Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Pellegrini

Tacete o maschi. Le poetesse marchigiane del '300 accompagnate dai versi di Antonella Anedda, Mariangela Gualtieri e Franca Mancinelli

Tacete o maschi. Le poetesse marchigiane del '300 accompagnate dai versi di Antonella Anedda, Mariangela Gualtieri e Franca Mancinelli

Antonella Anedda, Mariangela Gualtieri, Franca Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2020

pagine: 64

Nel Trecento, in Italia, più precisamente nel territorio marchigiano, quando nel porto di Ancona arriva la «bianca carta» dall'Oriente e sorgono, a Fabriano, le prime cartiere del mondo cristiano, alcune giovani autrici, probabilmente le prime in Italia a costituire un vero nucleo letterario composto di sole donne, si scrivono l'un l'altra messaggi in forma di sonetto, affrontando, in netto anticipo sulla «Querelle des femmes» che avrebbe infiammato il Rinascimento, temi specifici quali la contestazione delle norme patriarcali e la particolarità della loro condizione di subordinazione alla poetica e al dominio maschile nel mondo della Politica e delle Lettere. Settecento anni dopo, nella complessità dell'odierno globalizzato, la questione di genere è ancora, con una forza e una vitalità senza precedenti, una questione fondamentale per l'intera società. Proprio per questo, abbiamo chiesto a Mariangela Gualtieri, Antonella Anedda e Franca Mancinelli, poetesse tra le più autorevoli del nostro tempo, di rispondere in versi, secondo l'uso antico, alle scrittrici marchigiane, ciascuna secondo il proprio stile e le proprie affinità, in un dialogo intimo, ma apertissimo, tra epoche, scritture e, appunto, tra generi. A scandire il dialogo, valicando la «bianca carta» come un confine aperto, le visioni senza tempo dell'artista Simone Pellegrini, che estendono il discorso intrapreso verso il superamento di ogni distinzione, trapassando i generi nell'intreccio dei corpi e delle parole.
18,00

Simone Pellegrini. Agàlmata

Simone Pellegrini. Agàlmata

Simone Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2009

pagine: 64

25,00

Guadi. Conversazioni sull'arte, l'uomo e la parola

Guadi. Conversazioni sull'arte, l'uomo e la parola

Simone Pellegrini, Alessandra Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Ogni confronto di un artista visivo con la scrittura, al di là del detto, contribuisce a richiamare la dimensione comune tra testo e immagine, l'origine condivisa, primitiva quanto primaria di segno, e già solo perciò va considerato con attenzione; quando, poi, l'esposizione riguardi la propria personale attitudine all'arte, si danno talvolta casi fortunati di illuminazioni, o schiarite almeno, utili sia all'osservatore che allo stesso autore nel comprendere meglio l'opera complessiva di quest'ultimo." (dalla prefazione di Luca Arnaudo)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.