Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Patrucco Becchi

Rosa Riedl fantasma custode

Rosa Riedl fantasma custode

Christine Nöstlinger

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2020

pagine: 208

Nasti è una ragazzina piena di paure, a differenza della sua migliore amica Tina che invece si mostra sempre coraggiosa. Pensa che forse un angelo custode potrebbe proteggerla, ma tutti la prendono in giro per questa sua idea. Un giorno però riceve un aiuto inaspettato nientedimeno che da un fantasma! Un fantasma "proletario", molto simpatico e anche un po' buffo che si chiama Rosa Riedl. Rosa è stata la portinaia del palazzo di fronte negli anni della dittatura nazista ed è morta nel tentativo di correre in aiuto di un orologiaio ebreo. Da allora si è trasformata in un fantasma che va in soccorso dei più deboli... La sua presenza sarà di gran conforto per Nasti, ma creerà non poco scompiglio in famiglia! Un classico di Christine Nöstlinger, maestra nel dosare umorismo, tenerezza, impegno e spirito irriverente. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Rosso è bello. Basta tabù sul ciclo! Vivilo (e parlane) come vuoi

Rosso è bello. Basta tabù sul ciclo! Vivilo (e parlane) come vuoi

Lucia Zamolo

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ogni mese ti capitano dei giorni particolari: vivili con naturalezza e serenità. Sei solo più speciale del solito! Dalla propria esperienza personale e dagli scambi con le coetanee, una giovane designer ha affrontato un argomento che non deve essere più fonte di imbarazzo. "Con questo libro, ho voluto parlare di tutti gli aspetti di questo argomento. Non soltanto per infrangere un tabù, ma anche per incoraggiare le ragazze ad affrontarlo con più serenità, senza imbarazzo, e aiutarle a essere più consapevoli dei cambiamenti del loro corpo. Solo attraverso il confronto e il rispetto, è possibile creare una società veramente egualitaria" (L'autrice). Nel libro trovi: il tabù del ciclo nella storia e nelle diverse culture, che cosa succede nel tuo corpo, le posizioni yoga per allentare la tensione; le parole giuste per parlarne; come coccolarsi in quei giorni. Un diario illustrato che infrange il tabù del ciclo. Con delicatezza, ma senza peli sulla lingua. Età di lettura: da 10 anni.
14,90

Il ballo della medusa

Il ballo della medusa

Stefanie Höfler

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 224

Sera e Niko non potrebbero essere più diversi: lei bella, benvoluta, è sempre al centro dell'attenzione; lui emarginato, grasso, vive in un mondo tutto suo. Frequentano la stessa classe, ma non si conoscono davvero. Quando però durante la gita scolastica Niko salva Sera da un episodio spiacevole di molestia e lei lo invita a ballare, attirandosi lo scherno di tutti, ha inizio un'avventura inaspettata e sorprendente che cambierà tutto. "Il ballo della medusa" è la storia di due adolescenti coraggiosi che sanno non fermarsi all'apparenza, ma si interrogano con sensibilità e ironia su ciò che è fondamentale nella vita, sull'amicizia, sull'amore. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

La nonna in fuga

La nonna in fuga

Janneke Schotveld

Libro: Copertina morbida

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2015

pagine: 237

La nonna di Matilde ha sempre abitato con lei, ed è la nonna più fantastica del mondo: oltre a cucinare molto bene è bravissima a fare la verticale ed è campionessa di videogiochi. Ma un giorno la mamma decide che la nonna deve trasferirsi in una casa di riposo. Matilde, invece, non è affatto d'accordo... Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Segreti e bugie

