Libri di Alberto Alberti
L'avventura dell'anima. Esistere per amare
Alberto Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Uomo
anno edizione: 2025
pagine: 96
Esiste da sempre una realtà profonda, fatta di "amore e comprensione infinita", che pervade l'intero universo, ed è presente in ogni forma di esistenza con una particella di sé, che ha le stesse proprietà del tutto di cui è parte. È una realtà Una, olistica e dinamica, libera e viva, senza spazio e senza tempo, simile a un immenso campo quantico/qualico. Il mondo duale e drammatico, in cui abitiamo, è una realtà di superficie, una narrazione della mente analitica, logica e iper-razionale, con cui siamo identificati. È una realtà morente, governata dagli opposti (amore/odio, bene/male, ecc.), fatta di concetti, teorie e ideologie, aventi come unico fine il potere. L'anima è una pulsione di amore e di vita, mirabile alchimia di spirito e materia, che tende a prendere corpo nel punto d'impatto tra questi due mondi, ove acquisisce coscienza di sé, libertà e volontà. Vuole vivere e vuole amare. Il progetto di ogni anima è immettere la particella di amore vivo, di cui è portatrice, negli interstizi tra le parti spezzate e devitalizzate del mondo, nella "terra di mezzo" tra una forma di esistenza e l'altra, e nei "vuoti temporali" tra il prima e il poi, tra un istante e il successivo, tra il nascere e morire delle cose. Ciò determina una metamorfosi evolutiva nel processo dell'amore: una diversa comprensione del vivere e del morire, un modo nuovo di amare e di lasciarsi amare ("amor novus").
Psychosynthèse. Prendere soin de son âme
Alberto Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Uomo
anno edizione: 2012
pagine: 240
Industria mineraria e movimento operaio in Sardegna 1850-1950
Alberto Alberti, Massimo Carta
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1980
pagine: 150
Chi sono gli slavi?
Edgardo Tito Saronne, Alberto Alberti
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2002
pagine: 125
Psicosintesi e oltre
Alberto Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Uomo
anno edizione: 2007
pagine: 272
Il bimbo interiore. La riscoperta del sentimento
Alberto Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Uomo
anno edizione: 2010
pagine: 200
Nel cuore dell'uomo. Scritti sull'anima
Alberto Alberti
Libro
editore: L'Uomo
anno edizione: 2014
pagine: 296
Sulla scia del pensiero assagioliano della psicosintesi, l'autore si propone, in questa raccolta di scritti, di evidenziare e mettere a fuoco gli aspetti fondamentali dell'esperienza centrale della vita umana: quella della nostra identità autentica e profonda, della nostra vera essenza, che Assagioli, Jung ed altri studiosi indicano generalmente con termini, quali "Sé" o "anima". Vengono descritti, in questo libro, gli aspetti dinamici, strutturali, funzionali e sensoriali di tale esperienza. Ci si sofferma anche sugli aspetti espressivi e comunicativi: la parola dell'anima viene ricevuta e avvertita dall'essere umano come un suono di richiamo, una vibrazione di coscienza e di sentimento, che ci attrae e ci chiama. Vengono inoltre descritti gli aspetti evolutivi dell'esperienza de Sé che dà l'impressione di andare incontro ad un processo di maturazione e arricchimento, attraverso ogni momento-anima, vissuto nel corso dell'esistenza umana. Infine si dà rilievo al fatto che l'esperienza dell'anima non è il vissuto di un qualcosa situato in spazi lontani, trans-umani e trascendenti, ma un'esperienza semplice, rinvenibile nel quotidiano, immanente nella condizione esistenziale umana, e che altro non è che il dispiegarsi pieno e totale della stessa umanità dell'uomo.
Psicosíntesis. Una cura para el alma
Alberto Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Uomo
anno edizione: 2015
pagine: 240
Laives. Ti racconto la città
Lorena Munforti, Giancarlo Riccio, Alberto Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2015
pagine: 104
Laives viene raccontata a bambini, bambine, ragazze e e ragazzi. Non sono solo i cittadini di domani, dunque il futuro di quel Comune e di quella comunità. Sono anche le loro famiglie, i loro insegnanti e le loro memorie collettive. Con questo spirito, gli autori hanno pensato dieci percorsi - corredati da illustrazioni, disegni e immagini fotografiche - che fossero approfondimento dei siti storici, dei monumenti, degli edifici e che potessero ripercorrere la Storia di un Comune, il quarto in Alto Adige per densità abitativa e per importanza geografica e culturale. Ai dieci capitoli segue una serie di approfondimenti dedicati ai siti archeologici e a quelle espressioni architettoniche e urbanistiche che caratterizzano ogni città e che proprio a Laives dovevano essere ripercorsi, raccontati e riproposti. Ne emerge un "racconto della città" che - con linguaggio accessibile ma non approssimativo, colloquiale ma non improvvisato - può essere fruibile dalle giovani e giovanissime generazioni di Laives ma che è dedicato a tutti coloro in questa città vivono e hanno vissuto, lavorano e hanno lavorato, contribuendo a renderla sempre più moderna ma radicata nelle sue tradizioni. Età di lettura: da 6 anni.
L'uomo che soffre, l'uomo che cura
Alberto Alberti
Libro
editore: L'Uomo
anno edizione: 2016
pagine: 232
Il modello assagioliano della psicosintesi terapeutica si offre come terreno fecondo per una nuova comprensione della patologia e della terapia. Considerando l'uomo come un essere vivente orientato verso il proprio Sé, la malattia si identifica con lo stato di separazione dall'anima e la terapia come tramite per il ricongiungimento. Il Sé o anima è essenzialmente relazione, flusso vitale e dialogo di sentimento, per cui la patologia si rivela come una condizione statica e ripetitiva di solitudine. La terapia, in quanto processo di "ritrovamento dell'anima", ci appare allora come la riapertura di un dialogo interrotto, il ripristinarsi di una relazione. Sia l'"uomo che soffre" che l'"uomo che cura" - non esseri umani diversi, ma momenti diversi dell'esistenza di ciascun uomo - sembrano perseguire, attraverso la comunicazione e la condivisione dei sentimenti, uno stesso progetto: la cura della loro stessa solitudine. La guarigione avviene nell'atto terapeutico, dove si ripristina il fluire della vita, e dove avviene l'incontro tra "chi da" e "chi riceve".
Mosty mostite. Studi in onore di Marcello Garzaniti
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 496
Questo volume intende omaggiare Marcello Garzaniti in occasione del suo sessantesimo compleanno e del trentennale della sua carriera, a riconoscimento dell'impegno generosamente profuso nell'ambito della ricerca, della divulgazione scientifica e della didattica. L'eterogeneità dei contributi offerti da colleghi, allievi e amici testimonia l'erudizione e la poliedricità d'interessi del festeggiato. Le cinque sezioni di cui si compone il volume spaziano infatti dalla storia della cultura alla storia della civiltà letteraria slava ecclesiastica, dalla linguistica alle letterature slave, senza trascurare la storia della slavistica. Il volume è completato dalla bibliografia della produzione scientifica di Marcello Garzaniti.