Libri di Alberto Gallo
Gli hobbit di Tolkien
David Day
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
La parola "hobbit" fu per Tolkien una sorta di formula magica e si trasformò fino a diventare il termine più importante tra quelli che lo ispirarono nell'invenzione delle sue storie. Questo libro analizza le origini della più affascinante fra le specie tolkieniane, gli Hobbit, ed esplora la loro Contea, la loro società e la loro importanza nelle avventure del Signore degli Anelli e dello Hobbit.
Atlante di Tolkien
David Day
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
Esplorate la geografia del mondo di Tolkien grazie a questo atlante della Terra di Mezzo e delle Terre Immortali. Completo di mappe a colori e di moltissime illustrazioni, vi condurrà per mano attraverso i luoghi e gli eventi principali del fantastico universo tolkieniano.
Le battaglie di Tolkien
David Day
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
Le opere di Tolkien sono ricche di drammatiche e concitate battaglie. Dall'emblematica battaglia del Fosso di Helm fino alla distruzione di Isengard, questo volume analizza ogni scontro con mappe e descrizioni dettagliate degli eventi e degli eserciti contrapposti. Una lettura fondamentale per ogni appassionato di Tolkien.
J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore
G. Hammond Wayne, Christina Scull
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 208
J.R.R. Tolkien ha espresso il suo talento artistico più grande con le parole, ma si è cimentato anche con le immagini. Per lui infatti parole e immagini erano strettamente legate, e dai dipinti come dai disegni emerge tutta la sua forza mitopoietica: paesaggi, città, creature fantastiche, sotto i nostri occhi sfila di tutto, in alcuni casi per la prima volta. Se infatti i suoi libri sono stati letti da milioni di persone, alcune espressioni della sua arte sono poco note: accanto alle illustrazioni ormai iconiche legate allo Hobbit e al Signore degli Anelli, i curatori hanno raccolto qui anche le immagini che Tolkien ha realizzato per i suoi figli (in particolare per le Lettere da Babbo Natale e Mr. Bliss), esempi della sua calligrafia espressiva e i suoi contributi alla tipografia e al design dei suoi libri.
L'arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien
John R. R. Tolkien, G. Hammond Wayne, Christina Scull
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 144
Mentre scriveva Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien usò spesso i disegni per esprimere le immagini che aveva in mente, realizzando opere che andavano da semplici schizzi all’interno dei manoscritti a illustrazioni più compiute. Solo pochi di questi disegni erano pensati per essere effettivamente pubblicati: la maggior parte di essi fu impiegata da Tolkien come supporto per il suo lavoro di scrittura, per mantenere coerente la complessa vicenda narrata. Molti non illustrano il testo definitivo, ma rappresentano momenti creativi che fanno luce sul processo di scrittura e di invenzione. Oltre ai veri e propri disegni, diverse mappe seguono lo sviluppo della Contea e del vasto paesaggio della Terra di Mezzo, mentre iscrizioni runiche e in caratteri elfici, nonché facsimile di pagine del Libro di Mazarbul, bruciato e macchiato di sangue, ci danno l’illusione che Tolkien fosse davvero un “curatore” o un “traduttore” di antichi documenti. L’arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien raccoglie questi disegni, iscrizioni, mappe e schemi in un volume di pregio che include più di 180 immagini, tutte stampate a colori da scansioni e fotografie di alta qualità e in gran parte inedite. Wayne G. Hammond e Christina Scull, due fra i più eminenti studiosi di Tolkien, hanno curato questa pubblicazione fornendo al lettore un’introduzione approfondita e commenti esaustivi.
Martino, Baloo e la lavatrice magica
Elena Zucchelli, Alberto Gallo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
Martino è un bambino sensibile e creativo. Sarà proprio la creatività a trasformare le giornate di Martino in qualcosa di curioso e interessante. Il racconto contiene brevi inserzioni in inglese e in tedesco (con relative traduzioni), così come spunti interdisciplinari di geografia e musica. Età di lettura: da 5 anni.
Madonne e santi alla finestra. L'iconografia religiosa devozionale sui muri delle cascine e delle case della Lomellina. Ediz. italiana e inglese
Ernesto Prevedoni Gorone, Alberto Gallo
Libro: Copertina rigida
editore: Pime
anno edizione: 2017
pagine: 296
Homo erroneus
Alberto Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2009
pagine: 343
Due scoperte, due ritrovamenti di carattere storico, costituiscono il nucleo scatenante tutte le vicende rocambolesche di questo romanzo. Da un lato un fossile di oreopiteco, forse un ominide, forse una scimmia bipede; dall'altro il testo di un Vangelo apocrifo, legato al trasferimento della Sindone da Chambéry a Torino nel 1578, riaccendono la discussione sull.origine dell'uomo: non solo il passato può essere ridisegnato, ma il futuro dell.intera umanità è a rischio. Cibernetica, bio e nanotecnologie già sono all.opera per creare un nuovo mondo. Un insegnante disilluso e stanco si vede suo malgrado coinvolto in uno scontro scientifico ed economico fra multinazionali in competizione per gestire le sempre più scarse risorse ambientali. Possiede una sola arma: è il cercatore di storie! In un contesto dove la tecnologia di ultima generazione si rivela più fantasiosa della stessa fantascienza, gli scenari selvaggi e maestosi delle valli di Lanzo, con il loro corredo di leggende, storia e vita quotidiana, conferiscono spessore realistico a una vicenda che si dipana tra ieri, oggi e domani in un crescendo di colpi di scena.
Basic English for dental technicians. Per gli Ist. Professionali per odontotecnici
Katherine Clifton, Alberto Gallo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 1998
pagine: 144
La prima rappresentazione al Teatro Olimpico (1585)
Alberto Gallo
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1973
pagine: 124
Gli eroi di Tolkien
David Day
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
La Terra di Mezzo ha sofferto guerre catastrofiche e battaglie decisive, e da esse sono emerse figure di grandi personaggi che hanno determinato il corso della sua storia. Questo volume prende in esame le implicazioni che caratterizzano la visione tolkieniana del bene e del male, analizzando gli eroi più celebri dalla creazione di Arda alla fine della Guerra dell'Anello. Bilbo, Frodo e gli altri Hobbit, e poi Gandalf, Aragorn, nani ed elfi protagonisti del Signore degli anelli, ma anche gli eroi delle ere precedenti, per conoscere tutte le indimenticabili figure create da Tolkien.
I poteri oscuri di Tolkien
David Day
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nelle opere di Tolkien si trovano alcune delle più grandi battaglie fra il bene e il male che siano mai state raccontate. Analizzando i poteri oscuri che influenzano il mondo di Arda e le complesse figure in lotta con se stesse tra luce e oscurità, questo volume esplora la tirannia e la distruzione che caratterizzano il mondo tolkieniano, interrogandosi sulla natura del male. Le storie di personaggi come Melkor, Morgoth, Sauron e Gollum, e poi Smaug, i Nazgul, gli orchi e gli Uruk-hai, in una panoramica completa di tutti gli esseri malvagi che hanno reso immortale la produzione di Tolkien.