Segreti e bugie

Rebecca Stead

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 189

Grandi cambiamenti nella vita di Georges: cambia scuola e deve fare i conti con i bulli della classe, cambia casa perché il papà ha perso il lavoro e per di più vede poco la sua mamma infermiera, che inizia improvvisamente a fare i doppi turni. La nuova casa è sempre a Brooklyn, a pochi isolati di distanza, ma è un po' più piccola e un po' più vuota. Ben presto, però, Georges (con la finale in onore del pittore Seurat) diventa amico di un'eccentrica famiglia di vicini. Ne fanno parte il coetaneo Safer, dog-sitter ufficiale del caseggiato e spia in erba, la sorellina Candy, golosissima di caramelle, e l'inquieto adolescente Pigeon, appassionato di uccelli. Safer fa entrare Georges nel "Club delle Spie", gli insegna i trucchi del mestiere e lo coinvolge nel caso del fantomatico Mr. X, che abita al quarto piano e, a suo dire, è sempre vestito di nero, non parla mai ed entra in casa con valigie sospette. Tra segreti e bugie Georges, cresce e soprattutto impara a vedere le cose da diverse prospettive, consapevole del fatto che noi siamo soltanto dei puntini nel grande quadro dell'universo, come i puntini nei dipinti di Georges Seurat, ma che ogni puntino ha pur sempre la sua importanza. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Il pugile. La storia vera di Hertzko Haft

Il pugile. La storia vera di Hertzko Haft

Reinhard Kleist

Libro: Copertina morbida

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2015

pagine: 193

Quando nel 2003 Alan Haft ha scoperto la vera storia del padre Hertzko, ha deciso di scriverne la biografia, per raccontare la storia di un sopravvissuto ai lager costretto a disputare incontri di boxe per divertire i gerarchi nazisti. Reinhard Kleist aggiunge umanità e profondità alla narrazione di Haft regalandoci una storia la cui durezza non riesce a intaccare la dignità dei suoi protagonisti.
16,00

Max Weber

Max Weber

Dirk Kaesler

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 318

Considerato fra i massimi pensatori del Novecento, Max Weber (1864-1920) non è soltanto uno dei padri fondatori della sociologia: la sua opera è al centro di tutte le discussioni concernenti l'identità delle scienze sociali. Nel ripercorrere la vicenda biografica e intellettuale del grande sociologo tedesco, questa introduzione costituisce un utile viatico per comprendere l'evoluzione e la portata del suo pensiero. Il lettore può così contare su una guida, e muoversi agevolmente all'interno di una vasta produzione scientifica che spazia dalla storia agraria del mondo antico alla sociologia delle religioni, al metodo delle scienze sociali. Chiude il volume un capitolo che traccia il bilancio della ricezione di Weber nella sociologia contemporanea.
18,50

L'interesse e il dono. Questioni di solidarietà

L'interesse e il dono. Questioni di solidarietà

Kurt Bayertz, Michael Baurmann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 114

I due saggi contenuti in questo volume, indagano sulle molteplici accezioni del concetto di solidarietà da un punto di vista filosofico e sociologico, indagandone sia il versante più propriamente altruistico, il dono, sia quello legato agli interessi di chi agisce in modo solidale. Ne scaturisce una variegata fenomenologia che va dalle forme di solidarietà operaia della società industriale, alle attività non-profit di un associazionismo transnazionale, all'agire solidale per spirito di sacrificio, e che ripropone interrogativi fondamentali sulla costitutiva ambivalenza dei processi sociali.
17,50

Sull'orlo dell'abisso

Sull'orlo dell'abisso

Hans Jonas

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 162

In questo libro Jonas prende posizione sui grandi temi che l'hanno occupato nella sua lunga vita di studioso. Ciò che si trova sparso nelle sue diverse opere, viene qui riunito per la prima volta: la sua filosofia giovanile, e quella della maturità, le sue ricerche sullo gnosticismo e quelle sulla filosofia della natura e della responsabilità. A collegare il tutto sono il concetto di filosofia e il linguaggio accessibile a tutti.
14,00

Dio è un matematico? Sul senso del metabolismo

Dio è un matematico? Sul senso del metabolismo

Hans Jonas

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 88

"Stando alla testimonianza immanente della sua creazione, il grande architetto dell'universo oggi comincia ad apparire come un puro matematico". Così l'astronomo e filosofo della natura Sir James Jeans ha riassunto le cognizioni della cosmologia contemporanea. Ma che cosa significano matematica, creazione, universo quando il pensiero fu espresso per la prima volta? Che cosa significano o non significano più oggi? Jonas si propone di seguire le metamorfosi della fonte del pensiero di cui l'affermazione del filosofo inglese si è nutrita, dai suoi inizi greci fino al presente scientifico e di portare alla luce il senso che deve assumere nel contesto attuale.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.