di fare della musica che dica Dio ai ragazzi di oggi. Nascono i Reale, e la gavetta è davvero lunga e tosta: esperimenti e delusioni, successi e cadute, gioie e disillusioni, difficoltà economiche sempre all'ordine del giorno. Ma anche tanti e tanti incontri provvidenziali, legami e relazioni preziose, nodi che si sciolgono in modi misteriosi. Fino a oggi, in cui quel ragazzo guarda al suo passato e al suo presente e sa dire grazie per la vita. E guarda al futuro, abbracciato a sua moglie, ai suoi figli e agli amici della band, sapendo che ci sarà ancora tanta strada da fare, sui palchi del mondo, per raccontare con la musica le meraviglie di Dio. Ho ucciso un ragazzo. Quel ragazzo ero io, e se ogni tanto puoi pregare davanti a una lapide con sopra la tua foto, allora ti rendi conto che hai una storia da raccontare.
19,00

Playground. Bologna a canestro sotto le stelle. Dalla A di Abbio alla Z di Zunarelli: 300 storie dal campetto dei Giardini Margherita

Playground. Bologna a canestro sotto le stelle. Dalla A di Abbio alla Z di Zunarelli: 300 storie dal campetto dei Giardini Margherita

Alessandro Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 288

Il Playground dei Giardini Margherita di Bologna è un torneo di pallacanestro, all’aperto, nato nel 1982. Nei suoi 37 anni ha collezionato storie, tanti personaggi (i Cartoloni, l’acrobata, il Mago, il Dado e la Tenebra), assi Nba come Mike Brown e Michael Richardson, bomber dei canestri come Andrea Niccolai e Mario Boni. In questo libro, più di 300 voci e tante fotografie ne fanno rivivere i momenti più belli legati a coloro che ne hanno preso parte.
20,00

Era tuo padre

Era tuo padre

Alessandro Gallo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Quando a quindici anni ho scoperto chi era mio padre leggendo un giornale, ho pensato che dovevo fare una scelta. O sottolineare subito la mia appartenenza al suo mondo, oppure invece sottolineare che appartenevo a mia madre, a un mondo pulito, fatto di sacrifici. Un'eredità completamente diversa, ed è questa che ho scelto." Così racconta di sé Alessandro Gallo. E la storia dei protagonisti del suo romanzo è allo stesso tempo uguale e diversa dalla sua. È la storia di un padre, camorrista latitante ma con il potere ben saldo nelle mani, e dei suoi tre figli, anche loro chiamati a fare una scelta che li segnerà per tutta la vita: essere parte o meno dell'impero criminale del padre. Giosuè e Alberto hanno le idee ben chiare: proseguire nella scalata verso il potere, difendere gli affari del clan, i loro beni, le loro aziende, il giro del gioco d'azzardo, ma soprattutto nascondere quanto più possibile la verità alla sorella Camilla. Perché Camilla è combattuta, lacerata tra l'affetto per la famiglia e la voce prepotente dentro di sé che le grida di essere diversa, di pretendere una vita pulita e migliore. Sfinita dal peso di quel male che porta sulle spalle suo malgrado, Camilla non fa che cercare la forza di prendere definitivamente le distanze dagli uomini della sua famiglia. Una scelta che richiede tanto coraggio e che fa paura
14,00

L'ideologia crociata

L'ideologia crociata

Paul Rousset

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2020

pagine: 257

Nato nel ribollire della Riforma ecclesiastica e nel fermento di un’Europa sorta da alcuni decenni a vorticosa vita, il fenomeno crociato è stato un’esperienza cresciuta sulle vie dei grandi pellegrinaggi e alimentata dal confronto con un islam che sembrava minacciare la cristianità dalla Spagna all’Anatolia. Una pratica religiosa, militare, giuridica, finanziaria, propagandistica dai molteplici livelli di realizzazione e di lettura, un mito di lunga durata, oggetto di revival continui e di un persistente survival. Proponendo al pubblico italiano questo libro, verso il quale c’è un rinnovato interesse per uno speciale convergere di circostanze – il “ritorno dell’islam” e le ansie suscitate dalle varie forme di quel che si definisce fondamentalismo –, non si può non segnalare che questo studio pionieristico sui crociati possiede un’attualità e per molti versi una freschezza che vanno al di là di quella storiografica. Introduzione di Franco Cardini.
18,00

Nemesi

Nemesi

Eleonora Maria Barbaro, Alessandro Gallo

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2020

pagine: 244

Nemesi: giustizia o vendetta? Due facce della stessa medaglia, proprio come la parola e l'immagine, e proprio come l'ars poetica della Barbaro e quella fotografica del Gallo. Nemesi è poesia della Terra, una storia di Donna, con tutte le sue storie nascoste, all'interno della Storia. Ed è la sua quadratura. È incontro, Nemesi, tra la parola selvaggia che fuoriesce pastosa come colore dal tubetto e l'abisso della memoria scucita dal tempo in asimmetrie di luce e ombra. Nemesi è canto ed incanto di una doppia ricerca incessante, come asfodelo che perdura oltre le ceneri, nella gioiosa urgenza heideggeriana di esserci.
18,00

La dimora degli Epidii. Una meraviglia architettonica ellenistica nel cuore di Pompei

La dimora degli Epidii. Una meraviglia architettonica ellenistica nel cuore di Pompei

Alessandro Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 48

La casa di M. Epidio Rufo è una delle più prestigiose architetture domestiche della città di Pompei, costruita nel II sec. a. C. ad imitazione dei grandi complessi palaziali ellenistici. Caratteristico l'atrio-peristilio a sedici colonne, unico a Pompei, ed una decorazione scultorea in tufo che richiama figure e motivi dionisiaci, in perfetta assonanza con l'ambiente socioeconomico e religioso della gens che l'abitava, di stirpe osca antica e di provenienza nocerina.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.